La funzione "Grazie" usiamo ringraziare cosi
Dubbi da neofita !
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dubbi da neofita !
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- valfien (18/12/2017, 12:49)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Dubbi da neofita !
Non riesco a quotarti e rispondo qui sui valori non male: hai pH 8 e GH 10, solo il KH è basso (5). Tu parlavi di agire sui valori dell'acqua senza usare CO2 e ho pensato che li volessi abbassare ulteriormente 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Dubbi da neofita !
@valfien hai fatto benissimo a smuovere un po' l'acqua in superficie!
Così facendo hai aumentato un po' l'ossigeno disciolto in vasca e aiutato i pesci che erano in leggera sofferenza.
Non è facile risalire all'esatta causa: magari è stato un leggero eccesso di ammoniaca o di nitriti (per quanto dai test sono usciti nulli) a causa di una maturazione non del tutto completa (e comunque non lo è mai quando si inseriscono i pesci tutti insieme). O magari un leggero sovraffollamento che ha effettivamente ridotto l'ossigeno a disposizione, o una combinazione di queste cause...
Ma l'importante, comunque, è che dopo il tuo intervento i pesci hanno smesso di boccheggiare in superficie, come ci hai detto.
Forse in proporzione ha un leggero eccesso di solfati e cloruri, comunque tollerato dalla maggior parte delle piante (più del sodio).
: lasciando decantare l'acqua del rubinetto per un giorno, il cloro usato per la disinfezione evapora per cui, se non hai fretta, puoi evitare di utilizzare prodotti specifici per eliminarlo.
Al contrario del cloro, le clorammine (che sono un'alternativa per la disinfezione) non evaporano in un giorno, ma in Italia non vengono utilizzate quindi non sono un problema.

Così facendo hai aumentato un po' l'ossigeno disciolto in vasca e aiutato i pesci che erano in leggera sofferenza.
Non è facile risalire all'esatta causa: magari è stato un leggero eccesso di ammoniaca o di nitriti (per quanto dai test sono usciti nulli) a causa di una maturazione non del tutto completa (e comunque non lo è mai quando si inseriscono i pesci tutti insieme). O magari un leggero sovraffollamento che ha effettivamente ridotto l'ossigeno a disposizione, o una combinazione di queste cause...
Ma l'importante, comunque, è che dopo il tuo intervento i pesci hanno smesso di boccheggiare in superficie, come ci hai detto.

La tua acqua di rubinetto ha GH 11, KH 9, sodio 26 mg/l. Direi che per loro è ok

Forse in proporzione ha un leggero eccesso di solfati e cloruri, comunque tollerato dalla maggior parte delle piante (più del sodio).
Mi permetto di rispondere al posto di Cicerchia, che eventualmente mi correggerà

Al contrario del cloro, le clorammine (che sono un'alternativa per la disinfezione) non evaporano in un giorno, ma in Italia non vengono utilizzate quindi non sono un problema.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- valfien (18/12/2017, 17:34) • BollaPaciuli (18/12/2017, 18:56)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 17 ospiti