Dopo anni di attesa delle giuste condizioni di domicilio stabile, tempo libero e congiunzioni astrali sono riuscito finalmente ad allestire il mio acquario!
Non vedevo l'ora di condividerlo con gli utenti appassionati di questo forum e ascoltare i vostri consigli...
Negli ultimi mesi ho letto avidamente molti articoli, guide ed esperienze pubblicate, trovando aiuto su come iniziare al meglio e cercando di farmi delle idee su molti concetti finora a me sconosciuti.
Intanto vorrei descrivere come è composta la vasca, allestita da 1 settimana:
-capienza 80 litri con coperchio
-illuminazione LED 21w 1050 lumen, spettro colori variabile a ciclo
-filtro esterno tetra EX 400
-tetra complete substrato (circa 10 cm)
-JBL Manado
-porzione di sabbia bianca inerte
-acqua di rubinetto condizionata con tetra aquasafe
Flora:
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila sessiliflora
Vesicularia Reticulata
In arrivo impianto CO2 e riscaldatore esterno hydor 200W (al momento ho circa 20-21 gradi costanti, ma aumenterò a vasca matura prima di inserire gli abitanti, che saranno Caridina e guppy).
Elenco anche i valori che ho rilevato ieri con test a gocce:
pH: 7.3
KH: 6
GH: 10
NO3-: 0
NO2-: <0,5
Ho deciso di armarmi di pazienza e rispettare una corretta maturazione, intanto in questi giorni sembra che le piante si stiano adattando senza problemi e addirittura inizino a già a crescere.. La limnophila in particolare si sta espandendo e inizia ad assumere una leggera colorazione rossastra sulle punte, oltre ad aver sviluppato molte radici aeree (6 ore luce piena al giorno).
Non vorrei accelerare troppo, ma non capisco se devo già iniziare a fertilizzare in colonna o aggiungere CO2 da subito, ho la sensazione che se hanno sviluppato radici aeree abbiano bisogno di qualcosa che non stanno trovando.
La mia idea iniziale era di non toccare vasca e filtro per almeno un mese, non saprei come interpretare questo segnale.
Vorrei condividere intanto qualche foto.
Un saluto a tutti e grazie in anticipo dei consigli!


