Finalmente ho allestito il mio acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Grifo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/12/22, 23:11

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di Grifo » 09/12/2022, 0:05

Ciao a tutti!
Dopo anni di attesa delle giuste condizioni di domicilio stabile, tempo libero e congiunzioni astrali sono riuscito finalmente ad allestire il mio acquario!
Non vedevo l'ora di condividerlo con gli utenti appassionati di questo forum e ascoltare i vostri consigli...
Negli ultimi mesi ho letto avidamente molti articoli, guide ed esperienze pubblicate, trovando aiuto su come iniziare al meglio e cercando di farmi delle idee su molti concetti finora a me sconosciuti.
Intanto vorrei descrivere come è composta la vasca, allestita da 1 settimana:
-capienza 80 litri con coperchio
-illuminazione LED 21w 1050 lumen, spettro colori variabile a ciclo
-filtro esterno tetra EX 400
-tetra complete substrato (circa 10 cm)
-JBL Manado 
-porzione di sabbia bianca inerte 
-acqua di rubinetto condizionata con tetra aquasafe
 
Flora:
Hemianthus Callitrichoides
Limnophila sessiliflora
Vesicularia Reticulata
 
In arrivo impianto CO2 e riscaldatore esterno hydor 200W (al momento ho circa 20-21 gradi costanti, ma aumenterò a vasca matura prima di inserire gli abitanti, che saranno Caridina e guppy).
Elenco anche i valori che ho rilevato ieri con test a gocce:
pH: 7.3
KH: 6
GH: 10
NO3-: 0
NO2-: <0,5
 
Ho deciso di armarmi di pazienza e rispettare una corretta maturazione, intanto in questi giorni sembra che le piante si stiano adattando senza problemi e addirittura inizino a già a crescere.. La limnophila in particolare si sta espandendo e inizia ad assumere una leggera colorazione rossastra sulle punte, oltre ad aver sviluppato molte radici aeree (6 ore luce piena al giorno).
Non vorrei accelerare troppo, ma non capisco se devo già iniziare a fertilizzare in colonna o aggiungere CO2 da subito, ho la sensazione che se hanno sviluppato radici aeree abbiano bisogno di qualcosa che non stanno trovando.
La mia idea iniziale era di non toccare vasca e filtro per almeno un mese, non saprei come interpretare questo segnale.
Vorrei condividere intanto qualche foto.
Un saluto a tutti e grazie in anticipo dei consigli!
Immagine
Immagine
 
Immagine
 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di mmarco » 09/12/2022, 9:36


Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
Non vorrei accelerare troppo, ma non capisco se devo già iniziare a fertilizzare in colonna o aggiungere CO2 da subito, ho la sensazione che se hanno sviluppato radici aeree abbiano bisogno di qualcosa che non stanno trovando.
La mia idea iniziale era di non toccare vasca e filtro per almeno un mese, non saprei come interpretare questo segnale.

Sono vive.
Buon segno.
Non aver fretta di dare cose a tutti i costi.
Metti in primo piano la poltrona e l'osservazione.
Ovviamente, inizia a preparare le pozioni.
Per il resto, essendo solo una mia opinione concludo con ​ :ymapplause:
Ultima modifica di mmarco il 09/12/2022, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6313
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di aldopalermo » 09/12/2022, 9:39

​Ciao ​Grifo,
benvenuto tra noi.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
illuminazione LED 21w 1050

Mi sembrano pochini 1050 lumen per 80 litri.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
tetra complete substrato (circa 10 cm)

Non lo conosco, ma se è un fondo fertile 10 cm sono un po' troppi.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
JBL Manado

Il Manado tende, nei primi tempi, a far salire il GH. Tienilo sotto controllo.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
In arrivo impianto CO2 e riscaldatore esterno hydor 200W (al momento ho circa 20-21 gradi costanti, ma aumenterò a vasca matura prima di inserire gli abitanti, che saranno Caridina e guppy)

I Guppy stanno benissimo sopra i 20W e anche meno. Le Caridina, dipende da quali prendi.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
Elenco anche i valori che ho rilevato ieri con test a gocce:

I valoti vanno bene, ma tieni d'occhio GH e conducibilità.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
(6 ore luce piena al giorno)

Aumenta un po' alla volta, circa 30 minuti a settimana, fino a 8 ore.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
Non vorrei accelerare troppo, ma non capisco se devo già iniziare a fertilizzare in colonna o aggiungere CO2 da subito, ho la sensazione che se hanno sviluppato radici aeree abbiano bisogno di qualcosa che non stanno trovando.

Non devi toccare niente almeno per un mese, salvo imprevisti. Al massimo puoi aggiungere qualche pianta.

Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
saprei come interpretare questo segnale

Potrebbe essere un problema di luce, ma qualcun altro ti saprà dire di più. Ciao
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
gem1978 (10/12/2022, 7:48)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di roby70 » 09/12/2022, 14:48


Grifo ha scritto:
09/12/2022, 0:05
tetra complete substrato (circa 10 cm)
-JBL Manado 
-porzione di sabbia bianca inerte

fondo fertile e manado non vanno mai assieme.. con 3 fondi poi ti sei secondo me complicato la vita.
Comunque visto che hai il fertile metti tante piante che lo sfruttano altrimenti favorisci le alghe.
Per il ghiaietto bianco ovviamente lo sarà per poco tempo ma adesso fa un bel l’effetto; anche se fosse calcareo con i guppy non è un problema 
 
La luce è poca , devi trovare il modo almeno di triplicarla soprattutto se metti la CO2 altrimenti ti fa da fattore limitante per le piante.
 
Con i guppy il riscaldatore non serve; se metti caridina davidi neanche per loro quindi risparmi corrente.
 
Visto che comunque hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme. Non sempre l’acqua di rubinetto va bene.
 
Il filtro mi sembra esagerato ma ormai lo hai.
 
Per il resto il layout è sicuramente bello.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Grifo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/12/22, 23:11

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di Grifo » 09/12/2022, 16:29

Intanto grazie per i commenti e i suggerimenti!
Mi avete aperto gli occhi sul fatto che la luce sia poca, contrariamente a quanto immaginassi.. se volessi raddoppiare i lumen sarebbe sufficiente acquistare un'altra lampada uguale e sincronizzare il timer? Ci vado per logica: 1050 + 1050 dovrei arrivare a 26 lumen/litro, che guardando un po' di tabelle non è ancora il massimo ma andrebbe già meglio.. Oppure dico cavolate e non posso sommarle così ma devo prenderne proprio una più grande? Il problema principale è il coperchio che ha un alloggio un po' limitato quindi una uguale posso aggiungerla con poco sforzo, mentre a metterne una molto più grande dovrei accroccare il coperchio in modo pesante. Mi piacerebbe tenerlo per ragioni estetiche.
Per quanto riguarda la temperatura 20 gradi mi sembrano un po' pochini, ho letto in giro che se voglio ricreare le condizioni per l'accoppiamento sia dei guppy che delle Caridina (vorrei le blu diamond) dovrei stare sui 24°. Ovviamente non ho esperienza in merito quindi chiedo se sia vero.
Ho reperito le analisi del mio acquedotto, le pubblico qui sotto.. grazie ancora!
Immagine

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di mmarco » 09/12/2022, 16:46

Più lampade metti più luce fai. 
Quindi, da questo punto di vista due è meglio che una. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ovviamente più lampade di uno stesso tipo. 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di roby70 » 09/12/2022, 16:48


Grifo ha scritto:
09/12/2022, 16:29
condizioni per l'accoppiamento sia dei guppy che delle Caridina (vorrei le blu diamond) dovrei stare sui 24°.

i guppy si riproducono tantissimo. Se d’inverno con le temperature basse lo fanno meno non è un male, anzi. Poi con la primavera riprendono.


Grifo ha scritto:
09/12/2022, 16:29
Ci vado per logica: 1050 + 1050 dovrei arrivare a 26 lumen/litro,

corretto. È ancora poca ma meglio. Poi che avendo messo fondo fertile e CO2 la luce deve essere di conseguenza abbastanza.
 
Per le analisi dell’acqua prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo sopra così li confrontiamo con i test. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di mmarco » 09/12/2022, 16:48

Due lampade marca x fanno più luce di una lampada marca x con x intendendo watt, lumen, temperatura ben definiti. 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
@roby70 volevo precisare perché poteva risultare che 10 candele di cera fanno più luce di due lampadine da 100 watt.
Non è riferito a questa discussione ma per chi è scarso in consumi come me, in linea generale. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Grifo
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/12/22, 23:11

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di Grifo » 09/12/2022, 17:59

Ok, per la luce! Provvedo ad accoppiarne una uguale come mi avete suggerito.
Per i valori dell'acqua ho letto l'articolo (che è davvero indispensabile) e ho capito che forse potevo risparmiarmi la boccetta di bio condizionatore perché mi viene fuori dal rubinetto:
GH: 9.2
KH: 7.3
pH: 8.0
 
Ora, da quello che ho capito, questi valori si abbasseranno quando inizierò a immettere CO2, quindi usando il condizionatore, che mi ha già abbassato pH a 7.5 e KH a 6, rischio di scendere troppo.. ho inteso correttamente? 
 
Altra cosa: i valori dell'acqua che avevo mostrato prima sono stati misurati in vasca, magari il fondo sta alterando i miei valori durante la fase di avvio?
 
Se interpreto correttamente prima di immettere CO2 aspetto il mese di maturazione, faccio un po' di cambi con rubinetto e dopo inizio gradualmente, anche perché se ora ho poca luce non serve a niente mettere CO2..

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Finalmente ho allestito il mio acquario!

Messaggio di mmarco » 09/12/2022, 18:04

Con la CO2 è importante non gasare i pesci e non usarla con il solo scopo di acidificare. 
Dovrebbe essere un "fertilizzante".
Per il resto cedo parola.
Ciao 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Velvet e 17 ospiti