Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di tosodj » 24/09/2014, 7:55

ciao a tutti,
finalmente dopo tante incertezze e dubbi, ho preso il mio primo acquario.
Ho trovato un'occasione e ho preso il Cayman 60 Professional (litri lordi 75): l'ho trovato usato ma messo bene.
Ora ho bisogno del vostro aiuto.
Il ragazzo che me l'ha venduto ha anche altri 2 acquari: uno, ad angolo, aveva dentro dei guppy e delle rasbore...molto bello... l'altro, da 23 litri, aveva dentro dei pesci piccoli piccoli tipo 2 cm...nano fish ???

Come posso partire? Lui mi ha detto di far maturare il filtro (blu wave 3) : ha già messo cannolicchi e spugne nuove...

Mi aiutate?

PS: mi sono preso anche un libro per imparare...
Grazie
ciao

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di Tsar » 24/09/2014, 8:10

Ciao tosodj, complimenti per il tuo primo acquario! :-bd
tosodj ha scritto:Come posso partire? Lui mi ha detto di far maturare il filtro (blu wave 3) : ha già messo cannolicchi e spugne nuove...
Mi aiutate?
Certo!
Dunque... il tizio che te l'ha venduto ha ragione, devi far maturare il filtro (minimo un mese, ma può metterci di più).
Prima di farlo però dovrai pensare all'allestimento, mi riferisco in particolare al tipo di fondo e di arredo. Le scelte che farai influenzeranno il tipo di pesche che potrai ospitare.
Per questo motivo credo che sia meglio fare il discorso opposto: scegli cosa ospitare e vediamo come allestire l'acquario. ;)
Hai già qualche idea?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di tosodj » 24/09/2014, 8:42

Grazie.
Io pensavo a delle Rasbore...le ho viste da lui e mi piacciono...
Volevo sapere se posso inserire dei sassi prelevati dalla spiaggia (Calabria)...ovviamente li faccio bollire...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di gibogi » 24/09/2014, 8:53

tosodj ha scritto:Volevo sapere se posso inserire dei sassi prelevati dalla spiaggia (Calabria)...ovviamente li faccio bollire...
A tal proposito, consiglio di leggere questo topic:Sassi presi dal mare e Sodio
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di Tsar » 24/09/2014, 9:00

tosodj ha scritto:Io pensavo a delle Rasbore...le ho viste da lui e mi piacciono...
Assolutamente sì, sono molto belle e la stazza è adeguata a quel litraggio.
Vuoi affiancargli altro?
Volevo sapere se posso inserire dei sassi prelevati dalla spiaggia (Calabria)...ovviamente li faccio bollire...
Purtroppo non puoi... le Rasbora (Trigonostigma heteromorpha) prediligono acque leggermente acide e i ciottoli di mare sono per lo più calcarei. Anche quando non lo sono tendono a rilasciare sali (sodio in particolare) nel tempo, modificando i valori dell'acqua e finendo per uccidere i tuoi pesci.
Meglio i sassi di fiume, ma dovrai sempre fare la "prova calcare" con il viakal o con l'acido muriatico per verificare che non contengano carbonato di calcio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di tosodj » 24/09/2014, 9:06

Peccato...se virassi su un tanganika invece?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di lucazio00 » 24/09/2014, 9:25

Sarebbe meglio il Tanganyika perchè la sua acqua è ricca di sodio (circa 60mg/L). :-bd
Guarda qui:
http://malawicichlids.com/mw01011.htm
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di tosodj » 24/09/2014, 9:41

Ho letto l'articolo sull'allestimento del Tanganica...sono dubbioso :-? :-? Non so se mi piacerebbe...scartiamo i sassi di mare...

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di Tsar » 24/09/2014, 9:45

tosodj ha scritto:Ho letto l'articolo sull'allestimento del Tanganica...sono dubbioso :-? :-?
Con quel litraggio potresti ospitare solo dei conchigliofili. A me piacciono molto ma siamo su un allestimento molto diverso da quello con Rasbora. :-?
Non so se mi piacerebbe...scartiamo i sassi di mare...
Già, credo che sia la scelta migliore. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Finalmente preso l'acquario - Aiuto cercasi

Messaggio di tosodj » 24/09/2014, 10:04

Andiamo di Rasbore...se mi date indicazioni sul fondo etc intanto inizio a prendere quello... :-bd
thanks

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti