Ho un acquario, che ci faccio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
offley
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/19, 10:18

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di offley » 23/10/2019, 18:22

roby70 ha scritto:
23/10/2019, 14:08
offley ha scritto:
23/10/2019, 9:24
Che altre tipologie potrei mettere?
Ad esempio Pistia o comunque qualunque pianta che stia galleggiante.
offley ha scritto:
23/10/2019, 9:24
evo capire se posso iniziare con la mia oppure devo recuperare la demineralizzata.
Della tua andrebbero capiti i valori. Come analisi del tuo gestore ci sono solo quelle che hai messo all'inizio?
Sì, ho solo quelli. Cerco meglio, ma devo comprare anche i reagenti (li aggiungo alla lista, li avevo dimenticati)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di Alix » 23/10/2019, 19:11

Claudio80 ha scritto:
23/10/2019, 16:03
pothos, spatiphyllum e fittonia ci sono le dracaena, clorophytum, soleirolia, lucky bamboo (che poi è sempre una dracaena), dieffenbachia.
Ecco, sono arrivata tardi! ma questo è un rpogetto che mi piace tantissimo perciò ti butto li qualche idea anche io! partiamo con qualche dritta sulle piante che conosco e usato direttamente:
-Photos: se lo hai gia in vaso, inizia a prepararti un ramo per il futuro... meglio se recidi un ramo e lo lasci radicare in un bicchiere di acqua piuttosto che svasare un ramo con radici da terra (si adatta a fatica)
-fittonia: si trova facilmente e costa poco, esistono tantissime varietà di colore e taglia. Radica molto favilmente perciò o compri un vasetto e utilizzi la pianta intera svasata e lavata oppure tagli un ramo e lo posizioni in acqua a radicare.
-falangio: non ho mai provato ad utilizzare la pianta in vaso ma ho fatto radicare i getti laterali direttamente su un supporto (cotone o carta bagnata) per evitare di mettere le foglie a contatto con l'acqia (si rovinano), una volta ottenute radici da almeno mezzo cm metti in acqua solo le radici.
-solerolia: è talmente delicata che è difficile da maneggiare ma se attecchisce è peggio della peste. l'ho usata prelevandola da una pianta madre (strappandola letteralmente) e poggiandola su del sughero galleggiante in acqua.
Le altre verieta che ti hanno detto vanno bene ma non ne ho esperienza diretta, ti aggungo anche stella di natale, piante aromatiche (basilico molto usato pare), orchidee (solo radici in acqa, fusto assolitamente fuori), muschi vari (procedendo a tentativi), edera (questa l'ho provata ma cresce lentissima e l'ho tolta), felci, spatafillo... pare che tutte le piante da appartamento possano essere in qualche modo riciclate in acquaponica. Piante acquatiche rampicanti che sono spettacolari anche emerse senza dubbio le hydrocotyle.

pippone piante emerse terminato, passiamo al sodo...
visto che ti piace leggere, guarda qualche acquario aperto con piante sommerse ed emerse realizzate dai vari utenti:
-parto con la mia Wonderland: vasca aperta con sola luce come tecnica, senza filtro, è un mix tra le classiche ambientazioni con piante acquatiche con una buona dose di piante emerse.
-i meravigliosi acque nere (perchè scure non è abbastanza) di @Giueli: Rio Negro e un incredibile senza filtro per discus. Qui trovi ambratura importante che potrebbe aiutare a camuffare il vetro rovinato, piante emerse in abbondanza a creare delle foreste spettacolari, un ambiente subacqueo caratterizzato da poche piante sommerse ma ambiente stimolante ed intricato per via dei rami, foglie e radici di galleggianti.
-altra alternativa accattivante... zona emersa imponente come Il mio angolo amazzonico, final update, visto che hai problemi di deformazione del vetro a pieno carico potresti anche valutare di tenere il livello più basso e fare un riparium/paludarium (@Monica se non sbaglio avevi fatto qualcosa con livello basso... ma non ricordo il nome dell'allestimento) usando del sughero per creare i supporti per le piante ( Realizzazione zona emersa con sughero)

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
offley ha scritto:
23/10/2019, 9:24
Fondo inerte e non calcareo, granulometria sotto il millimetro. Devo capire il colore, l'altezza e soprattutto quanto me serve.
inerte ottima scelta, meglio i colori scuri, si adatta alla stragrande maggioranza di allestimenti. Ma se opterai per un acque scure ad esempio, con pH tendenzialmente acido, ti potrebbe essere vantaggioso iniziare con un mix di torba, sabbia inerte, foglie secche, fibra di cocco.
offley ha scritto:
23/10/2019, 9:24
Ho effettuato una lettura superficiale alla questione acqua. Devo capire se posso iniziare con la mia oppure devo recuperare la demineralizzata.
prova a cercare ancora altre analisi del gestore, dalla conducibilità sembrerebbe abbastanza tenera ma se trovi anche informazioni su calcio, magnesio, bicarbnati e sodio partiamo con un quadro molto più completo.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (23/10/2019, 19:22) • gem1978 (24/10/2019, 15:20)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
offley
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/19, 10:18

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di offley » 23/10/2019, 20:42

Grazie a tutti, siete enciclopedici.
Oggi leggo e domani vi aggiorno.

Le piante che ho in casa sono queste e, per fortuna, sono già acquatiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di Alix » 23/10/2019, 20:46

Ottimo!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di Monica » 23/10/2019, 21:09

Alix ha scritto:
23/10/2019, 19:18
non sbaglio avevi fatto qualcosa con livello basso...
È il paludario ma il livello non è bassissimo :) una pianta che ho provato e da davvero soddisfazioni con le radici in acqua è la Peperomnia, non attraversa nemmeno la fase di adattamento, parte subito a 1000 :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Alix (23/10/2019, 22:03) • RIE (21/11/2019, 13:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
offley
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/19, 10:18

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di offley » 27/10/2019, 19:57

Ho raccolto qualche legnetto, dovrebbe essere faggio, o giù di lì
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23860
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di gem1978 » 28/10/2019, 6:46

offley ha scritto:
27/10/2019, 19:57
dovrebbe essere faggio
era sotto un albero di faggio? Quello nella prima foto è un faggio?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
offley
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/19, 10:18

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di offley » 28/10/2019, 7:36

Me lo auguro :D
Ho messo la foto dell'albero appositamente.

Ho fatto una prova di posizionamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di roby70 » 28/10/2019, 10:27

Bello :-bd Lavalo molto bene e fallo bollire prima di usarlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
offley
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/19, 10:18

Ho un acquario, che ci faccio?

Messaggio di offley » 28/10/2019, 10:55

roby70 ha scritto:
28/10/2019, 10:27
Bello :-bd Lavalo molto bene e fallo bollire prima di usarlo ;)
Mi confermi che è un faggio, sì?

Per bollire mi sto attrezzando, in ufficio non ho la cucina :))

Poi mi devo attrezzare per il fondo.
Online, oltre amazon, quali sono i negozi affidabili?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti