Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
- Baiye
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Salve, sto pensando dal idea di trasferire le mie caredine Red cherry faccendo un nuovo acquario da 20l circa con il fondo fino, dato che il mio caradinaio attuale è un senza filtro partito da circa 9-10mesi è il fondo nn mi piace granché è quando pulisco il fondo trovo anche dei parassiti tipo le anisakis (sono uguali nn so di che specie sono) è la luce è troppo bassa sta circa 1w per 20 litri(visto dalla scatola dell'acquario) quindi sto pensando di spostare tutto il contenuto del acquario in uno nuovo tranne il fondo qualche consiglio? Dovrei aspettare prima la maturazione della seconda vasca( ancora da fare) e spostare le Caridina con le lumachine e il muschio, oppure potrei spostare tutta l'acqua con le Caridina subito?
Acquario 20litri 1w di luce LED
pH 7-7,2
KH 6-10
GH 10-16
No³ nullo
No² nullo
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Poi volevo sapere che temperatura e luce si adattano il muschio giava, marimo e limnobium laevigatum
Acquario 20litri 1w di luce LED
pH 7-7,2
KH 6-10
GH 10-16
No³ nullo
No² nullo
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Poi volevo sapere che temperatura e luce si adattano il muschio giava, marimo e limnobium laevigatum
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Baiye, ciao
La vasca attuale è quella della foto?
Non vedo Caridina, quante ce ne sono? Si riproducono?
Lo chiedo perché mi sembra incredibile che la vasca si regga senza filtro e praticamente senza piante.
Sicuramente non sono anisakis
sono dei vermetti fini? sarà normale microfauna che fa parte dell'equilibrio di ogni vasca.Sarebbe più preoccupante se non li avessi.
Che fondo è quello attuale?
La vasca attuale è quella della foto?
Non vedo Caridina, quante ce ne sono? Si riproducono?
Lo chiedo perché mi sembra incredibile che la vasca si regga senza filtro e praticamente senza piante.
In che senso pulisci il fondo?
Sicuramente non sono anisakis

Che fondo è quello attuale?
Sì.
Posto che le Caridina se in casa tua d'inverno non si gela le puoi tranquillamente tenere senza riscaldatore, per la luce ci vogliono una trentina di lumen a litro per piante poco esigenti e 6500k.
- Baiye
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
La vasca attuale è quella nella foto si ci sono le Caridina sono circa 30 si riproducono ma nn troppo velocemente, nella vasca ci sta il muschio giava che inteoria assorbe i no²/³ , per pulizia del fondo intendo di aspirarlo con un tubicino ma faccio solo la parte frontale del vetro per nn vedere le caccette nel fondo il fondo attuale è un fondo Fertile quello per le piante , per la temperatura di inverno nella camera nn accendo il termosifone quindi scende fino a 11-12gradiFiamma ha scritto: ↑28/07/2021, 16:46Baiye, ciao
La vasca attuale è quella della foto?
Non vedo Caridina, quante ce ne sono? Si riproducono?
Lo chiedo perché mi sembra incredibile che la vasca si regga senza filtro e praticamente senza piante.In che senso pulisci il fondo?
Sicuramente non sono anisakissono dei vermetti fini? sarà normale microfauna che fa parte dell'equilibrio di ogni vasca.Sarebbe più preoccupante se non li avessi.
Che fondo è quello attuale?Sì.Posto che le Caridina se in casa tua d'inverno non si gela le puoi tranquillamente tenere senza riscaldatore, per la luce ci vogliono una trentina di lumen a litro per piante poco esigenti e 6500k.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Invece per la luce è integrata nel acquario (kit) quindi stavo pensando di prendere un'altro di luce e acquario,quindi posso spostare subito il contenuto ( acqua muschio Caridina lumachine) subito in un acquario con fondo diverso?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Come piante ci sono anche le galleggianti ma credo per la luce nn cresce bene
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Non è sicuramente una pianta che assorbe molto.Ci vorrebbero delle piante rapide .
Ma non hai piante che lo sfruttano, ci vorrebbero piante che si nutrono dalle radici, così è un miracolo che tu non sia pieno di alghe, forse perché hai poca luce.
Probabile, anche perché la luce è solo al centro
La vasca deve comunque essere matura
@gem1978
- Baiye
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Ummm quindi volendo posso spostare tutto anche il fondo aggiungendo un ghiaino fino in un'altro acquario e aggiungendo piante?Fiamma ha scritto: ↑28/07/2021, 18:32Non è sicuramente una pianta che assorbe molto.Ci vorrebbero delle piante rapide .Ma non hai piante che lo sfruttano, ci vorrebbero piante che si nutrono dalle radici, così è un miracolo che tu non sia pieno di alghe, forse perché hai poca luce.Probabile, anche perché la luce è solo al centroLa vasca deve comunque essere matura
@gem1978
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Deve sempre maturare
A meno che non fai un acquario senza filtro. Ma perché dovresti spostarle subito?
E perché non sistemare quello attuale?

A meno che non fai un acquario senza filtro. Ma perché dovresti spostarle subito?
E perché non sistemare quello attuale?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Baiye
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Nel quello attuale ho solo il problema delle luci se nn è il fondo che nn mi piace molto ma se trovo un modo per sistemare le luci posso anche fare a meno del fondo
Aggiunto dopo 52 secondi:
In più devo mettere più piante?
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Nel caso che devo mettere altre piante che tipo di piante posso mettere insieme al muschio e al marimo?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Piante rapide che ti aiutano facendo da filtro naturale, per esempio l' Hygrophila che sfrutterebbe il fondo fertile, poi a scelta Limnophila, Ceratophillum, Egeria, Hydrocotile ( controlla però le Allelopatia tra le piante d'acquario ) che però si nutrono dalle foglie.
Poi potresti mettere una o due Cryptocoryne per sfruttare il fondo fertile.
Tieni conto comunque che i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno- un anno e mezzo, poi dovrai integrare tu con stick o tabs fertilizzanti.
Poi potresti mettere una o due Cryptocoryne per sfruttare il fondo fertile.
Tieni conto comunque che i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno- un anno e mezzo, poi dovrai integrare tu con stick o tabs fertilizzanti.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Idea di trasferire le Caridina in un'altro acquario
Questo no.
Rischi il pandemonio se fai una cosa del genere

Che puoi vedere di risolvere aprendo un topic in bricolage .
se un pochino te la cavi con il fai da te tutto sommato ti basta aggiungere una o due barre LED .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], pietromoscow e 10 ospiti