Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 28/07/2021, 16:29
Salve, sto pensando dal idea di trasferire le mie caredine Red cherry faccendo un nuovo acquario da 20l circa con il fondo fino, dato che il mio caradinaio attuale è un senza filtro partito da circa 9-10mesi è il fondo nn mi piace granché è quando pulisco il fondo trovo anche dei parassiti tipo le anisakis (sono uguali nn so di che specie sono) è la luce è troppo bassa sta circa 1w per 20 litri(visto dalla scatola dell'acquario) quindi sto pensando di spostare tutto il contenuto del acquario in uno nuovo tranne il fondo qualche consiglio? Dovrei aspettare prima la maturazione della seconda vasca( ancora da fare) e spostare le Caridina con le lumachine e il muschio, oppure potrei spostare tutta l'acqua con le Caridina subito?
Acquario 20litri 1w di luce LED
pH 7-7,2
KH 6-10
GH 10-16
No³ nullo
No² nullo
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Poi volevo sapere che temperatura e luce si adattano il muschio giava, marimo e limnobium laevigatum
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baiye
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 28/07/2021, 16:46
Baiye, ciao
La vasca attuale è quella della foto?
Non vedo
Caridina, quante ce ne sono? Si riproducono?
Lo chiedo perché mi sembra incredibile che la vasca si regga senza filtro e praticamente senza piante.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
quando pulisco il fondo trovo anche dei parassiti tipo le anisakis (sono uguali nn so di che specie sono)
In che senso pulisci il fondo?
Sicuramente non sono anisakis

sono dei vermetti fini? sarà normale microfauna che fa parte dell'equilibrio di ogni vasca.Sarebbe più preoccupante se non li avessi.
Che fondo è quello attuale?
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
Dovrei aspettare prima la maturazione della seconda vasca( ancora da fare) e spostare le Caridina con le lumachine e il muschio,
Sì.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
Poi volevo sapere che temperatura e luce si adattano il muschio giava, marimo e limnobium laevigatum
Posto che le Caridina se in casa tua d'inverno non si gela le puoi tranquillamente tenere senza riscaldatore, per la luce ci vogliono una trentina di lumen a litro per piante poco esigenti e 6500k.
Fiamma
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 28/07/2021, 18:05
Fiamma ha scritto: ↑28/07/2021, 16:46
Baiye, ciao
La vasca attuale è quella della foto?
Non vedo Caridina, quante ce ne sono? Si riproducono?
Lo chiedo perché mi sembra incredibile che la vasca si regga senza filtro e praticamente senza piante.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
quando pulisco il fondo trovo anche dei parassiti tipo le anisakis (sono uguali nn so di che specie sono)
In che senso pulisci il fondo?
Sicuramente non sono anisakis

sono dei vermetti fini? sarà normale microfauna che fa parte dell'equilibrio di ogni vasca.Sarebbe più preoccupante se non li avessi.
Che fondo è quello attuale?
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
Dovrei aspettare prima la maturazione della seconda vasca( ancora da fare) e spostare le Caridina con le lumachine e il muschio,
Sì.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 16:33
Poi volevo sapere che temperatura e luce si adattano il muschio giava, marimo e limnobium laevigatum
Posto che le Caridina se in casa tua d'inverno non si gela le puoi tranquillamente tenere senza riscaldatore, per la luce ci vogliono una trentina di lumen a litro per piante poco esigenti e 6500k.
La vasca attuale è quella nella foto si ci sono le
Caridina sono circa 30 si riproducono ma nn troppo velocemente, nella vasca ci sta il muschio giava che inteoria assorbe i no²/³ , per pulizia del fondo intendo di aspirarlo con un tubicino ma faccio solo la parte frontale del vetro per nn vedere le caccette nel fondo il fondo attuale è un fondo Fertile quello per le piante , per la temperatura di inverno nella camera nn accendo il termosifone quindi scende fino a 11-12gradi
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Invece per la luce è integrata nel acquario (kit) quindi stavo pensando di prendere un'altro di luce e acquario,quindi posso spostare subito il contenuto ( acqua muschio
Caridina lumachine) subito in un acquario con fondo diverso?
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Come piante ci sono anche le galleggianti ma credo per la luce nn cresce bene
Posted with AF APP
Baiye
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 28/07/2021, 18:32
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
muschio giava che inteoria assorbe i no²/³ , pe
Non è sicuramente una pianta che assorbe molto.Ci vorrebbero delle piante rapide .
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
un fondo Fertile quello per le piante ,
Ma non hai piante che lo sfruttano, ci vorrebbero piante che si nutrono dalle radici, così è un miracolo che tu non sia pieno di alghe, forse perché hai poca luce.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
Come piante ci sono anche le galleggianti ma credo per la luce nn cresce bene
Probabile, anche perché la luce è solo al centro
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
posso spostare subito il contenuto ( acqua muschio Caridina lumachine) subito in un acquario con fondo diverso?
La vasca deve comunque essere matura
@
gem1978
Fiamma
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 28/07/2021, 19:11
Fiamma ha scritto: ↑28/07/2021, 18:32
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
muschio giava che inteoria assorbe i no²/³ , pe
Non è sicuramente una pianta che assorbe molto.Ci vorrebbero delle piante rapide .
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
un fondo Fertile quello per le piante ,
Ma non hai piante che lo sfruttano, ci vorrebbero piante che si nutrono dalle radici, così è un miracolo che tu non sia pieno di alghe, forse perché hai poca luce.
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
Come piante ci sono anche le galleggianti ma credo per la luce nn cresce bene
Probabile, anche perché la luce è solo al centro
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 18:08
posso spostare subito il contenuto ( acqua muschio Caridina lumachine) subito in un acquario con fondo diverso?
La vasca deve comunque essere matura
@
gem1978
Ummm quindi volendo posso spostare tutto anche il fondo aggiungendo un ghiaino fino in un'altro acquario e aggiungendo piante?
Posted with AF APP
Baiye
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 28/07/2021, 19:52
Deve sempre maturare
A meno che non fai un acquario senza filtro. Ma perché dovresti spostarle subito?
E perché non sistemare quello attuale?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Baiye

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/08/20, 16:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 37×23,5×35,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1040lm
- Temp. colore: Fredda 5300K
- Riflettori: No
- Fondo: Terra alofana Aqua Ground bios
- Flora: Hemianthus glomeratus micranthemoides,Cryptocoryne wendtii,Hydrocotyle verticillata,
Egeria densa(Elodea),Hydrocotyle tripartita (Japan),Taxiphyllum barbieri(Muschio di Giava
- Fauna: Planorbarius (circa una trentina)
- Altre informazioni: Uso fertilizzante liquido sera florena
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Baiye » 28/07/2021, 22:16
roby70 ha scritto: ↑28/07/2021, 19:52
Deve sempre maturare
A meno che non fai un acquario senza filtro. Ma perché dovresti spostarle subito?
E perché non sistemare quello attuale?
Nel quello attuale ho solo il problema delle luci se nn è il fondo che nn mi piace molto ma se trovo un modo per sistemare le luci posso anche fare a meno del fondo
Aggiunto dopo 52 secondi:
In più devo mettere più piante?
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Nel caso che devo mettere altre piante che tipo di piante posso mettere insieme al muschio e al marimo?
Posted with AF APP
Baiye
-
Fiamma
- Messaggi: 17568
- Messaggi: 17568
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 28/07/2021, 23:09
Piante rapide che ti aiutano facendo da filtro naturale, per esempio l' Hygrophila che sfrutterebbe il fondo fertile, poi a scelta Limnophila, Ceratophillum, Egeria, Hydrocotile ( controlla però le
Allelopatia tra le piante d'acquario ) che però si nutrono dalle foglie.
Poi potresti mettere una o due Cryptocoryne per sfruttare il fondo fertile.
Tieni conto comunque che i fondi fertili si esauriscono dopo circa un anno- un anno e mezzo, poi dovrai integrare tu con stick o tabs fertilizzanti.
Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 29/07/2021, 0:53
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 19:11
Ummm quindi volendo posso spostare tutto anche il fondo aggiungendo un ghiaino fino in un'altro acquario e aggiungendo piante?
Questo no.
Rischi il pandemonio se fai una cosa del genere
Baiye ha scritto: ↑28/07/2021, 22:21
ho solo il problema delle luci
Che puoi vedere di risolvere aprendo un topic in bricolage .
se un pochino te la cavi con il fai da te tutto sommato ti basta aggiungere una o due barre LED .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti