Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/04/2021, 23:44
Alberto17 ha scritto: ↑26/04/2021, 18:20
. piu volte al giorno in piccoli dosaggi
Troppo
Una volta al giorno, un solo tipo di mangime e che venga finito in poco tempo. Uno o due volte a settimana il digiuno non fa male.
Alberto17 ha scritto: ↑26/04/2021, 18:20
il mio acquario è un askoll pure L da 68 litri : quanti platy massimo posso inserire? al momento sono un maschio e due femmine
Lascia così ed aspetta che si riproducono.
Foto della vasca e valori?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Ah, dimenticavo una piccola curiosità chi è il veterinario?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alberto17

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: Echinodorus bleheri
Bolbitus heudelotii
Anubias nana
Limnophila heterophilla
Lobelia cardinalis wavy
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 platy (1 maschio)
1 ancistrus
1 lumaca
- Altre informazioni: Le piante sono ancorate al legno e altre piantate nel ghiaietto ma senza substrato
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alberto17 » 27/04/2021, 0:38
Ciao Gem
I valori li trovi proprio all’inizio del mio messaggio.
Avevano partorito circa tre settimane fa ma non è rimasto nemmeno un avannotto in vasca c’erano 4 platy e 2 P. scalare e un ancistrus (c’è ancora).
Cosa mi dici del fatto chebil nuivo maschio introdotto oggi alcune volte l’ho visto nuotare in verticale sfiorando il vetro?
Ho letto che non è un bel segnale,
Le feci bianche semi trasparenti sono un allarme?
Il veterinario si chiama Marcello. Perche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto17
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/04/2021, 9:55
Alberto17 ha scritto: ↑27/04/2021, 0:38
Le feci bianche semi trasparenti sono un allarme?
Potrebbero essere flagellati. Apri un topic in acquariologia con le foto e senti cosa ti consigliano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alberto17

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: Echinodorus bleheri
Bolbitus heudelotii
Anubias nana
Limnophila heterophilla
Lobelia cardinalis wavy
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 platy (1 maschio)
1 ancistrus
1 lumaca
- Altre informazioni: Le piante sono ancorate al legno e altre piantate nel ghiaietto ma senza substrato
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alberto17 » 11/05/2021, 23:33
Ciao Roby70
ho letto diversi argomenti per "studiare" e nelle varie risposte mi sembra di capire che anche tu hai un acquario askoll kit pure L, giusto?
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?

Alberto17
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/05/2021, 7:25
Mi ero perso il post scusa
Alberto17 ha scritto: ↑27/04/2021, 0:38
Il veterinario si chiama Marcello.
... Balzaretti ...
Com'è ora la situazione dei pesci? Chi hai in vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/05/2021, 8:44
Lo avevo ma comunque:
Alberto17 ha scritto: ↑11/05/2021, 23:33
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?
le cartucce ai carboni attivi non sono nell'ultimo vano prima della cascatella? Se si toglili pure e lo spazio puoi lasciarlo vuoto o mettere della lana di perlon o dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini dentro una retina.
Altra cosa le altre spugne non cambiarle come dicono; le lasci e al massimo quando sono molto sporche e l'acqua passa sopra le sciacqui, una alla volta, con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Acquario Askoll Pure
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alberto17

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: Echinodorus bleheri
Bolbitus heudelotii
Anubias nana
Limnophila heterophilla
Lobelia cardinalis wavy
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 platy (1 maschio)
1 ancistrus
1 lumaca
- Altre informazioni: Le piante sono ancorate al legno e altre piantate nel ghiaietto ma senza substrato
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alberto17 » 12/05/2021, 22:51
gem1978 ha scritto: ↑12/05/2021, 7:25
Mi ero perso il post scusa
Alberto17 ha scritto: ↑27/04/2021, 0:38
Il veterinario si chiama Marcello.
... Balzaretti ...
si conosci?
Com'è ora la situazione dei pesci? Chi hai in vasca?
purtroppo la platy che avevo da più tempo domenica scorsa è mancata all'improvviso, ha sempre mangiato e aveva anche un nuovo corteggatore in vasca; ma avevo notato tre giorni prima qualcosa di strano come un budello che ingrandito vedi foto sembrava contenesse avannotti??? Può essere? Di cosa si tratta?
grazie a chiunque può chiarirmi con certezza cosa le sia successo
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
roby70 ha scritto: ↑12/05/2021, 8:44
Lo avevo ma comunque:
Alberto17 ha scritto: ↑11/05/2021, 23:33
Ho capito che le cartucce con i carboni attivi al centro del filtro non vanno messe; al posto delle due spugne che si acquistano insieme cosa hai messo?
Il vano della cartuccia lo hai lasciato vuoto?
le cartucce ai carboni attivi non sono nell'ultimo vano prima della cascatella? Se si toglili pure e lo spazio puoi lasciarlo vuoto o mettere della lana di perlon o dei cannolicchi piccoli tipo i sera siporax mini dentro una retina.
Altra cosa le altre spugne non cambiarle come dicono; le lasci e al massimo quando sono molto sporche e l'acqua passa sopra le sciacqui, una alla volta, con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Acquario Askoll Pure
Si esatto sono prima della cascatella hai ragione; ho tolto la cartuccia e lasciato vuoto.
Però sopra le spugne (pulite e strizzate in acqua dell'acquario durante il cambio) credo sia normale che corra un po di acqua o non dovrebbe?
Perfetto Roby70 per l'articolo allegato su Askoll Pure

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto17
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 13/05/2021, 8:41
Alberto17 ha scritto: ↑12/05/2021, 22:59
Però sopra le spugne (pulite e strizzate in acqua dell'acquario durante il cambio) credo sia normale che corra un po di acqua o non dovrebbe?
Un pò si. Si intasano facilmente quelle spugne.
Per il platy non ti so dire; forse @
Alix se passa altrimenti magari apri un topic nella loro sezione con la foto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 14/05/2021, 15:53
Ciao! Ho letto un po’ velocemente e mi sembra di aver capito che hai bisogno di aiuto per capire come mai sono mancati i tuoi platy.
I sintomi che hai descritto dei primi decessi sembrano compatibili con idropsia.
Dalle foto dei platy attuali non mi sembra di vedere magrezza o pancia scavata, tuttavia quelle feci così allungate potrebbero essere sintomi di parassitosi perciò ti consiglio di farli vedere in Acquariologia. Attenzione a non sovralimentare i pesci (io somministravo 1 volta al giorno) e alterna i “cibi confezionati” con verdure bollite (ottimi i piselli sbucciati per regolarizzare l’intestino)
Hai tenuto controllato i nitriti?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Alberto17

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 01/03/21, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: bianca/blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: Echinodorus bleheri
Bolbitus heudelotii
Anubias nana
Limnophila heterophilla
Lobelia cardinalis wavy
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 platy (1 maschio)
1 ancistrus
1 lumaca
- Altre informazioni: Le piante sono ancorate al legno e altre piantate nel ghiaietto ma senza substrato
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alberto17 » 14/05/2021, 22:21
Ciao Alix
a me se ingrandisco la foto mi sembra di vedere avannotti in quella specie di budello, è possibile?
Purtroppo lei in foto è mancata ma volevo capire il perchè.
unn platy machio è mancato per idropsia certa, le altre, anzi gli altri non sono riuscito a capire il motivo.
si i valori sono sotto controllo.
esttamente cambio tipo di alimentazione alterno zucchine o piselli bolliti a quello congelato come artemia o lave di zanzara o ai granuli.
Aggiunto dopo 17 minuti 27 secondi:
roby70 ha scritto: ↑13/05/2021, 8:41
Un pò si. Si intasano facilmente quelle spugne.
Roby70
ti allego come funziona il mio filtro per mostrarti che l'acqua che corre sopra le spugne è sempre stata piu o meno sempre cosi, giusto?
l'acqua esce dalla pompa con molta velocità mi sembra
succedeva anche a te?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 8 ospiti