il mio 1° ma 2° acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 01/02/2018, 20:17

buona sera a tutti mi chiamo Federico e ho un Askoll XL LED white da 95 lt con 1 oranda black 1 oranda black e 1 oranda testa di leone.
Parto dall'inizio, la mia compagna a settembre piu o meno, aveva deciso di prendere un acquarietto con il classico pesce rosso. Siamo andati a comprarlo da Viridea (spero si possa dire), prima abbiamo scelto l'acquario (ben 11 litri) e poi i pesci dicendo al commesso: "sono un principiante e non ho mai avuto a che fare con questo "mondo" cosa posso mettere qui dentro? (facendo vedere la scatola) Mi fece vedere il classico pesce rosso e gli oranda, cosi decidemmo di prendere un oranda black e un red. dopo circa una settimana un mio collega mi dice che aveva un filtro da darmi e che non usava piu, in modo da pulire meno spesso l'acquario. dopo circa 20 giorni l'acqua si è intorpidita e mi sono venuti i primi dubbi.... da li mi sono informato un pochino e ho trovato un paio di persone su fb che mi hanno sopportato e seguito fini ad ora Roberto Traverso e un altro ragazzo che su fb si chiama jack lo squalo.
Tagliando un po di parti mi sono mobilitato per acquistare un acquario di 140 lt lordi usato che una volta riempito è espoloso : ~x( ~x( ~x( ympray: :ympray: :ympray: , di conseguenza mi sono acquistato l'askoll a ottobre.
Adesso è avviato da 106 giorni e va ABBASTANZA bene. (come faccio ad allegare le foto? non sono piu pratico dei forum :)) )
Insieme agli oranda avevo 6 otocinclus (ora ne ho solo piu 2) 6 lumache tra neritine e tigrate 4 ampullarie regalatemi da Roberto insieme a delle piante.
Come piante ho 2 anubias nane, 1 microsorum, un paio di cui non ricordo il nome :)) e qualche pianta galleggiante.
Adesso vengo ai problemi.
ma prima:
pH 8,1 da Phmetro ---- GH 7 ------- KH 6 ------ NO2- Stranamente 0/0.5 ---- NO3- 0,05/0,1 ----- PO43- 0.1/0.2. temp acqua tra 25/26 °

I problemi sono le BBA, che ho gia provato a "curare" con acqua ossigenata e sistemando i parametri dell'acqua (ultimi test eseguiti sta sera che leggete qui sopra) e un oranda che ha una ferita (SEMBRA) ma non ne sono sicuro, da 2 giorni circa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FedeLeone il 01/02/2018, 20:42, modificato 5 volte in totale.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di Elisabeth » 01/02/2018, 20:25

Ciao :-h benvenuto :)... I negozianti non si smentiscono quasi mai :-!!!
Allora per mettere le foto : Istruzioni sulle funzioni del forum
Per il pesce ferito, apri un topic in acquariologia generale....Ora aspettiamo gli esperti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 01/02/2018, 20:29

grazie mille.... dopo aver postato il topic sono andato ad usare il "magico "tasto CERCA :)) :)) :))

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di Elisabeth » 01/02/2018, 20:37

FedeLeone ha scritto: grazie mille.... dopo aver postato il topic sono andato ad usare il "magico "tasto CERCA :)) :)) :))
Allora aspettiamo le foto ;)
I test li hai fatti con reagenti o striscette?
Tieni conto che indicativamente, per ogni carassio/ pesce rosso sono necessari almeno 50 litri d'acqua....Quindi sei già al limite...anzi è già stato superato...I nitriti sono alti...Che manutenzione fai normalmente all'acquario?

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Faresti una foto a tutta la vasca per intero?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di Paky » 01/02/2018, 21:27

Inizierei con il mettere qualche pianta rapida, come della Egeria densa. Poi restituirei le ampullarie al tuo amico, e abbasserei la temperatura (26 gradi sono troppo per i carassi).
Con che acqua hai riempito l'acquario? Che filtro hai? Fai cambi d'acqua?

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 01/02/2018, 21:31

Il test solo tramite reagente, X ora ho degli acquisti che ho letto non siano il top, tranne che per i PO43- che ho i JBL. Si infatti ne avevo 2 ed era il giusto, poi a Natale mi hanno regalato il terzo. Comunque quello che è scoppiato e 140 litri lordi e adesso lo sto facendo riparare 😉.
I nitriti sono strani, perché per 106 gg sono stati a 0. Oggi però ho fatto la pulizia delle spugne dell’acquario. Pulizia fatta in acqua prelevata dall’acquario.
Si mi sono accorto pure io che non ne ho più fatta una per intero 😂😂😂

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Per paky( non riesco a rispondere direttamente al mess).
Le ampullarie non vanno bene??? 😞😞😞
Si di solito ho sempre fatto cambi ogni 2 settimane, con acqua osmotica( a dire del rivenditore), per poi scoprire che l’acqua che mi dava aveva quasi i mie stessi parametri e sotto consiglio sono passato alla Levissima.
Come filtro ho l’originale askoll.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robertino
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/01/17, 0:15

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di Robertino » 01/02/2018, 21:47

Benvenuto Federico.
Alla fine sono riuscito a portarti qui...
Sei nel posto giusto .... :ymparty:

Posted with AF APP
Robertino

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 01/02/2018, 22:37

FedeLeone ha scritto: con acqua osmotica( a dire del rivenditore), per poi scoprire che l’acqua che mi dava aveva quasi i mie stessi parametri e sotto consiglio sono passato alla Levissima.
I cambi non si fanno con acqua osmotica a meno di non voler abbassare le durezze; metti una foto dell'etichetta della levissima e visto che ci sei anche delle analisi della tua acqua di rete (le dovresti trovare online)?
FedeLeone ha scritto: Come filtro ho l’originale askoll.
Nell'ultimo scomparto hai ancora le resine anti nitrati?

Concordo con Paky di aggiungere piante rapide come l'egeria od anche delle galleggianti come Pistia e Salvinia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedeLeone
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 10/10/17, 10:12

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di FedeLeone » 02/02/2018, 13:37

Ok in questi gg vado a prendere un’altra pianta.
Si infatti io volevo abbassarle xche all’ inizio sia KH che GH erano sui 10/11. Appena riesco faccio la foto all’etichetta della Levissima.
Invece sotto vi allego le foto la città da guardare e CHIERI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio 1° ma 2° acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2018, 14:41

Fede, riuscire a leggere i valori su due immagini è un pò difficile e rischiamo di sbagliare; riesci a riportarle direttamente scrivendole?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti