Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 27/07/2019, 22:40
Ottimo... abbiamo un punto di partenza.
sarebbe preferibile tenere solo una specie delle due perché altrimenti non fanno gruppo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 01/08/2019, 10:30
ul
gem1978 ha scritto: ↑
Ottimo... abbiamo un punto di partenza.
sarebbe preferibile tenere solo una specie delle due perché altrimenti non fanno gruppo.
Purtroppo il botia se n'è andato per colpa dell'ictio, mentre di serpae se ne sono salvati 4 su 5...
Purtroppo essendo stato al mare ho cominciato la cura un po' troppo tardi..
Ora sistemiamo il resto.. partendo da una base di cory; quanti cori mi converrebbe tenere ? Quali sono altri che possono stare con i cory?
Posted with AF APP
ettorebulla
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/08/2019, 13:52
rimetti l'elenco dei sopravvisuti? o intendi fauna ex novo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/08/2019, 14:07
ettorebulla ha scritto: ↑ul
gem1978 ha scritto: ↑
Ottimo... abbiamo un punto di partenza.
sarebbe preferibile tenere solo una specie delle due perché altrimenti non fanno gruppo.
Purtroppo il botia se n'è andato per colpa dell'ictio, mentre di serpae se ne sono salvati 4 su 5...
Purtroppo essendo stato al mare ho cominciato la cura un po' troppo tardi..
Ora sistemiamo il resto.. partendo da una base di cory; quanti cori mi converrebbe tenere ? Quali sono altri che possono stare con i cory?
Non ho mai salvato un botia dall'ictio, qualsiasi altro pesce sì, persino i cardinali, ma mai un botia
Posted with AF APP
Gioele
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 01/08/2019, 14:12
gem1978 ha scritto: ↑rimetti l'elenco dei sopravvisuti? o intendi fauna ex novo?
Se posso salvare qualcosa meglio, mi dispiace portare indietro qualche pesciolino
Però se proprio mi tocca ripartire da 0 non ho problemi
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Gioele ha scritto: ↑ettorebulla ha scritto: ↑ul
gem1978 ha scritto: ↑
Ottimo... abbiamo un punto di partenza.
sarebbe preferibile tenere solo una specie delle due perché altrimenti non fanno gruppo.
Purtroppo il botia se n'è andato per colpa dell'ictio, mentre di serpae se ne sono salvati 4 su 5...
Purtroppo essendo stato al mare ho cominciato la cura un po' troppo tardi..
Ora sistemiamo il resto.. partendo da una base di cory; quanti cori mi converrebbe tenere ? Quali sono altri che possono stare con i cory?
Non ho mai salvato un botia dall'ictio, qualsiasi altro pesce sì, persino i cardinali, ma mai un botia
Poverino mi ha fatto anche pena
Si vedeva che non voleva andarsene
Aggiunto dopo 37 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑rimetti l'elenco dei sopravvisuti? o intendi fauna ex novo?
Adesso ho
4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Scalare
1 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
4 Serpae
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
Posted with AF APP
ettorebulla
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/08/2019, 14:17
Sono pesci che vivono anche 20 anni e più, purtroppo per errori di gioventù ho bloccato la crescita dei miei, ma sono comunque dei carri armati da 15 e più cm che nuotano tutto il giorno e se tenuti bene sin da subito nel corso della vita sfiorano i 30cm, non dovrebbero venderli a tutti come fanno
Posted with AF APP
Gioele
-
gem1978
- Messaggi: 23867
- Messaggi: 23867
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/08/2019, 17:10
Io terrei questi:
Aggiungerei altri 6 hasemania nana.
Terrei il panda solo perché dovrebbe restare più piccolo dei julii. Aggiungerei 4 esemplari.
Acqua dalle durezze basse e pH acido, direi intorno al 6.5
I primi ad andare via invece sarebbero in ordine i molly, il garra il Peckoltia Vittata , scalare.
Julii e serpae (hyphessobrycon eques) potrebbero andare via con più calma.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 01/08/2019, 17:16
Gli hasemania sono cattivelli tra l'altro, si pestano tra loro e inseguono gli altri.. dovrei avere tutti maschi
Per la durezza e pH dell'acqua come faccio a mantenerle?
Scusa ma devo imparare a cancellare pezzi di risposte per poter rispondere e non ho ancora capito ahahahahah
Posted with AF APP
ettorebulla
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 02/08/2019, 8:51
ettorebulla ha scritto: ↑
Per la durezza e pH dell'acqua come faccio a mantenerle?
Una volta stabilito con certezza che pesci tenere, cercheremo di raggiungere i valori idonei con dei cambi parziali usando osmosi. Avendo già fauna all'interno, meglio fare cambi più piccoli (30%). Le durezze si abbassano in maniera proporzionale: Osmosi ha durezze 0 perciò se cambi il 30% le durezze scendono del 30%. Il pH varia in maniera diversa e con altri fattori, è più facile agire sul pH con KH basso. Usi CO
2?
che acqua hai usato per riempire e per i cambi? servirebbero le analisi del gestore (reperibili online o sulla bolletta). Se i test che hai fatto sono giusti, probabilmente hai tanto sodio in vasca.
Che test usi? strisce o reagenti?
Hai un conduttimetro?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
ettorebulla

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/07/19, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne lucens
Ludwigia repens rubin
- Fauna: 4 Hasemania nana
2 Black Molly + 2 piccoli
1 Botia macracantha
2 P. scalare
2 Corydoras Panda
1 Corydoras Julii
5 Serpae
1 Ancistrus
1 Garra Flavatra
1 Peckoltia Vittata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ettorebulla » 02/08/2019, 10:06
Alix ha scritto: ↑ettorebulla ha scritto: ↑
Per la durezza e pH dell'acqua come faccio a mantenerle?
Una volta stabilito con certezza che pesci tenere, cercheremo di raggiungere i valori idonei con dei cambi parziali usando osmosi. Avendo già fauna all'interno, meglio fare cambi più piccoli (30%). Le durezze si abbassano in maniera proporzionale: Osmosi ha durezze 0 perciò se cambi il 30% le durezze scendono del 30%. Il pH varia in maniera diversa e con altri fattori, è più facile agire sul pH con KH basso. Usi CO
2?
che acqua hai usato per riempire e per i cambi? servirebbero le analisi del gestore (reperibili online o sulla bolletta). Se i test che hai fatto sono giusti, probabilmente hai tanto sodio in vasca.
Che test usi? strisce o reagenti?
Hai un conduttimetro?
Alix ha scritto: ↑ettorebulla ha scritto: ↑
Per la durezza e pH dell'acqua come faccio a mantenerle?
Una volta stabilito con certezza che pesci tenere, cercheremo di raggiungere i valori idonei con dei cambi parziali usando osmosi. Avendo già fauna all'interno, meglio fare cambi più piccoli (30%). Le durezze si abbassano in maniera proporzionale: Osmosi ha durezze 0 perciò se cambi il 30% le durezze scendono del 30%. Il pH varia in maniera diversa e con altri fattori, è più facile agire sul pH con KH basso. Usi CO
2?
che acqua hai usato per riempire e per i cambi? servirebbero le analisi del gestore (reperibili online o sulla bolletta). Se i test che hai fatto sono giusti, probabilmente hai tanto sodio in vasca.
Che test usi? strisce o reagenti?
Hai un conduttimetro?
Non ho niente di tutto ciò che mi hai detto. I cambi sempre fatti con acqua del rubinetto e come test ho le strisciette
Posted with AF APP
ettorebulla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti