Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 20/07/2016, 14:46
Azoto totale 5,0%
-Azoto nitrico 1,4%
-Azoto ammoniacale 1,7%
-Azoto ureico 1,9%
Anidride fosforica solubile in acqua 5,0%
Ossido di potassio solubile in acqua 5,0%
Ps. Non ho ancora capito se il Rinverdente debba essere chelato di ferro, oppure sono due cose diverse da prendere.
carmine.carrino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 20/07/2016, 14:51
Luca.s ha scritto:carmine.carrino ha scritto:Quindi per il cambio d'acqua aspetto la maturazione del filtro? Pensavo che la mia acqua con troppo sodio desse fastidio alle piante e dovessi rimuoverla al più presto!
Arrivati a 7 pagine, mi perdo le informazioni. Quanto sodio hai?
Perché forse io partirei subito bene e non farei cambi dopo la maturazone.
@cicerchia80
l'acquario è avviato già da quasi 2 settimane e con i pesci dentro

Stand by
cicerchia80
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 20/07/2016, 14:52
Non va bene, non c'è nessun elemento che c'è nel rinverdente che ti serve. Per la composizione guarda nella foto di Paolo 81
giosu2003
-
carmine.carrino

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/07/16, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Flora: Anubias Nana, Cryptocoryne Wendtii,Cladophora, muschio di Java, Lemna Minor.
- Fauna: Caridina Japonica, Caridina red cherry.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmine.carrino » 20/07/2016, 14:57
Va bene, allora mea culpa perchè avevo capito che il rinverdente e il rinverdente chelato di ferro fossero due acquisti da fare separatamente.
Insieme agli stick cercerò il rinverdente chelato di ferro con le caratteristiche della foto di Paolo!
carmine.carrino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 20/07/2016, 14:59
Ragazzi e Carmine
Stiamo parlando di fertilizzanti in un topic chiamato
il mio primo acquario
Che dite di andare aff...ad affrontare il tema nella sezione fertilizzazione?
Carmine ti dò pure il titolo:
Quali elementi del PMDD!!!
Ma rileggi l'articolo che c'è scritto
Anche per le analisi parliamone in chimica con un post su di esse...hai un KH assurdo rispetto al GH,ma non penso sia un problema perché dovrebbe essere tutto bicarbonato di potassio
Quindi anche questo forse potrai aspettare un attimo prima di comprarlo....ma parliamone lì
Stand by
cicerchia80
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 20/07/2016, 15:55
carmine.carrino ha scritto:Tengo a precisare che gli articoli li ho letti
Tranquillo, i primi tempi è stato confusionario x tutti! Vedila dal punto di vista che ti ci stai approcciando x il tuo puro piacere! Nessuno qui ti obbliga a fare niente che tu non voglia!!!!
X quanto riguarda il rinverdente non prendere quelli con l'etichetta che inizia x azoto, ma l'etichetta dei componenti deve essere quanto più verosimile a quella che ti ho postato
Non ti dico di vedere quelle specifiche marche, del merchandising non interessa niente a nessuno qui, ma i componenti devono essere quelli alla lettera.... o al numero.... o quasi!!!!

Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 20/07/2016, 15:57
cicerchia80 ha scritto:Ragazzi e Carmine
Stiamo parlando di fertilizzanti in un topic chiamato
il mio primo acquario
Che dite di andare aff...ad affrontare il tema nella sezione fertilizzazione?
Carmine ti dò pure il titolo:
Quali elementi del PMDD!!!
Ma rileggi l'articolo che c'è scritto
Anche per le analisi parliamone in chimica con un post su di esse...hai un KH assurdo rispetto al GH,ma non penso sia un problema perché dovrebbe essere tutto bicarbonato di potassio
Quindi anche questo forse potrai aspettare un attimo prima di comprarlo....ma parliamone lì
Giusto
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti