il mio Primo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

il mio Primo Acquario

Messaggio di andrexplorer » 10/09/2020, 9:22

Ciao a tutti!

ho da poco intrapreso la mia avventua nel mondo dell'acquariofilia con un piccolo acquario di 25 LT al cui interno vorrò mettere una Betta Splendens.

Fondo:
  • Fondo fertile
  • ghiaietta nera 2-3mm
TECH:
Filtro usato: Eden 501 con spray bar rivolta verso il vetro per diminuire il flusso di corrente in superfice (non piace ai betta a quanto ho letto..). Ho inoltre effettuato una modifica che permetterà al flusso d'acqua di passare prima per le spugne e poi per i cannolicchi
Termoriscaldatore: Tetra HT25 (per ora non ho bisogno di accenderlo in quanto non ho ancora il pesce all'interno, in più ho già visto che la temperature dell'acqua rimane fissa sui 25° senza doverlo accendere!
Illuminazione: ho optato per un normalissima lampadina con attacco E27 da 5.4W + 600Lumen (non so sè può andare bene...aiutatemi :-\ )

Flora: devo ammenttere che non mi sono informato molto a priori perciò il mio negoziante me le ha consigliate dopo che ho detto che volevo piante facili sena l'utilizzo di CO2..
  • Anubias Nana (legata al legno)
  • Cryptocoryne
  • Lemna Minor
  • Hygrphila polysperma
  • "palla di muschio" Marimo
Fauna:
  • Neritina Zebra
  • Piccole Physa (arrivate con le piante)
Fauna Futura:
  • Betta Splendens
  • Neocaridina davidi (Cherry shrimp) (un paio se possibile metterle con il Betta)
  • Pesce pulitore (corydoras per esempio) o qualche altra specie...sempre se compatibile con il Betta...
L'acquario l'ho avviato il 7/9 mischiando 50% di acuqa Osmosi e 50% di acqua da rubinetto, aggiungendo biocondizionatore e batteri per avviare il filtro.

i Miei attuali dubbi sono:
  • l'illuminazione è abbastanza per il mio acquario? (circa 0,2W/L) devo aggiungere un'altra lampadina(nella confezione sono presenti 2 lampadine) oppure cambiare lampadina direttamente e metterne una più performante?
  • la Lemna Minor ad occhio non mi sembra sia cresciuta (dato che è infestante) ed ha molte foglioline bianche..a cosa può essere dovuto?
  • tra quanto dovrò effettuare il primo cambio parziale d'acqua e di conseguenza i futuri?
  • è possibile che le Physa possano mangiare le foglie delle mie piante?
  • ogni quanto dovrei misurari i valori dell'acqua? (ad oggi non so nulla riguardo ad essi)
  • Ho recuperato un ramo di quercia e messo in ammollo e tra circa 10 giorni lo bollirò, poi potrò metterlo in acquario senza problemi?
  • il fotoperiodo deve essere di circa 8-10 ore? posso farlo anche spezzato?
Spero non sia stato troppo esigente nelle domande :)

Ecco il mio Acquario attualmente:
IMG_20200910_084348.jpg
IMG_20200910_084342.jpg
IMG_20200910_084336.jpg
Grazie a tutti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

il mio Primo Acquario

Messaggio di Starman » 10/09/2020, 12:38

Benvenuto
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
Neritina Zebra
Piccole Physa (arrivate con le piante)
Fauna Futura:
Betta Splendens
Neocaridina davidi (Cherry shrimp) (un paio se possibile metterle con il Betta)
Pesce pulitore (corydoras per esempio) o qualche altra specie...sempre se compatibile con il Betta...
Queste invece sono tutte incompatibili
Le neritina richiedono acqua molto dura, se non addirittura salmastra
Al contrario il Betta richiede un'acqua molto acida, e non è compatibile nè con le neocaridina (le mangia), nè con i cory, che hanno bisogno di acqua corrente (Il Betta la vuole stagnante)
Come coinquilini per il Betta sono ottime le boraras o i danio margaritatus (non insieme questi ultimi due, visto che la vasca è piccola)
I valori della tua acqua di rubinetto quali sono? (Li trovi sul sito del gestore)
Test per acquario li hai?
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
Lemna Minor ad occhio non mi sembra sia cresciuta (dato che è infestante) ed ha molte foglioline bianche..a cosa può essere dovuto?
Apri topic in sez. Fertilizzazione con foto, te la fanno diventare stupenda :D
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
tra quanto dovrò effettuare il primo cambio parziale d'acqua e di conseguenza i futuri
Se tutto va bene anche mai :-bd
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
recuperato un ramo di quercia e messo in ammollo e tra circa 10 giorni lo bollirò, poi potrò metterlo in acquario senza problemi?
Peefetto :)
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
possibile che le Physa possano mangiare le foglie delle mie piante?
Solo le foglie morte :) se vedi dei buchi probabilmente sono carenze di qualche elemento (così come le foglie bianche della lemna)
Qui ti spiega bene di che si tratta https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
Ecco il mio Acquario attualmente:
Bello :ymapplause:
Anche se quella roccia sembrerebbe calcarea (quindi non idonea per il betta)

Qualsiasi dubbio siamo qui :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

il mio Primo Acquario

Messaggio di andrexplorer » 10/09/2020, 13:41

Starman ha scritto:
10/09/2020, 12:38
Test per acquario li hai?
Non ancora, quali consigli?
Starman ha scritto:
10/09/2020, 12:38
Anche se quella roccia sembrerebbe calcarea
quella roccia è una roccia metamorfica (serpentino) ho testato anche tramite acido muriatco per affermare che non fosse calcarea, quindi credo vada bene :)
Starman ha scritto:
10/09/2020, 12:38
carenze di qualche elemento
dato che l'ho avviato da 3 giorni ed all'interno ho messo il fondo fertile dici che devo mettere qualcos'altro?

Grazie :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

il mio Primo Acquario

Messaggio di Starman » 10/09/2020, 14:22

andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 13:41
quella roccia è una roccia metamorfica (serpentino) ho testato anche tramite acido muriatco per affermare che non fosse calcarea, quindi credo vada bene
Quella bianca?
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 13:41
Non ancora, quali consigli?
Reagenti aquili, per pH, KH, NO2-, NO3- e PO43-; conduttivimetro elettronico ;)
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 13:41
dato che l'ho avviato da 3 giorni ed all'interno ho messo il fondo fertile dici che devo mettere qualcos'altro?
Ora ancora no ;) però più in là probabilmente sì :-bd
Le carenze probabilmente le avevano già in negozio
Starman ha scritto:
10/09/2020, 12:38
I valori della tua acqua di rubinetto quali sono? (Li trovi sul sito del gestore)
Questo è molto importante :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

il mio Primo Acquario

Messaggio di Starman » 10/09/2020, 16:39

@gem1978 @roby70 è da spostare?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 10/09/2020, 17:31

@andrexplorer se sei d'accordo ti sposto in primo acquario visto che qui non stai solo presentandolo ma hai anche dubbi, che dici?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

il mio Primo Acquario

Messaggio di andrexplorer » 10/09/2020, 17:47

roby70 ha scritto:
10/09/2020, 17:31
se sei d'accordo ti sposto in primo acquario visto che qui non stai solo presentandolo ma hai anche dubbi, che dici?
Ciao @roby70 assolutamente :) non so bene ancora come funziona il forum, mi affido a voi!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 10/09/2020, 18:09

Sposto allora :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

il mio Primo Acquario

Messaggio di Fiamma » 10/09/2020, 18:30

Ciao andrexplorer,
Starman, ti ha già detto praticamente tutto :D
la Neritina riportala al negozio, ai valori necessari al Betta rischia di morirti...e lascia perdere i pesci da fondo, oltre ai valori la vasca è piccola e il fondo non mi sembra adatto.
Per le Caridina, l'unica che non rischia (o meglio, rischia meno, dipende sempre dal carattere del Betta ) di essere predata è la Multidentata.
Ci vedo bene le Boraras Brigittae, da inserire prima del Betta.
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
aggiungendo biocondizionatore e batteri per avviare il filtro.
di questi potevi fare a meno, il biocondizionatore non serve visto che non hai ancora pesci, e nel caso basta far decantare l'acqua 24 ore per far evaporare il cloro..i batteri si formano naturalmente senza bisogno di aggiungerli.
andrexplorer ha scritto:
10/09/2020, 9:22
il fotoperiodo deve essere di circa 8-10 ore? posso farlo anche spezzato?
parti da 4-5 ore e sali di mezzora a settimana fino a raggiungere le 8-9 ore, meglio un fotoperiodo unico, prendi un timer (si attacca alla spina, costa pochi euro) e impostalo nelle ore in cui sei più a casa a goderti l'acquario :)
Metti un pizzico di mangime ogni 3 giorni per "dar da mangiare" ai batteri.
Visto che la tua vasca è aperta, potresti anche mettere una o due piante emerse (con solo le radici in acqua) e prendere la strada del senza filtro ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Starman (10/09/2020, 22:58)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 10/09/2020, 18:42

Aggiungo una domanda visto che hai usato l'acqua di rubinetto; recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme, dovresti trovarle online.
E una considerazione:del fondo fertile potevi farne a meno anche perchè adesso va sfruttato con tante piante che lo usino (altrimenti lo usano le alghe) e quindi ci vorrà un'ottima illuminazione che con il betta non va molto d'accordo. Con la luce attuale sei abbastanza basso e le piante che hai messo non lo sfruttano molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti