ho da poco intrapreso la mia avventua nel mondo dell'acquariofilia con un piccolo acquario di 25 LT al cui interno vorrò mettere una Betta Splendens.
Fondo:
- Fondo fertile
- ghiaietta nera 2-3mm
Filtro usato: Eden 501 con spray bar rivolta verso il vetro per diminuire il flusso di corrente in superfice (non piace ai betta a quanto ho letto..). Ho inoltre effettuato una modifica che permetterà al flusso d'acqua di passare prima per le spugne e poi per i cannolicchi
Termoriscaldatore: Tetra HT25 (per ora non ho bisogno di accenderlo in quanto non ho ancora il pesce all'interno, in più ho già visto che la temperature dell'acqua rimane fissa sui 25° senza doverlo accendere!
Illuminazione: ho optato per un normalissima lampadina con attacco E27 da 5.4W + 600Lumen (non so sè può andare bene...aiutatemi :-\ )
Flora: devo ammenttere che non mi sono informato molto a priori perciò il mio negoziante me le ha consigliate dopo che ho detto che volevo piante facili sena l'utilizzo di CO2..
- Anubias Nana (legata al legno)
- Cryptocoryne
- Lemna Minor
- Hygrphila polysperma
- "palla di muschio" Marimo
- Neritina Zebra
- Piccole Physa (arrivate con le piante)
- Betta Splendens
- Neocaridina davidi (Cherry shrimp) (un paio se possibile metterle con il Betta)
- Pesce pulitore (corydoras per esempio) o qualche altra specie...sempre se compatibile con il Betta...
i Miei attuali dubbi sono:
- l'illuminazione è abbastanza per il mio acquario? (circa 0,2W/L) devo aggiungere un'altra lampadina(nella confezione sono presenti 2 lampadine) oppure cambiare lampadina direttamente e metterne una più performante?
- la Lemna Minor ad occhio non mi sembra sia cresciuta (dato che è infestante) ed ha molte foglioline bianche..a cosa può essere dovuto?
- tra quanto dovrò effettuare il primo cambio parziale d'acqua e di conseguenza i futuri?
- è possibile che le Physa possano mangiare le foglie delle mie piante?
- ogni quanto dovrei misurari i valori dell'acqua? (ad oggi non so nulla riguardo ad essi)
- Ho recuperato un ramo di quercia e messo in ammollo e tra circa 10 giorni lo bollirò, poi potrò metterlo in acquario senza problemi?
- il fotoperiodo deve essere di circa 8-10 ore? posso farlo anche spezzato?

Ecco il mio Acquario attualmente: Grazie a tutti
