Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/02/2021, 18:04
Pier22 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:24
Come fare in questo caso per abbassarla? Questo valore così alto è dato dalla presenza della CO
2 o da altro?
Direi dall'acqua che hai usato.
Comunque i valori per le davidi vanno bene anche così come sono.
Pier22 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:24
P.S. anche se sul Topic apposito per la fertilizzazione mi hanno detto di non fertilizzare, io credo che sia meglio farlo. Le piante hanno veramente bisogno di aiuto, non crescono come devono e si vede dalle foglie che stanno male. Cosa consigliate?
Ho visto che il topic l'hai aperto in chimica non in fertilizzazione; comunque il consiglio poteva anche valere prima ma se le piante hanno problemi direi che è il caso di aprire questa volta un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pier22

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 02/01/21, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andrano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x23x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 1500lm
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Gravier quartz cristalli
- Flora: Anubias Barteri var. nana Mini (x3)
Salvinia Auriculata (x1)
Limnophila Sessiliflora (x2)
Amblystegium Serpens (x1)
Hydrocotyle Tripartita (x1)
Hygrophila Pinnatifida (x1)
- Fauna: nessuno
- Altre informazioni: Ciao a tutti sono Pier!
Ho allestito da poco un piccolo caridinaio e sono in maturazione..
Le piante appena mi sono arrivate erano un po' stressate, soprattutto la Sessiliflora che adesso sembra essersi ripresa alla grande tanto da germogliare; le altre sono cresciute e sembrerebbero stare bene.
Ho commesso un brutto errore, ovvero quello di inserire acqua di rubinetto ed ora mi tocca rimuoverla del tutto.
Ovviamente sono un neofita quindi ancora tante cose non le conosco.
Saluti.. :)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pier22 » 16/02/2021, 10:19
Valeriu ha scritto: ↑15/02/2021, 18:02
Pier22 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:24
Cosa consigliate?
Ciao, io ti consiglierei prima di tutto di avere un po piu di pazienza, poi
► Mostra testo
pazienza,
e poi dopo
► Mostra testo
un'altro po di pazienza
Devi considerare che le piante si devono adattare bene, staranno ancora meglio quando sarà un po di carico organico o comunque ci vuole del tempo.
" alle piante non e che manca qualcosa di specifico, siamo noi che gli mettiamo troppa fretta ".
Assolutamente!!! Sono paziente, sto solo cercando di fare "presto" in modo da non far soffrire la flora in vasca..
Grazie dei consigli, gli accetto molto volentieri
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
roby70 ha scritto: ↑15/02/2021, 18:04
Pier22 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:24
Come fare in questo caso per abbassarla? Questo valore così alto è dato dalla presenza della CO
2 o da altro?
Direi dall'acqua che hai usato.
Comunque i valori per le davidi vanno bene anche così come sono.
Pier22 ha scritto: ↑15/02/2021, 17:24
P.S. anche se sul Topic apposito per la fertilizzazione mi hanno detto di non fertilizzare, io credo che sia meglio farlo. Le piante hanno veramente bisogno di aiuto, non crescono come devono e si vede dalle foglie che stanno male. Cosa consigliate?
Ho visto che il topic l'hai aperto in chimica non in fertilizzazione; comunque il consiglio poteva anche valere prima ma se le piante hanno problemi direi che è il caso di aprire questa volta un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio.
Va bene scriverò nel topic giusto, devo controllare bene dove andare.
Comunque cercherò di osservare le piante e vi terrò aggiornati. Grazie ancora dell'aiuto

Pier22
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 11 ospiti