il mio primo, vero, acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 07/05/2019, 21:43

allora è deciso :)
per fondo e allestimento estetico è meglio che apra un'altra discussione nella sezione apposita o va bene discuterne anche qui? :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 08/05/2019, 14:51

Rockfed ha scritto: per fondo e allestimento estetico è meglio che apra un'altra discussione nella sezione apposita o va bene discuterne anche qui? :-?
Possiamo discuterne anche qui. Poi se ci sono cose particolari passiamo in allestimento ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rockfed (08/05/2019, 18:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 08/05/2019, 15:29

Alix ha scritto: lo so, con quell'immagine profilo sembra poco affidabile, ma è una brava persona
:-*
► Mostra testo
@Rockfed ho visto che hai deciso per caridina ed endler.
Ottima scelta. :-bd

Potrai anche fare a meno del riscaldatore ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (08/05/2019, 18:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 08/05/2019, 18:19

Ottima scelta, colorati e vivaci!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 08/05/2019, 18:30

roby70 ha scritto: Possiamo discuterne anche qui. Poi se ci sono cose particolari passiamo in allestimento
allora spulciando tra gli articoli del sito ho fatto qualche calcolo e per ottenere una illuminazione molto forte, credo mi serviranno un po di barre LED, pensavo di fare un mix rosso/blu + bianco, 50 e 50 in modo tale che la luce paia un po più normale e meno anni 60 alla scoperta dell'LSD :D
più o meno credo metterò 3 barre di bianco puro ( 6000-6500K , LED 5050 smd) e 3 di crescita (5730 SMD).
poi le collegerò alla centralina che consigliate nell'articolo e questa naturalmente all'alimentatore.
gem1978 ha scritto: Ottima scelta.
Alix ha scritto: Ottima scelta, colorati e vivaci!
grazie, puntavo proprio sui colori :)
gem1978 ha scritto: Potrai anche fare a meno del riscaldatore
ah, beh ancora meglio allora! meno prese elettriche in giro :))

ora avrei un dubbio sulle piante...
considerando l'elenco che dicevo prima, la Cabomba Caroliniana è il caso di lasciarla perdere visto che è un po invasiva e non ossigenante, oppure può andare lo stesso?
la Vallisneria nana inoltre mi piacerebbe particolarmente per fare una sorta di pratino, secondo vuoi può andare o è meglio puntare su qualcosa più gestibile/piu appariscente?

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
oppure meglio, avete proprio un elenco vostro di piante che vi sentite di suggerire? :-?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Alix » 09/05/2019, 7:44

Rockfed ha scritto: avete proprio un elenco vostro di piante
:D scegliere piante e pesci è la parte più divertente!
Valli nana comepratino non mi sembra di averla vista usare da nessuno, Lileopsis brasiliensis non è difficilissima da coltivare e rimane pratino oppure Cryptocoryne parva
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 8:48)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 09/05/2019, 8:47

concordo con alix per le piante da pratino, aggiungo alla lista la sagittaria subulata... che in caso di luce scarsa potrebbe allungarsi fino ad una decina di cm...
ad ogni modo fa un bell'effetto.

sulla valli, anche se nana, secondo me crese tanto.
Rockfed ha scritto: più o meno credo metterò 3 barre di bianco puro ( 6000-6500K , LED 5050 smd) e 3 di crescita (5730 SMD).
io punterei tutti LED 5730 oppure 4014 che, a memoria, mi sembrano i più efficienti e farei 4 biache e solo 2 rosso e blu
► Mostra testo
ad ogni modo in bricolage potrai avere migliori indicazioni
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 8:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 9:14

Alix ha scritto: Lileopsis brasiliensis
uh, non sembra male nemmeno questa o_o ora provo a informarmi meglio sulle esigenze
gem1978 ha scritto: tutti LED 5730 oppure 4014
si a esser onesto, i bianchi non erano 5730 perché facendo il conto dei lumen i rosso-blu bastavano dasoli, quindi avevo pensato di prenderli economici direttamente con una lunghezza di 50 cm ma se l'effetto...
gem1978 ha scritto: Austin Power
non viene tolto allora conviene fare come consigli tu a questo punto :))

a questo punto mi accingerei a fare un riassunto di flora e fauna per trattare poi di fondo e di... decorazioni (non so perché ma il mettere tronchi rocce ecc è la cosa che mi soddisfa di più xD)

acquario: 60 L circa
Flora:
Cryptocoryne Nevillii
Image-092.jpg
Bacopa Australis
bacopa-australis-1640264204328_grande.jpg
Muschio, forse Vesicularia dubyana
e9dac279-89db-4cbf-9c31-a397b696906f.jpg
Riccia Fluitans
riccia-fluitans_ml.jpg
Lemna Minor (forse, indeciso)
Lemna_minor.jpg
Ludwigia Glandulosa
ludwigia-glandulosa_2.jpg
Elodea Densa
s-l300.jpg
Anubias Nana
14.jpg
Cabomba caroliniana (sarà il caso di lasciarla perdere?)
p-5519-015_0.jpg
e Lilaeopsis brasiliensis come pratino
lilaeopsis-brasiliensis-2-wabikusa-aquarium-aquascape-terrarium-aquacult-1601-02-aquacult@15.jpg
Fauna:
Neo-caridina (sono indeciso su quali)
Lumache (sono indeciso su quali)
Poecilia wingei (che sembrano belli)
Trigonostigma heteromorpha (con mille forse, probabilmente no, semplicemente ci metterò un numero superiore di poecillia)
Platy rosso-neri (detta così sembrano milanisti, ma giuro di averli visti da qualche parte, anche qui da valutare se il litraggio è troppo piccolo per aggiungere anche loro)

L'illuminazione sarà LED, chiederò in bricolage per dettagli tecnici ma supponiamo che sia adatta al numero di piante.
mi piacerebbe anche qualche galleggiante in cui si vedono bene le radici sospese in acqua.
Rimane il fondo (ma converrà mettere la terra se tanto poi dovrò concimare?) e il ghiaino... considerando che il bianco tende a stressare i pesci, metterei completamente da parte quello che ho comprato per spostarmi su qualcosa di più adatto. in un video avevo visto una specie di sabbia marrone-scuro molto fine e apparentemente pesante... non sembra male, avete qualche consiglio in particolare sul ghiaino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 09/05/2019, 11:15

Rockfed ha scritto: Poecilia wingei (che sembrano belli)
Trigonostigma heteromorpha (con mille forse, probabilmente no, semplicemente ci metterò un numero superiore di poecillia)
Platy rosso-neri (detta così sembrano milanisti, ma giuro di averli visti da qualche parte, anche qui da valutare se il litraggio è troppo piccolo per aggiungere anche loro)
Esigenze diverse :-?? Wingei e platy acqua dura e basica, le trigonostigma tenera e acida.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rockfed (09/05/2019, 11:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 09/05/2019, 11:46

roby70 ha scritto: le trigonostigma tenera e acida
allora lui eliminato :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti