Osservando meglio le piante, soprattutto la Limnophila che dovrebbe essere la più reattiva, ho notato due particolarità:
- 1. I ciuffi "in alto" sembrano cambiare colore e tendere sul marroncino, non so se sia dovuto all'illuminazione oppure sta marcendo...
- 2. Le foglie in basso, in teoria con meno luce, stanno sputando ma... biancastre
Limnophila.jpg
Ho appena effettuato i test (dopo aggiorno il profilo), sfortunatamente manca NO
3- terminato proprio oggi.
Vi allego anche le immagini perché a volte (es. Ferro ?!) non capisco cosa possa esser successo...
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C
NO
2- = tra i 0.01 e 0.025 se capisco bene (v. immagine in fondo)
Fe = ? perché quello strano colore? (v. immagine in fondo)
PO
43- = ? zero? possibile?
KH = 3
GH = sono arrivato fino a 25 gocce e il colore è sempre rimasto rossastro (v. immagine)...com'è possibile?
Vi allego le immagini di alcuni test:
NO
2-
NO2-.jpg
Ferro
Ferro.jpg
PO
43-
PO43-.jpg
GH
GH.jpg
Vi allego infine i valori dell'acqua da rubinetto. Sfortunatamente sono proprio al confine tra le due zone e dunque non so quale dei due valori prendere!
A suo tempo mi era stato consigliato il test della durezza per capire quale delle due, ma GH o KH?
Acqua rubinetto.jpg
Due considerazioni prima di lasciare la parola agli esperti:
- a. pH penso sia troppo alto... non avendo per ora l'erogazione della CO2, come faccio ad abbassarlo?
- b. temperatura "troppo" alta... ho già abbassato, ma vista la bella stagione s'è alzata la temperatura esterna, provvedo ad un nuovo abbassamento in modo da portarla a 24-25
Infine... non capisco se ho un problema, se sì devo aprire il topic nei valori dell'acqua oppure nella sezione piante?
GRAZIE mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.