Il nostro primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 19/09/2016, 18:52

Ho provato a verificare in alghe e ti direi che sono proprio ciano, ora non so cosa fare, ovvero aspetto a prendere le cardine? Come faccio a debellarli?
Il fondo lo vorrei cambiare con Il substrato manado, cosa ne pensate?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Paky » 19/09/2016, 20:11

Alechuck ha scritto:Ho provato a verificare in alghe e ti direi che sono proprio ciano, ora non so cosa fare, ovvero aspetto a prendere le cardine? Come faccio a debellarli?
Il fondo lo vorrei cambiare con Il substrato manado, cosa ne pensate?
I Cianobatteri non sono semplici da debellare. Ma per discuterne, è meglio andare nell'altra sezione.
Per le caridina è meglio aspettare di averli eliminati.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Alechuck (19/09/2016, 20:22)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 22/09/2016, 23:45

Piccolo aggiornamento:
ho abbassato il fotoperiodo a 4 ore come mi è stato consigliato nella sezione alghe, ho rinunciato a cambiare il fondo perchè non sono riuscito a capire bene cosa prendere, ma udite, udite :ymparty: :ymparty: :ymparty:
ho preso i primi ospiti della mia vaschetta \:D/ \:D/ \:D/ , sono 10 Boraras Brigittae sono meravigliose di un colore rosso acceso, già le adoro! :x :x

Nel frattempo ho ordinato online una piantina di hydrocotyle leucocephala, una di Myriophyllum mattogrossense e una lampada a LED con attacco E27 da 4W per potenziare l'illuminazione e per cercare di migliorare la crescita delle mie piantine visto che sembrano sempre faticare .
inoltre ho fertilizzato con frammenti di stick NPK nel fondo per aiutare la Limnophila ad esplodere :ympray: :ympray:
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Paky » 23/09/2016, 8:50

Alechuck ha scritto:inoltre ho fertilizzato con frammenti di stick NPK nel fondo per aiutare la Limnophila ad esplodere
Ehm... la limnophila non si nutre dal fondo...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Alechuck (24/09/2016, 15:24)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 23/09/2016, 11:53

Paky ha scritto:
Alechuck ha scritto:inoltre ho fertilizzato con frammenti di stick NPK nel fondo per aiutare la Limnophila ad esplodere
Ehm... la limnophila non si nutre dal fondo...
Ma nooooooo che cagata che ho fatto x_x x_x x_x x_x
Appena torno a casa li tolgo e li metto in infusione nel filtro, giusto?
Go BIG or go Home.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Paky » 23/09/2016, 15:45

Alechuck ha scritto:Appena torno a casa li tolgo e li metto in infusione nel filtro, giusto?
basta che lo tiri fuori dal fondo, e lo lasci in acqua. Non impazzire a cercare un infusore...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2016, 22:43

Dai...si nutre anche dal fondo su ;) ...certo,io lo stick non ce lo avrei sprecato
Stand by

Avatar utente
Alechuck
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 28/08/16, 14:47

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di Alechuck » 24/09/2016, 15:24

cicerchia80 ha scritto:Dai...si nutre anche dal fondo su ;) ...certo,io lo stick non ce lo avrei sprecato
In che senso?

Oggi ho preso un'altra pianta rapida, un'egeria densa!! Speriamo che combatta i ciano e che cresca rigogliosa, avrei voluto un miryophillum ma sembra una pianta introvabile...
Go BIG or go Home.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di giosu2003 » 24/09/2016, 15:38

Egeria densa e limnophila sono allelopatiche, si combattono tra di loro e prima o poi una delle due morirà. Meglio togliere una delle due. Qui è spiegato meglio Allelopatia tra le piante d'acquario
Il myrio lo puoi cercare sul nostro mercatino, c'è gente che ne da via a palate.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Alechuck (24/09/2016, 20:37)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il nostro primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2016, 15:49

Alechuck ha scritto:In che senso?
le piantesi nutrono in maniera diversa ...chi tramite radici,chi dalle foglie,chi dall'acqua e chi in tutti e 2 i modi,la Limnophila se non erro si nutre dall'acqua,ma non disprezza il nutrimento dal fondo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alechuck (24/09/2016, 20:37)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti