Informazioni sui pesci

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Informazioni sui pesci

Messaggio di Babs94 » 12/08/2019, 11:24

Ciao a tutti! :-h
Approfitto ancora un po' della vostra competenza e gentilezza per farmi un'idea più precisa dei pesci da poter mettere in vasca.
Sto avviando un acquario di 60x30x33h, con fondo di sabbia scura, e spero venga ben piantumato ( le intenzioni ci sono tutte, vediamo se le piante tengono e come ): ho della Bacopa, della Ludwigia, anubias, Cryptocoryne, Alternanthera e oggi vedo un amico che dovrebbe darmi anche della Pistia e del limnobium: praticamente, diventerà un'insalatiera da 60 l. \:D/ ( forse ho esagerato ).
Mi sto ancora documentando sui pesci da inserire: in linea di massima mi piacerebbe mettere( ovviamente in base a compatibilità reciproche ):
- un gruppetto di piccoli pesci ( pensavo o danio margaritatus, o degli hemigrammus, o danio erythromicron o endler );
- uno o una coppia di pesci un po' più grandi ( o un betta, ma conoscendo il carattere preferirei evitare: sono bellissimi, ma vorrei una vasca con un clima rilassato e tranquillo tra i pesci ), o due colisa lalia o due ramirezi;
- qualcosa da fondo ( ma in un secondo momento, a vasca ben matura). Mi piacciono un sacco gli otocinclus, quindi quattro o cinque vorrei inserirli.
Visto che la mia vasca, se non raffreddata con le ventole, raggiunge temperature estive da riviera Adriatica, ho un po' paura per gli anabantidi: credete potrebbe essere un problema, per loro, in estate, respirare aria con la ventola sopra?
Avendo pensato a quello, per ora la più quotata sarebbero i ramirezi con danio o hemigrammus e oto, secondo voi? Altra cosa: nel caso, una coppia di ramirezi, una decina di pesci da gruppo e quattro o cinque oto ( inseriti in momenti diversi, così da far abituare la vasca al carico organico) sarebbero troppi in 60 lt lordi d'acqua?
Visto che sono pesci da pH acido, dovrei iniziare a pensare seriamente a un impianto di CO2? Ho visto quello fai da te con le bottiglie, e penso di potercela fare perfino io, al massimo coinvolgo il moroso ( poverino, tra taniche d'acqua da portare in giro, progetto fai da te per la ventola di raffreddamento e tutti i pesci che gli faccio vedere, è un sant'uomo a sopportarmi ). :-
Intanto grazie, per fortuna che ci siete voi a instradare noi neofiti!
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Informazioni sui pesci

Messaggio di Matty03 » 12/08/2019, 11:58

Ciao @Babs94 :)
Visto che devi usare le ventole,gli anibantidi li eviterei a priori.....respirare aria piu fredda gli rovinerebbe il labirinto...
Concordo con piccoli pesci da branco come hemigrammus ,da fondo potresti metterci dei corydoras pygmaaeus,sono un pò più resistenti degli otocinclus....altrimenti anche entrambi,ma stai attendo a non esagerare...
Se metti i corydoras,i ramirezi li eviterei,se invece metti gli otocinclus,puoi metterli tranquillamente...
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Babs94 (12/08/2019, 12:28)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Informazioni sui pesci

Messaggio di Babs94 » 12/08/2019, 12:28

Ti ringrazio! Secondo te, dovrei iniziare a pensare alla CO2? Per ora il pH è sui 7/7.2.. aspetto verso fine maturazione? Può abbassarsi da solo oppure dovrò intervenire io?
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Informazioni sui pesci

Messaggio di Matty03 » 12/08/2019, 12:49

Per il pH ti consiglio di aspttare....fai maturare bene la vasca,poi pensi alla CO2/acidificanti vari...

Aggiunto dopo 44 secondi:
Per il momento limitati a scegliere la fauna che vuoi inserire,e di conseguenza poi regolerai il pH ;)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni sui pesci

Messaggio di roby70 » 12/08/2019, 13:58

Quanti gradi raggiungi in estate? Se metti le ventole in estrazione non ci sono problemi per nessun pesce.
Gli oto vanno aggiunti in acquari ben maturi e quindi eviterei prima di 5/6 mesi almeno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Informazioni sui pesci

Messaggio di Babs94 » 12/08/2019, 14:11

roby70 ha scritto: Quanti gradi raggiungi in estate? Se metti le ventole in estrazione non ci sono problemi per nessun pesce.
Gli oto vanno aggiunti in acquari ben maturi e quindi eviterei prima di 5/6 mesi almeno
A vasca appena avviata, erano 31.. fortuna che mi hanno detto subito di tenerla al massimo a 28, adesso siamo più o meno tra i 27 e i 28. Ho usato una ventola da dissipazione della CPU e, per come l'ho montata, spara aria sul pelo dell'acqua, verso il basso.
Per gli oto, buono a sapersi! Avrei aspettato, ma probabilmente non così tanto..
: () { :|:& }; :

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Informazioni sui pesci

Messaggio di roby70 » 12/08/2019, 14:15

Se riesci prova a metterla in aspirazione così vediamo se abbassa lo stesso la temperatura
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti