
Approfitto ancora un po' della vostra competenza e gentilezza per farmi un'idea più precisa dei pesci da poter mettere in vasca.
Sto avviando un acquario di 60x30x33h, con fondo di sabbia scura, e spero venga ben piantumato ( le intenzioni ci sono tutte, vediamo se le piante tengono e come ): ho della Bacopa, della Ludwigia, anubias, Cryptocoryne, Alternanthera e oggi vedo un amico che dovrebbe darmi anche della Pistia e del limnobium: praticamente, diventerà un'insalatiera da 60 l. \:D/ ( forse ho esagerato ).
Mi sto ancora documentando sui pesci da inserire: in linea di massima mi piacerebbe mettere( ovviamente in base a compatibilità reciproche ):
- un gruppetto di piccoli pesci ( pensavo o danio margaritatus, o degli hemigrammus, o danio erythromicron o endler );
- uno o una coppia di pesci un po' più grandi ( o un betta, ma conoscendo il carattere preferirei evitare: sono bellissimi, ma vorrei una vasca con un clima rilassato e tranquillo tra i pesci ), o due colisa lalia o due ramirezi;
- qualcosa da fondo ( ma in un secondo momento, a vasca ben matura). Mi piacciono un sacco gli otocinclus, quindi quattro o cinque vorrei inserirli.
Visto che la mia vasca, se non raffreddata con le ventole, raggiunge temperature estive da riviera Adriatica, ho un po' paura per gli anabantidi: credete potrebbe essere un problema, per loro, in estate, respirare aria con la ventola sopra?
Avendo pensato a quello, per ora la più quotata sarebbero i ramirezi con danio o hemigrammus e oto, secondo voi? Altra cosa: nel caso, una coppia di ramirezi, una decina di pesci da gruppo e quattro o cinque oto ( inseriti in momenti diversi, così da far abituare la vasca al carico organico) sarebbero troppi in 60 lt lordi d'acqua?
Visto che sono pesci da pH acido, dovrei iniziare a pensare seriamente a un impianto di CO2? Ho visto quello fai da te con le bottiglie, e penso di potercela fare perfino io, al massimo coinvolgo il moroso ( poverino, tra taniche d'acqua da portare in giro, progetto fai da te per la ventola di raffreddamento e tutti i pesci che gli faccio vedere, è un sant'uomo a sopportarmi ).

Intanto grazie, per fortuna che ci siete voi a instradare noi neofiti!