Iwagumi per cominciare...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di tommyramone » 15/03/2018, 19:11

Buonasera a tutti,come vi ho già anticipato in fase di presentazione questa è la mia prima esperienza con un acquario da tanto tempo desiderato.Ho avuto da un mio collega un cubo praticamente nuovo,L36xP30xH32 (quindi diciamo 30lt lordi) e vorrei iniziare con quello,anche perché in casa il massimo delle dimensioni che potrei permettermi è il doppio di questo,ma mi terrei questa opportunità come la seconda cartuccia da sparare per quando avrò maturato più esperienza.In questi giorni ho letto molto qui sul forum ed ho capito che la capienza di cui dispongo non lascia spazio a chissà quale sbizzarimento.Venendo al dunque,mi piace molto lo stile e l’essenzialità degli Iwagumi,non eccessivamente elaborato,e che non riempirei troppo anche per non portare via troppi litri d’acqua,pensavo a tre rocce al massimo,fondo piantumato con qualcosa che formi un bel tappetino uniforme ed eventualmente qualcosa di più alto sullo sfondo.Capitolo fauna:da quel che ho capito i litri disponibili sarebbero idonei solo per le Caridina,idea che non mi dispiace affatto,ma insieme a queste 5/6 pesci piccolissimi non ci potrebbero proprio stare?Per quel che riguarda l’acqua mi sembra di aver capito che c’è un tipo di acqua confezionata che sarebbe già bella e pronta,l’acqua nella mia città è durissima,pensate che per fare Il the o il caffè uso quella in bottiglia.Insieme all’acquario ho avuto anche un filtro,cosa che intendo mettere,ma magari di questo ne parliamo in un secondo momento,perché di domande ve ne ho già fatte un sacco...Questa è la mia idea di partenza,ora sono tutto orecchi... ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di roby70 » 15/03/2018, 20:14

Direi di partire comunque dall’acqua :D
Riesci a trovare le analisi del tuo gestore e riportarle qui? Di solito sono online.
Te le chiedo lo stesso perché ad esempio per le Caridina un’acqua dura può andar bene.
Se invece preferisci altro ci pensiamo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di tommyramone » 15/03/2018, 20:56

Ho trovato questi:
pH 7,4
Durezza totale 29
Residuo fisso a mg/l 427
Sodio mg/l 30
Fluoruri mg/l 0,20
Nitrati mg/l 8
Cloruri mg/l 31

Fonte Hera

Aggiunto dopo 58 secondi:
Pensavo Caridina+5/6 neon,se si possono mettere...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di roby70 » 15/03/2018, 21:05

Effettivamente è molto dura (GH 19) ed ha un sacco di sodio che non va bene per le piante. Visto il litraggo cercherei un’acqua minerale già con i valori giusti.
I neon hanno bisogno di molto spazio per il nuoto e in 30 litri non ci stanno.
Volendo fare un iwagumi sicuramente vanno bene le carididina ma come pesci ho qualche dubbio :-? @cicerchia80 qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2018, 21:21

roby70 ha scritto: Effettivamente è molto dura (GH 19) ed ha un sacco di sodio che non va bene per le piante. Visto il litraggo cercherei un’acqua minerale già con i valori giusti.
I neon hanno bisogno di molto spazio per il nuoto e in 30 litri non ci stanno.
Volendo fare un iwagumi sicuramente vanno bene le carididina ma come pesci ho qualche dubbio :-? @cicerchia80 qualche idea?
roby70 ha scritto: Effettivamente è molto dura (GH 19) ed ha un sacco di sodio che non va bene per le piante. Visto il litraggo cercherei un’acqua minerale già con i valori giusti.
I neon hanno bisogno di molto spazio per il nuoto e in 30 litri non ci stanno.
Volendo fare un iwagumi sicuramente vanno bene le carididina ma come pesci ho qualche dubbio :-? @cicerchia80 qualche idea?
Purtroppo altri pesci in quei litri cozzano con le caridina

Al massimo i pseudomugil gertrudae,i furcatus sarebbero già troppo vivaci
Oppure le micropoecilia
Stand by

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di tommyramone » 15/03/2018, 23:26

Un’altra domanda importante:per il manto erboso mi piacerebbe l’hemianthus callitricoides...va bene per le Caridina?Immagino sia da seminare,giusto?Me lo sconsigliate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di roby70 » 16/03/2018, 7:58

Se vuoi fare un pratico la cosa migliore è forse partire in dry start: DSM (Dry Start Method) ...
Vediamo cosa dice @Monica e magari per come fare fai un topic in allestimento e qui continuiamo con le altre scelte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di Monica » 16/03/2018, 8:06

Ciao @tommyramone :) con l'Hemianthus il DSM è molto adatto,si allungano però i tempi di riempimento,dai un occhiata all'articolo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di tommyramone » 16/03/2018, 8:14

Sì avevo letto pure questo...beh,non sarebbe un problema coltivare prima il pratino con questo metodo.Spero però che poi non richieda CO2 anche per il mantenimento,perché non avrei intenzione di metterlo.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Iwagumi per cominciare...

Messaggio di FedeCana » 16/03/2018, 10:01

tommyramone ha scritto: Spero però che poi non richieda CO2 anche per il mantenimento,perché non avrei intenzione di metterlo.
con la calli la CO2 ti serve :-??
come sopra così sotto ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 4 ospiti