Ho riempito con acqua demineralizzara xchè l'acqua che qui mandano è troppo calcarea e poi anche se sinceramente ero titubante mi ha convinta il negoziante dicendomi che con la fluorite saechem dovevo mettere solo quellla demineralizzzata tutt'al più di aggiungere qc litrata di acqua del vecchio acquario.... per qunato riguarda i due filtri quello è stata una mia pensata... perchè in futuro vorrei mettere dei Discus e quindi sapendo che qualcuno non é tanto soddisfatto del filtro interno in dotazione volevo partire con il piede giusto! Ma haimè l'entusiasmo mi si sta trasformando in delusione e scoraggiamento, ....... non pensavo che l'inizio di questa nuova avventura si sta trasformando in delusione.... e a pensare che dopo dieci anni di acquario da 100 litri e con gestione leggera sentivo che un pò di esperienza l'avevo acquisita!!!! Mhà!,,,
Maturazione acquario
- nissadiscus
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/03/17, 8:41
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Come ti hanno detto gli altri io proverei a mettere per qualche giorno un pò di mangime per vedere se i nitrati si alzano ma i nitriti rimangono a zero; così si da anche una mano alla maturazione.
Sul discorso acqua riesci a mettere qui le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) che gli diamo un'occhiata ?
Invece per i due filtri ormai secondo me puoi anche lasciarli; magari se è possibile metti la portata al minimo in modo da favorire i batteri. Oppure visto che non ti fidi di quello interno toglilo e lascia solo l'esterno.
Sul discorso acqua riesci a mettere qui le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) che gli diamo un'occhiata ?
Invece per i due filtri ormai secondo me puoi anche lasciarli; magari se è possibile metti la portata al minimo in modo da favorire i batteri. Oppure visto che non ti fidi di quello interno toglilo e lascia solo l'esterno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nissadiscus
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/03/17, 8:41
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Ecco i valori dell'acqua corrente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Effettivamente è molto dura (GH a 16) e sodio alto ma un 30% per me potevi anche usarla. Al massimo puoi fare qualche rabbocco con quella di rubinetto di quella evaporata così alzi un attimo i valori senza rallentare la maturazione; altrimenti quando è maturo vediamo se è il caso di fare un piccolo cambio con questa.
Hai provato a mettere un pò di mangiare per vedere come va?
Hai provato a mettere un pò di mangiare per vedere come va?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nissadiscus
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/03/17, 8:41
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Proverò..... stasera metto un pizzico di mangime e domani rifaccio i test (quelli a striscette che ho già, gli altri a reagente della jbl devono arrivare sicuro fine prox settimana , aiutatemi ragà a sistemare sta situazione...... vi ringrazio dei consigli spero di riaccquistare un pò di ottimismo! Il vecchio acquarietto non mi aveva dato questi problemi circa 10 anni fà.... ora questo invece.... maturazione, lumache , ragnatele!,,, uffa! Pensavo di avere più soddisfazioni......
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
credo che nelle nostre vasche non sia il caso di mettere due filtri, uno adeguato è più che sufficiente, quindi nella peggiore delle ipotesi tienilo fermo il secondo filtro, o comunque non metterlo doppio in nessuna vasca.nissadiscus ha scritto: ↑e il pratiko 300 che faccio lo metto in stand by oppure temporaneamente fino a che non matura lo monto sul 100 litri che ho già ?
Le vasca in fase di maturazione non hanno nulla da filtrare, visto che non ci sono sostanze organiche solide, inoltre per poter favorire l'insediamento dei batteri nel filtro è necessario che l'acqua lo attraversi molto lentamente.
Al momento, nel tuo caso, il fatto di voler inserire i pesci è un rischio troppo alto per loro.
Ormai il tuo filtro è ben predisposto per ospitare i batteri...... sarà solo questione di pochi giorni, se metterai la pompa a minimo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- nissadiscus
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/03/17, 8:41
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Ancora nulla! Ho messo l'altro ieri e anche ieri sera un pizzico di mangime ma i valori non si schiodano da 0 nitri e nitrati! Spero che i test a reagente arrivino al più presto! Poi per il resto oggi ho aggiunto circa 2 litri di rabbicco dell'acqua del mio vecchio acquarietto e aspettiamo.... poi oggi mi è arrivato l'apparecchio per misurare la conducibilità vedremo come funziona e com'è l'utilizzo, poi sapreste dirmi le lumachine aumentano io li prendo con le mani e le tolgo! Faccio bene?Giovanni 61 ha scritto: ↑Al momento, nel tuo caso, il fatto di voler inserire i pesci è un rischio troppo alto per loro.
Ormai il tuo filtro è ben predisposto per ospitare i batteri...... sarà solo questione di pochi giorni, se metterai la pompa a minimo.
Poi quella muffa sul legno?? Che dite??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
con GH a 16 ce vai a nozze di tutta la famiglia di Poecilia 

pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Maturazione acquario
Lasciale pure, si regolano da sole e sono un'ottimo indicatore di come stiamo conducendo l'acquario: Lumache negli acquari di acqua dolcenissadiscus ha scritto: ↑poi sapreste dirmi le lumachine aumentano io li prendo con le mani e le tolgo! Faccio bene?
E' normale; va via da sola o se la mangeranno I pesci.nissadiscus ha scritto: ↑Poi quella muffa sul legno?? Che dite??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti