Maturazione acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione acquario

Messaggio di roby70 » 24/04/2019, 21:14

GiulioCesare ha scritto: quindi mi consigli di comprare un flaconcino per fertilizzare, nitrato di potassio e sale grosso inglese in farmacia?
Esattamente che piante hai adesso?
GiulioCesare ha scritto: Volevo anche chiederti se l' aeratore acceso fa male alle piante in quanto "ruba" CO2, è vero?
Si, normalmente si usa in casi di emergenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Maturazione acquario

Messaggio di GiulioCesare » 24/04/2019, 21:26

@roby70 anubias barteri dalle foglie larghe, hygrophila polysperma e limnophila sessiliflora, due piante rapide ed una lenta. Ootrebbi suggerirmi anche che LED usare, luce e kelvin? :D

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Maturazione acquario

Messaggio di gem1978 » 25/04/2019, 0:38

Per i LED meglio stare sulla luce fredda: 6400 K circa.
I lumen starei sui 40 lumen per litro che forse sono anche tanti in questo momento.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti