Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di andrexplorer » 30/08/2022, 21:58

Ciao a tutti,

mi stavo domandando se esistesse un modo "veloce" di far maturare un acquario.

ora...non arrabbiatevi con me, sto solo pensando ^:)^

Avendo già un acquario maturo (2+ anni) posso utilizzare alcuni elementi di esso (spugna, sassi, piante) per portare in vasca i batteri già presenti nell'acquario già maturo?

ho anche sentito parlare di "spremere" la spugna filtrante (contenuta nel filtro) all'interno del nuovo acquario per rilasciare tutti i batteri che erano insediati all'interno di essa.

Grazie a tutti

A.

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di SimoneAst88 » 30/08/2022, 22:28

Diciamo che questo metodo equivale ad inserire i batteri liquidi, sicuramente velocizza il processo perché Inserisci in massa colonie batteriche che però avranno comunque la necessità di insediarsi e adattarsi, il microbioma vasca, a mio parere personale, è come quello del nostro intestino. Nel tempo ci saranno colonie batteriche proprie della tua vasca e che si autoselezioneranno in base all'efficienza massima raggiungibile nel tuo micro ecosistema.
Insomma pippe a parte può aiutare a velocizzare ma non lo rende immediato :)

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di Platyno75 » 30/08/2022, 22:34

andrexplorer ha scritto:
30/08/2022, 21:58
modo "veloce" di far maturare un acquario.
Un anno fa ho avviato una nuova vasca travasando cannolicchi ben maturi nel nuovo filtro e piccola parte dell'acqua. Introdotto pesci e piante già adattate subito dopo. Nessun problema e nessun picco di nitriti. Bisogna però valutare caso per caso...

:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di SimoneAst88 » 30/08/2022, 22:41

Platyno75 ha scritto:
30/08/2022, 22:34
andrexplorer ha scritto:
30/08/2022, 21:58
modo "veloce" di far maturare un acquario.
Un anno fa ho avviato una nuova vasca travasando cannolicchi ben maturi nel nuovo filtro e piccola parte dell'acqua. Introdotto pesci e piante già adattate subito dopo. Nessun problema e nessun picco di nitriti. Bisogna però valutare caso per caso...

:-h
Ecco la smentita in diretta :D

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di andrexplorer » 31/08/2022, 9:20

Platyno75 ha scritto:
30/08/2022, 22:34
Bisogna però valutare caso per caso...
che cosa intendi?

Quando hai usato questo metodo dopo quanto hai inserito i pesci all'interno della vasca? quindi non avverà nessun picco di nitriti?

grazie mille :)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di malu » 31/08/2022, 10:00

Ne parlavamo già in un'altra discussione.... Un conto è creare "al volo" e per emergenza un ambiente che possa ospitare pesci, un altro conto è fare una maturazione come si deve.
Con il tempo la vasca matura biologicamente anche introducendo batteri o materiali già maturi, ma più lentamente e, a volte, non senza qualche problemino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Platyno75 (31/08/2022, 13:24)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di Platyno75 » 31/08/2022, 13:24

malù ha scritto:
31/08/2022, 10:00
"al volo" e per emergenza un ambiente
Esatto.
Nel mio caso ho dovuto cambiare vasca facendo un travaso al volo di piante e pesci.
Se invece c'è il tempo necessario è sicuramente meglio una maturazione canonica.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di Fiamma » 31/08/2022, 13:24

andrexplorer, qual'è esattamente la tua situazione? Stai per allestire un secondo acquario, o vuoi un acquario magari più grande da sostituire a quello che hai già? Con che fauna, flora ecc?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di Fiamma » 31/08/2022, 13:26

Concordo con quanto detto sopra, se non c'è emergenza meglio fare la classica maturazione. Chi va piano... :D

Posted with AF APP

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

Maturazione di un nuovo acquario *Veloce*

Messaggio di andrexplorer » 31/08/2022, 15:47

Fiamma ha scritto:
31/08/2022, 13:24
qual'è esattamente la tua situazione
ciao Fiamma!
sono ancora alla ricerca di un acquario a dire il vero, stavo solo pensando a quali altri modi avevo per far maturare l'acquario per non aspettare il "classico" mesetto di maturazione :)

comunque andrò a creare un Caridinaio (neocaridine daviddi) per il quale andrò in futuro ad aprire un nuovo post in quanto è la mia prima esperienza con le neocaridine!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti