Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Arbantace
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/22, 13:22

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Arbantace » 07/05/2022, 14:16

Salve,
Sono alle prese con l'allestimento del mio primo acquario, mi è sempre piaciuta l'idea di averne uno quindi dei parenti mi hanno gentilmente regalato il loro vecchio acquario da 100litri (80x30 h40), precedentemente abitato da una tartaruga e da un pesce rosso; oltre all'acquario ho anche diversi kg di ghiaia color ambra, una pietra lavica piuttosto grande e un filtro funzionante e altri accessori per la cura della tartaruga che ho messo da parte (un molo galleggiante, lampada riscaldante, pinze, ecc...).
Come prima cosa ho portato tutto da un negoziante per farmi dare qualche consiglio sull'allestimento, quindi ho preso l'illuminazione e qualche piante ed ho avviato l'acquario;
le piante sono Limnophilia sessiliflora, echinodorus hasi red pearl, vallisneria asiatica e quella che credo essere nygrophila polysperma (ho smarrito la targhetta), insieme a loro ho preso accidentalmente anche delle lumachine non ancora identificate perchè troppo piccole:
Immagine Immagine

Nell'attesa che il filtro maturi mi sono informato un po' su internet per la scelta dei pesci, ma molte cose contraddicono quello che mi ha detto il negoziante e sto perdendo fiducia...
Potreste darmi qualche consiglio su i pesci da inserire?
Io pensavo ai guppy per inziare, perché molto resistenti e "adattabili", accompagnati con dei pesci da fondo, ma temo che ci siano poche piante;
Oppure dei neon ma l'acquario è un po' stretto per loro... oppure P. scalare.... c'è un po' di crisi qui :-s

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3645
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Matias » 07/05/2022, 14:29

Ciao e benvenuto :)
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
ho portato tutto da un negoziante per farmi dare qualche consiglio sull'allestimento, quindi ho preso l'illuminazione e qualche piante ed ho avviato l'acquario;
Per il negoziante, meglio lasciar perdere... Per adesso non ti ha venduto cose inutili, ma se dici che stai perdendo la fiducia, ti crediamo. Le piante inserite vanno bene, dovranno solo crescere, in particolare la Limnophila, che essendo rapida ti aiuterà con gli inquinanti. Dai un occhio alle allelopatie: Allelopatia tra le piante d'acquario
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
nygrophila polysperma
Hygrophila polysperma, comunque ricordavi bene :)
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
ho preso accidentalmente anche delle lumachine non ancora identificate perchè troppo piccole
Dovrebbero essere delle physa, non ti daranno problemi, anzi...Lumache negli acquari di acqua dolce
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
Potreste darmi qualche consiglio su i pesci da inserire?
Prima di tutto ci serve un'informazione fondamentale: con che acqua hai riempito l'acquario? Se è solo rubinetto dovresti riportarci i valori dell'acqua che troverai sul sito del tuo gestore idrico. Dovresti anche comprare dei test... Sempre che tu non lo abbia già fatto.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
Io pensavo ai guppy per inziare, perché molto resistenti e "adattabili", accompagnati con dei pesci da fondo, ma temo che ci siano poche piante;
I Guppy si riprodurranno e ti ritroverai presto con l'acquario sovraffollato, meglio lasciar perdere.per i pesci da fondo la questione è un po' delicata, il fondo che hai è piuttosto grossolano, il che non è una buona notizia.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
Oppure dei neon ma l'acquario è un po' stretto per loro...
Non direi... Forse per dei cardinali, ma per dei neon (Paracheirodon innesi) può andar bene.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
oppure P. scalare
Troppo piccola :D
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
c'è un po' di crisi
È normale, all'inizio poi... ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Arbantace
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/22, 13:22

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Arbantace » 07/05/2022, 16:03

con che acqua hai riempito l'acquario? Se è solo rubinetto dovresti riportarci i valori dell'acqua che troverai sul sito del tuo gestore idrico. Dovresti anche comprare dei test... Sempre che tu non lo abbia già fatto.
Credo che questo sia più complicato di quello che credi, purtroppo sto a Reggio Calabria :-q , ho provato a richiedere i valori via email al gestore idrico ma ho poche speranze... ho trovato questo chimica-dell-acquario-f14/valori-acque- ... 36834.html, ma è un po' vecchio e nel frattempo hanno aperto una nuova diga che annulla questi dati.

per quanto riguarda invece i test: puoi consigliarmi quale comprare?

per quanto riguarda invece le allelopatie: Echinodorus > Vallisneria > Hygrophila un bell'effetto a catena con le radici...
mi sa che devo eliminare la Vallisneria

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di gem1978 » 07/05/2022, 16:50

Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 16:03
mi sa che devo eliminare la Vallisneria
Oppure vedi come va :-?? Se crepano sai il perché se campano meglio :D
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 16:03
per quanto riguarda invece i test: puoi consigliarmi quale comprare?
Serviranno GH KH NO2- NO3- e PO43- (quest'ultimo per la fertilizzazione e magari non subito ma tra 15 gg un mesetto probabilmente si). Questi prendili a reagente. Marche Aquili JBL o Sera.
Per misurare il pH meglio un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Serve anche il conduttivimetro elettronico. Su Amazon si trovano a poco. Prendilo che sia ATC e misuri in µS/cm. Spesso è venduto assieme al phmetro.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
80x30
I guppy ci stanno, è vero che ti riempiranno la vasca e , probabilmente, dovrai organizzarti per dare via gli avannotti in eccesso.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 14:16
ghiaia color ambra
Granulometria? Hai provato a testarla con il muriatico per vedere se è calcarea?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di roby70 » 07/05/2022, 17:24

Aggiungo che senza sapere com’è l’acqua di rubinetto non l’avrei usata :-??
Visto che hai appena allestito valuterei un cambio completo con una minerale che magari abbia già i valori adatti ai pesci che metterai
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Arbantace
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/22, 13:22

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Arbantace » 07/05/2022, 19:59

gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 16:50
Granulometria?
Dovrebbe essere 2-3mm, e mi hanno detto che non è calcarea...
Domani provo a testare con l'anticalcare

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
roby70 ha scritto:
07/05/2022, 17:24
Aggiungo che senza sapere com’è l’acqua di rubinetto non l’avrei usata
Forse sbaglio a fidarmi troppo del negoziante, ma lui dovrebbe ricevere la mia stessa identica acqua... Potrei provare a chiedere a lui... Avendo un negozio pieno di pesci cmq dovrebbe avere un minimo di cognizione di causa... Se non altro per non danneggiare la sua stessa merce

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di gem1978 » 07/05/2022, 22:34

Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 20:05
l'anticalcare
Se intendi viakal, beh non è detto che riveli la presenza di carbonati. Meglio l'acido muriatico ;)
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 20:05
2-3mm
In effetti è grande per i corydoras, fai una foto da vicino.
Arbantace ha scritto:
07/05/2022, 20:05
Se non altro per non danneggiare la sua stessa merce
Merce che nel negozio non deve restarci chissà quanto ;)
Oltre al fatto che , probabilmente, usa acqua trattata almeno in parte con impianto d'osmosi e probabilmente più di un prodotto chimico.
Non farei il paragone con quello che farei io in casa :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Fiamma » 08/05/2022, 11:31

Una domanda sull'allestimento, il fondo più alto in mezzo è voluto? In genere si fa più alto dietro e a scendere davanti, per un senso di prospettiva. Visto che hai una pietra lavica la metterei, e aggiungerei anche un bel legno :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Arbantace
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/22, 13:22

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Arbantace » 08/05/2022, 18:12

Fiamma ha scritto:
08/05/2022, 11:31
Una domanda sull'allestimento, il fondo più alto in mezzo è voluto? In genere si fa più alto dietro e a scendere davanti, per un senso di prospettiva. Visto che hai una pietra lavica la metterei, e aggiungerei anche un bel legno :D
È voluto in parte... Ho fatto verie prove per renderlo simile ad un acquario che ho visto tempo fa in un hotel, molto bello con tipo un altare nel centro ^:)^ il risultato però è stato carente perché il mio acquario è profondo solo 30cm e credo ne serviserro almeno altri 15cm e diversi kg di sabbia...
Diciamo quindi che è cosi finché non deciderò gli inquilini, per ora non mi dispiace il minimal attuale con una d'una centrale ma sicuramente potrei aggiungere un legno sulla sinistra non tropo vistoso e rompere la pietra lavica in tanti pezzi più piccoli da mettere sulla destra (la pietra lavica che ho è decisamente grande, andrebbe bene anche in un laghetto credo)

Avatar utente
Arbantace
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/05/22, 13:22

Mi hanno regalato un aquario usato da 100litri

Messaggio di Arbantace » 08/05/2022, 18:19

gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 22:34
Meglio l'acido muriatico
In questo caso mi toccherà aspettare Lunedì... Ma l'anti calcare non sembra aver fatto alcuna reazione... Se non altro sto allenando molto la pazienza appresso a questo acquario :-!!!
gem1978 ha scritto:
07/05/2022, 22:34
corydoras
Si, lo avevo già scartato e in realtà anche il negoziante me ne aveva consigliato un altro, una specie di pesce gatto, non mi ha detto il nome... Ti farò una foto prima del test con l'acido..


Cmq per i valori dell'acqua non so che fare... onestamente pensare di riempirlo di minerale mi sempra troppo impegnativo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti