Mille domande
- Tiz
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Mille domande
Buonasera, ho allestito il 28 febbraio questo acquario da 30 litri. L'altro ieri ho introdotto 6 corydoras pigmei e 3 Caridina blue jelly
Questi i valori
Cl2 = 0
pH = 7.5
KH = 6
GH = 7
NO3- NO2- = 0
L'acquario è senza filtro ma ripieno di piante, l'unico problema è che i corydoras non mangiano nè il cibo a scaglie nè i naupli di artemia, cosa posso fare? Ho paura che muoiano di fame. Per le diatomee? Come posso risolvere? Andranno via da sole?
Va bene come carico organico oppure devo diminuire i pesci? Volevo aggiungere altre Caridina (sempre blue jelly) si può fare?
Consigli sul fondo sporco di diatomee?
Posso tagliare le radici troppo lunghe? Posso mettere anche del pothos (solo le radici immerse nell'acqua).
Perchè non ho l'effetto pearling?
Questi i valori
Cl2 = 0
pH = 7.5
KH = 6
GH = 7
NO3- NO2- = 0
L'acquario è senza filtro ma ripieno di piante, l'unico problema è che i corydoras non mangiano nè il cibo a scaglie nè i naupli di artemia, cosa posso fare? Ho paura che muoiano di fame. Per le diatomee? Come posso risolvere? Andranno via da sole?
Va bene come carico organico oppure devo diminuire i pesci? Volevo aggiungere altre Caridina (sempre blue jelly) si può fare?
Consigli sul fondo sporco di diatomee?
Posso tagliare le radici troppo lunghe? Posso mettere anche del pothos (solo le radici immerse nell'acqua).
Perchè non ho l'effetto pearling?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17568
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Mille domande
Ciao Tiz,
Se hai appena introdotto i Corydoras, probabilmente si devono ancora ambientare, dagli un pò di tempo che di fame sicuramente non muoiono, insisti semmai coi naupli più che con le scaglie, sono carnivori, oppure prendi dei microgranuli affondanti. Anche le Daphnie congelate vanno bene.
Magari cercherei di abbassare un pò il pH per loro, a 7, 7.2 dovrebbe andare bene anche per le Caridina.
I Cory non li puoi diminuire, 6 è il minimo sindacale, le Caridina puoi aggiungerle ma dovrebbero riprodursi.
Le radici puoi tagliarle, il Pothos puoi metterlo, il pearling non è scontato, in genere si vede su piante in vasche più " spinte" con luce forte, CO2 e fertilizzazione
Per le diatomee, hai riempito con acqua di rubinetto? Sempre che siano diatomee e non flocculato batterico o detriti.
Se hai appena introdotto i Corydoras, probabilmente si devono ancora ambientare, dagli un pò di tempo che di fame sicuramente non muoiono, insisti semmai coi naupli più che con le scaglie, sono carnivori, oppure prendi dei microgranuli affondanti. Anche le Daphnie congelate vanno bene.
Magari cercherei di abbassare un pò il pH per loro, a 7, 7.2 dovrebbe andare bene anche per le Caridina.
I Cory non li puoi diminuire, 6 è il minimo sindacale, le Caridina puoi aggiungerle ma dovrebbero riprodursi.
Le radici puoi tagliarle, il Pothos puoi metterlo, il pearling non è scontato, in genere si vede su piante in vasche più " spinte" con luce forte, CO2 e fertilizzazione
Per le diatomee, hai riempito con acqua di rubinetto? Sempre che siano diatomee e non flocculato batterico o detriti.
Posted with AF APP
- Tiz
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Mille domande
Ciao, allora ho riempito solo con acqua panna l'acquario.
Vorrei tentare un bell'acquario pieno di Caridina, ma ho paura di avere troppa "materia organica" così da alzare troppi NO2- e NO3-. Siccome è senza filtro penso siano già troppi animali, che dite? Oppure posso aggiungere altre Caridina?
Quello sporco penso siano diatomee, che faccio? Metto 5 litri di acqua d'osmosi?
Vorrei tentare un bell'acquario pieno di Caridina, ma ho paura di avere troppa "materia organica" così da alzare troppi NO2- e NO3-. Siccome è senza filtro penso siano già troppi animali, che dite? Oppure posso aggiungere altre Caridina?
Quello sporco penso siano diatomee, che faccio? Metto 5 litri di acqua d'osmosi?
Posted with AF APP
- Setis18
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
Mille domande
Ciao, scusa la domanda da totale inesperto, ma ho intenzione anche io di allestire un acquario del genere in una vasca 40x25x25.
Dalle foto che hai messo mi sembra che il fondo abbia granulometria non troppo fina, sembra tra 1 e 3mm ma magari mi sbaglio... Leggendo in giro e su un mio altro post per un'altro acquario mi sembra di capire che sarebbe troppo grosso per i Cory e le Caridina... A sto punto non capisco più nulla

va bene come fondo o no? Perché ho dei rimasugli di ghiaino 1-2mm che eventualmente potrei utilizzare
Ciao, scusa la domanda da totale inesperto, ma ho intenzione anche io di allestire un acquario del genere in una vasca 40x25x25.
Dalle foto che hai messo mi sembra che il fondo abbia granulometria non troppo fina, sembra tra 1 e 3mm ma magari mi sbaglio... Leggendo in giro e su un mio altro post per un'altro acquario mi sembra di capire che sarebbe troppo grosso per i Cory e le Caridina... A sto punto non capisco più nulla
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mille domande
se è arrotondato può andare bene
se è arrotondato può andare bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Setis18
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 01/02/20, 13:17
-
Profilo Completo
Mille domande
Il fondo è il "ghiaino fine" di questo post (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 10029.html) ed è arrotondato
Il fondo è il "ghiaino fine" di questo post (il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 10029.html) ed è arrotondato
- Tiz
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mille domande
le caridina hanno un carico organico molto basso quindi puoi aggiungerle senza problemi.
se sono loro le lasci che vanno via da sole.
le caridina hanno un carico organico molto basso quindi puoi aggiungerle senza problemi.
se sono loro le lasci che vanno via da sole.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tiz
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Mille domande
Il problema è che l'acquario è aperto e ogni settimana metto un litro di acqua panna per riempirlo. Così facendo non penso andranno via dato che riaggiungo silicati nell'acqua.. giusto?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Mille domande
Per prima cosa i rabbocchi si fanno con osmosi o demineralizzata perché altrimenti continui ad alzare le durezze ma non danno problemi di diatomee.
L’acqua panna che valori ha esattamente? Intendo GH e KH come da etichetta
L’acqua panna che valori ha esattamente? Intendo GH e KH come da etichetta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti