Mini acquario low tech

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 08/09/2018, 21:21

Ragazzi ho trovato 1 privato che propone alcuni steli di Limnophyla, ceratophyllum, vallisneria, lemna minor, pistia e 10 lumache planorbarius a soli 5 €.
Ci eravamo dati appuntamento per oggi pomeriggio ma all'improvviso mi ha contattato dicendomi che era sorto un problema e dovevamo rimandare a domattina.
Ha detto che per scusarsi mi raddoppia la quantità di piante.... 😝😝😝
Vanno bene queste piante?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mini acquario low tech

Messaggio di Wavearrow » 08/09/2018, 21:58

:-!!!
dalle letture della sera
Casi conosciuti e già dimostrati:
Ceratophyllum > Lemna minor

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 08/09/2018, 22:02

Mi tengo la pistia e tolgo la lemna?

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Mini acquario low tech

Messaggio di Giovannii » 08/09/2018, 22:21

Io credo che la vallisneria sia un po' troppo grande,no? :-??

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 08/09/2018, 22:25

La vallisneria può essere coltivata metà emersa metà sommersa? Si può potare?

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mini acquario low tech

Messaggio di Wavearrow » 08/09/2018, 23:01

no lasciala perdere la valli, non renderebbe potata e costretta.
prederei prendere Limnophyla e lemna
oppure ceratophyllum e Limnophyla e pistia ma
non conosco la pistia e non so se può essere di dimensioni contenute.
pouttosto vesi se trovi dei muschi che piacciono tanto alle Caridina.....ci passano il tempo a rovistarci dentro.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Mini acquario low tech

Messaggio di Alix » 08/09/2018, 23:46

Secondo me la Lemna rende meglio negli acquari più piccoli, con 3 piante di Pistia hai già coperto tutta la superficie e non hai più luce. Puoi anche prendere poco alla volta e vedere cosa ti piace di più. Concordo sul muschio, magari il privato che hai contattato ne ha! Il cerato e la Lemna a volte stanno insieme, a volte (anche a me) la Lemna ha la peggio
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mini acquario low tech

Messaggio di gem1978 » 09/09/2018, 6:50

Gennarino ha scritto: La vallisneria può essere coltivata metà emersa metà sommersa? Si può potare?
La vallisneria, in tutte le varianti, è molto invasiva (cresce e stolona molto) ma non emerge.

Cresce fino al pelo dell'acqua per poi continuare a crescere adagiata sulla superficie .

Si propaga tramite stoloni che puoi rimuovere prima però che le radici diventino importanti . Altrimenti è più complicato.
Le foglie della vallisneria vanno potate dalla base altrimenti imbruttisce.

A te la scelta ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Con lei ed il ceratophyllum in un senza filtro direi rischio inquinanti zero :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 09/09/2018, 14:07

Ragazzi vi riporto i valori dell'acqua di rubinetto e di osmosi.
Screenshot_20180909-141757_AqDiary.jpg
Screenshot_20180909-141713_AqDiary.jpg
Come devo miscelare l'acqua??
O metto semplicemente quella di rubinetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mini acquario low tech

Messaggio di Wavearrow » 09/09/2018, 14:16

l'acqua di rubinetto é molto dura.....
quella di osmosi... :-? ha valori non di osmosi....forse i filtri sono da cambiare :-??
non riesci a prendere la demineralizzata all'eurospin?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti