Movimento superficiale adeguato?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Movimento superficiale adeguato?

Messaggio di Sere117 » 23/08/2021, 15:20

Salve a tutti!
Sono nuova nel campo, ho scritto il mio primo post qualche giorno fa. Ho un cubetto da 10 litri in cui al momento ho un'anubias e due marimo. Ho già fatto posto per mettere un ciuffo di muschio di Java appena possibile. Al momento nel cubo abitano cinque lumachine, pensavo di inserire anche una coppia Caridina ma mi avete fatta desistere perché ho paura che la vasca si sovrapopoli.
Nel cubo è compreso un filtro interno a cui era attaccato un tubicino Venturi che fungeva da areatore. Qualcuno mi aveva detto che potevo anche staccarlo e così stamattina l'ho fatto, un po' perché il rumore mi faceva esaurire, un po' perché le bollicine mi sporcavano il vetro, un po' perché il flusso non è regolabile e sembrava un tifone.
Leggo che però il movimento superficiale dell'acqua è necessario perché ci sia scambio gassoso, e mi chiedo quindi quanto movimento sia effettivamente adeguato, considerata anche la dimensione ridotta della vasca. Abbiate pazienza, so che la domanda è scema ma io non ne capisco niente! 😁
Metto un paio di foto, ho fatto anche dei video ma non me li carica perché dice che il formato non è valido :-??

Vi ringrazio tutti sin d'ora! 😇
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Movimento superficiale adeguato?

Messaggio di Fiamma » 23/08/2021, 15:33

Sere117 ha scritto:
23/08/2021, 15:20
movimento superficiale dell'acqua è necessario perché ci sia scambio gassoso, e
Lo scambio gassoso c'è comunque anche con acqua ferma anche se di meno, ma a meno di pesci che hanno bisogno di molta ossigenazione o di casi particolari ( nitriti alti ecc) non c'è bisogno di smuovere la superficie

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Oltretutto così disperdi CO2 importante per le piante e le lumache sono polmonate, vale a dire che respirano aria atmosferica ;)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sere117 (23/08/2021, 15:56)

Avatar utente
Sere117
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 19/08/21, 14:08

Movimento superficiale adeguato?

Messaggio di Sere117 » 23/08/2021, 15:56

Fiamma ha scritto:
23/08/2021, 15:34
Sere117 ha scritto:
23/08/2021, 15:20
movimento superficiale dell'acqua è necessario perché ci sia scambio gassoso, e
Lo scambio gassoso c'è comunque anche con acqua ferma anche se di meno, ma a meno di pesci che hanno bisogno di molta ossigenazione o di casi particolari ( nitriti alti ecc) non c'è bisogno di smuovere la superficie

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Oltretutto così disperdi CO2 importante per le piante e le lumache sono polmonate, vale a dire che respirano aria atmosferica ;)
Grazie sempre, mi tranquillizzi molto! 😁

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Movimento superficiale adeguato?

Messaggio di Fiamma » 23/08/2021, 18:32

Figurati! :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, alchimista, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti