Sono nuova nel campo, ho scritto il mio primo post qualche giorno fa. Ho un cubetto da 10 litri in cui al momento ho un'anubias e due marimo. Ho già fatto posto per mettere un ciuffo di muschio di Java appena possibile. Al momento nel cubo abitano cinque lumachine, pensavo di inserire anche una coppia Caridina ma mi avete fatta desistere perché ho paura che la vasca si sovrapopoli.
Nel cubo è compreso un filtro interno a cui era attaccato un tubicino Venturi che fungeva da areatore. Qualcuno mi aveva detto che potevo anche staccarlo e così stamattina l'ho fatto, un po' perché il rumore mi faceva esaurire, un po' perché le bollicine mi sporcavano il vetro, un po' perché il flusso non è regolabile e sembrava un tifone.
Leggo che però il movimento superficiale dell'acqua è necessario perché ci sia scambio gassoso, e mi chiedo quindi quanto movimento sia effettivamente adeguato, considerata anche la dimensione ridotta della vasca. Abbiate pazienza, so che la domanda è scema ma io non ne capisco niente!
Metto un paio di foto, ho fatto anche dei video ma non me li carica perché dice che il formato non è valido

Vi ringrazio tutti sin d'ora!