Per caso, avendo dei bonsai (ed essendo tra poco stagione di rinvaso) mi trovo per le mani un sacco akadama e del terriccio per bonsai. Le quantità sono sovrapoporzionate rispetto al lavoro di giardinaggio che devo fare, per cui mi stava venendo la malsana idea di usare entrambi per il fondo del nano cubo. Vi pare un'idea sensata?
L'idea sarebbe terriccio sul fondo e akadama sopra (così da non scurire troppo l'acqua); per finire forse un sottilissimo strato di sabbia di quarzo nera, dato che vorrei creare un pratino e l'akadama che ho è di granulometria piuttosto grossa (1cm). Vorrei piantumarlo per bene, ma non ho mai usato il terriccio "da giardinaggio" e temo un po' per le zone anossiche.. sapreste dirmi qualcosa a riguardo? Si formano? non si formano?
Pensavo al terriccio proprio per una mezza idea di convertirmi al #nofilter.. anche se magari una pompetta per il movimento dell'acqua la terrei comunque... Essendo però destinato agli invertebrati e a pesci di piccola taglia , vorrei fertilizzare in colonna il meno possibile.
Messia del senza filtro, @Artic1, che mi dici?
Edit: foto dei substrati, che sbadato
