ho da pochi giorni allestito una vasca, un tentativo di aquascape per cosi' dire con piante piu' esigenti di quelle che ero abituato a coltivare
. a distanza di qualche giorno e' comparsa una nebbia batterica abbastanza fitta, nessun problema in teoria, "normale" in un acquario appena avviato
mi domandavo pero' come comportarmi nella gestione, ho paura che se durasse molto ne risentirebbero le piante .. non saprei in questa fase se devo intervenire in qualche modo con la CO2, se e' il caso di iniziare a fertilizzare, di accendere l'aeratore o fare cambi d'acqua o altro nella gestione..
vasca 50litri 40 netti dennerle scaper's tank
filtro eden 501 con cannolicchi presi da un filtro maturato qualche mese
CO2 askoll
fertilizzazione dennerle e15 s7 v30 NON ancora cominciata.
plafoniera aquatlantis easyled 20w
fondo fertile Prodibio Aqua Growth Soil
Fotoperiodo 6 ore.
pH 6.5 kh4 temp22 altri valori da striscetta, NO2- 0 NO3- domani con la luce del sole lo rifaccio sembrava 0 ma forse 10

Piante: hemianthus callitrichoides - hemianthus micranthemoides - hydrocotile tripartita - Lemna minor abbondante messa solo per la fase di avvio
fauna assente.
consigli? se serve faccio foto.