nebbia batterica e piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

nebbia batterica e piante

Messaggio di grimm » 11/01/2018, 0:06

salve.
ho da pochi giorni allestito una vasca, un tentativo di aquascape per cosi' dire con piante piu' esigenti di quelle che ero abituato a coltivare
. a distanza di qualche giorno e' comparsa una nebbia batterica abbastanza fitta, nessun problema in teoria, "normale" in un acquario appena avviato
mi domandavo pero' come comportarmi nella gestione, ho paura che se durasse molto ne risentirebbero le piante .. non saprei in questa fase se devo intervenire in qualche modo con la CO2, se e' il caso di iniziare a fertilizzare, di accendere l'aeratore o fare cambi d'acqua o altro nella gestione..
vasca 50litri 40 netti dennerle scaper's tank
filtro eden 501 con cannolicchi presi da un filtro maturato qualche mese
CO2 askoll
fertilizzazione dennerle e15 s7 v30 NON ancora cominciata.
plafoniera aquatlantis easyled 20w
fondo fertile Prodibio Aqua Growth Soil
Fotoperiodo 6 ore.
pH 6.5 kh4 temp22 altri valori da striscetta, NO2- 0 NO3- domani con la luce del sole lo rifaccio sembrava 0 ma forse 10 :D
Piante: hemianthus callitrichoides - hemianthus micranthemoides - hydrocotile tripartita - Lemna minor abbondante messa solo per la fase di avvio
fauna assente.
consigli? se serve faccio foto.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

nebbia batterica e piante

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2018, 7:05

grimm ha scritto: accendere l'aeratore
Prova prima così. Se la nebbia non è eccessiva, si diraderà.

Posted with AF APP

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

nebbia batterica e piante

Messaggio di grimm » 11/01/2018, 9:50

in realtà' non e' solo nebbia.. col tempo si sta formando una patina batterica ovunque, sui legni quella piu' spessa, ma anche vetri e piante :(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbia batterica e piante

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2018, 10:13

In maturazione ci stà :-?

Metti un paio di foto
Stand by

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

nebbia batterica e piante

Messaggio di grimm » 11/01/2018, 10:26

ecco due foto. il fenomeno in se' non mi preoccupa, mi preoccupano le sorti delle piante, soprattutto l' hemianthus callitrichoides che dal barattolo e' passata in questa vasca, non vorrei morisse, e' costata soldi ma soprattutto molta pazienza metterla.

Aggiunto dopo 23 minuti 24 secondi:
ulteriore dettaglio, il filtro eden essendo appena avviato ha un getto molto forte anche con la spray bar, forse non il massimo per l'insediamento dei batteri nei cannolicchi.
pensavo potesse essere utile strozzare il tubo da qualche parte per ridurre un po' il flusso o è una fesseria?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

nebbia batterica e piante

Messaggio di Gery » 11/01/2018, 11:09

grimm ha scritto: ulteriore dettaglio, il filtro eden essendo appena avviato ha un getto molto forte anche con la spray bar, forse non il massimo per l'insediamento dei batteri nei cannolicchi.
pensavo potesse essere utile strozzare il tubo da qualche parte per ridurre un po' il flusso o è una fesseria?
Ciao, con cosa hai riempito il filtro?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

nebbia batterica e piante

Messaggio di grimm » 11/01/2018, 11:38

il filtro e' configurato come da fabbrica. ha la spugna di serie mentre come cannolicchi non ho usato i suoi ,ma altri che provenivano da un filtro che era in funzione da questa estate il cui flusso era molto piu' lento...
magari l'esplosione batterica deriva dai batteri che hanno lasciato quei cannolicchi dove ora il flusso d'acqua e' maggiore, per cercare altra casa chissà :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

nebbia batterica e piante

Messaggio di Gery » 11/01/2018, 11:42

grimm ha scritto: il filtro e' configurato come da fabbrica. ha la spugna di serie mentre come cannolicchi non ho usato i suoi ma altri che provenivano da un filtro attivo da questa estate il cui flusso era molto piu' lento...
Se posso darti un consiglio, avvolgi la spugna di serie cilindrica con della lana di perlon, in maniera da riempire lo spazio vuoto tra la plastica del filtro e la spugna.
In questa maniera vedrai che oltre a diminuire il flusso, la nebbia piano piano diminuirà. :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
grimm
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/06/17, 9:38

nebbia batterica e piante

Messaggio di grimm » 11/01/2018, 12:54

mmm anche sul filtro sono indeciso, mi piacerebbe molto la modifica proposta su questo sito, reversibile e che rende la disposizione dei materiali molto piu' logica con lana e spugna nel primo stadio.. da un certo punto di vista credo sia meglio farla ora che a filtro maturo.. da un altro punto di vista, in questo momento con l'esplosione batterica il filtro meno lo tocco e meglio è, magari aggiungo solo un po' di lana :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

nebbia batterica e piante

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2018, 12:59

Confina quella lemna che toglie luce
Il consiglio di Gery è buono,favorirai meglio l'insediamento
Areatore acceso?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti