Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 31/08/2020, 12:24
Mauro83 ha scritto: ↑31/08/2020, 10:06
Leggevo che la 9000k potrebbe dare alcuni problemi per le alghe ma non alle piante.
Se sono le juwel si, diversi utenti hanno avuto problemi con quelle ma puoi vedere a te come va.
Per il resto se hai già un topic in fertilizzazione continua per chiedere consiglio e abbi pazienza che rispondono

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauro83

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Ludwigia
Hemantius callitrichoides
Anubias nana
Schismatoglottis prietoi
Alternanthera reineckii mini
- Fauna: 10 Petitella georgiae
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mauro83 » 31/08/2020, 14:43
Mentre aspetto consigli sul da farsi riguardo piante e fertilizzazione ne approfitto per un parere.
Durante le ferie mi è capitato di vedere una vasca con una coppia di ramirez. Mi piacciono molto e ho quasi cambiato idea sulla specie regina. Ma leggendo ho visto che creare una coppia non è poi così scontato anzi bisogna inserirne un gruppo e poi ridare indietro gli altri. Ho provato a chiedere in un paio di negozi e mi han detto che per problemi di "contagio" non prendono indietro i pesci. Sapete se c'è una soluzione o provo a chiedere in ciclidi nani?
Mauro83
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 31/08/2020, 16:06
Mauro83 ha scritto: ↑31/08/2020, 14:43
Sapete se c'è una soluzione o provo a chiedere in ciclidi nani?
La seconda che hai detto
però per i ram ci vuole un fondo sabbioso e non mi ricordo se il tuo lo è

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mauro83

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/07/20, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum matogrossense
Ludwigia
Hemantius callitrichoides
Anubias nana
Schismatoglottis prietoi
Alternanthera reineckii mini
- Fauna: 10 Petitella georgiae
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Mauro83 » 31/08/2020, 16:12
Si si sabbia quarzifera da 0.2 mm
Posted with AF APP
Mauro83
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 31/08/2020, 17:39
Mauro83 ha scritto: ↑31/08/2020, 16:12
Si si sabbia quarzifera da 0.2 mm
Forse un pò grossa per i ram, prova a chiedere anche questo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rai59, Rapallo e 2 ospiti