
La portata è 1000 litri/ora ma comunque stiamo parlando di 280 litri.
Come hai allestito l'acquario mi piace

Per quanto riguarda la fauna attuale penso che sai che il botia può arrivare anche a 25/30 cm e andrebbe allevato in gruppetto

...ho visto, grazie, devo stare più attento.
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:roby70 ha scritto: ↑@Joo al posto dei link cortesemente metti le immagini? E' solo perchè se il link scade chi legge non capisceQuello sopra l'ho sistemato i
La portata è 1000 litri/ora ma comunque stiamo parlando di 280 litri.
Come hai allestito l'acquario mi piace : ma attenzione che limnophlia ed egeria sono allelopatiche tra loro e una potrebbe soccombere: Allelopatia tra le piante d'acquario ... grazie roby70Molto semplice da neofita
Per quanto riguarda la fauna attuale penso che sai che il botia può arrivare anche a 25/30 cm e andrebbe allevato in gruppetto
....per niente!
Questa la quoto....salvo avere un laghetto in qualche posto tropicale
Ciao...le misure sono 70x70x75hAzius ha scritto: ↑Servirebbero le misure della vasca per determinare il numero di esemplari ospitabili, però tieni conto che sono molto attivi e amano nuotare, anche in velocità e che sono bestie di 20-30 cm
che ti scampano anche 30 anni se tenuti decentemente. 5-6 esemplari per un branco minimo non so se ti ci stanno, alcuni consigliano anche basi di 180x60 ma magari sono un po eccessive come misure
cicerchia80 ha scritto: ↑Questa la quoto....salvo avere un laghetto in qualche posto tropicale
..
Comunque
Ile89 o sulla bolletta,o sul sito del fornitore o sul sito del comune per legge ci devono stare
Se non vedi la variazione di colori con i reagenti potrebbe esserci un motivo
Hai un allofano
Scommettiamo che se testi l'acqua di rubinetto li rilevi?![]()
Fai questa prova e facci sapere,intanto che troviamo le analisi ufficiali abbiamo un punto di partenza..poi andiamo avanti
Riesci intanto a mettere una foto della vasca?
scusami...forse ho capito male ma non hai i reagenti?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti