Come dicevo nella presentazione in salotto ho ripreso il mio vecchio acquario, il mondo dell'acquariofilia mi ha sempre attratta tantissimo quindi data l'età ho deciso di ricimentarmi (ai tempi avevo circa 14 anni).
La vasca è una askoll da 37 litri lordi circa. Larga 50 cm, profonda 25, alta 30 cm. Illuminata da un neon da 15 watt non a luce bianca ma leggermente rosata, ci sta scritto sopra che per la fotosintesi delle piante.
Ho messo un ghiaietto in quarzo naturale sul beige e un substrato di floradepot, una radice (che però non ho bollito....) e molte piante (anubias, egeria e ludwigia). L'unico elemento decorativo in più è una piccola anfora.
Ho scelto queste piante perché mi piacerebbe mettere le boraras Brigittae che so che son pesci timidi insieme a due otocinclus, o rendere la vasca il regno di un Betta splendens. Su quest'ultimo ho qualche dubbio perché l'idea dell'acqua stagnante mi disturba un po'.
Ho messo un termoregolatore e l'acqua si mantiene tra i 25 e i 28 gradi di temperatura e un filtro newa per piccoli acquari fino a 60 lt, al suo interno ci sono cannolicchi piccoli e la solita spugna.
Ho allestito l'acquario 4 giorni fa. I pesci li metterò tra un mese.. anche se il negoziante mi ha detto che dopo una settimana va bene, io preferisco aspettare.
Ad oggi l'acqua è molto ambrata per via delle sostanze rilasciate dalla radice e ci sono delle robe filamentose tra il trasparente attaccate a piante e radice (alghe presumo).
Questa mancanza di trasparenza ovviamente mi preoccupa un po'. Comunque l'acqua che ho messo è di rubinetto, non di osmosi, una volta riempita la vasca e piantumato, sotto direttiva del negoziante, ho messo sera aquatan e sera bio nitrivec. Sono in attesa della risposta del mio comune per sapere i valori dell'acqua che viene erogata nelle case perché non li ho trovati in bolletta.
Vi prego datemi dei consigli sul da farsi, se sto tralasciando qualcosa ecc..
Grazie