nuova avventura - vasca 100x30x40

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

nuova avventura

Messaggio di Fiamma » 26/12/2020, 17:23

battagliero ha scritto:
26/12/2020, 16:12
per quanto riguarda il banco di puntius titteya e di pintus semifasciolatus quanti ne posso prendere?
uno solo dei due...altrimenti avresti la vasca troppo affollata.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

nuova avventura

Messaggio di HCanon » 26/12/2020, 20:28

battagliero ha scritto:
26/12/2020, 16:12
er quanto riguarda il banco di puntius titteya e di pintus semifasciolatus
Concordo con @Fiamma uno solo dei due banchi.
Per i titteya potresti impostare un 22 gradi e ne prenderei una dozzina, tipo 5 maschi e 7 femmine.
I semifascicolatus non li ho mai tenuti, cmq per la temperatura quella ambiente va benissimo, altro non saprei dirti.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 957
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova avventura

Messaggio di battagliero » 26/12/2020, 20:29

Fiamma ha scritto:
26/12/2020, 17:23
uno solo dei due
OK, allora provo i titteya che sono più colorati.
HCanon ha scritto:
26/12/2020, 20:28
Per i titteya potresti impostare un 22 gradi e ne prenderei una dozzina, tipo 5 maschi e 7 femmine.
ottimo, avevo già messo i 22°
devo avere qualche accorgimento particolare? ( rifugi, valori, flora ecc ecc)
Lunedì pensavo di andare a comprare delle Hygropila Polisperma e Bacopa Caroliniana può andare bene?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

nuova avventura

Messaggio di HCanon » 26/12/2020, 21:08

battagliero ha scritto:
26/12/2020, 20:29
Lunedì pensavo di andare a comprare delle Hygropila Polisperma e Bacopa Caroliniana può andare bene?
Non hanno esigenze particolari in fatto di piante, l'importante è che nella vasca ci siano delle zone libere per il nuoto, ma anche molti nascondigli.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 957
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova avventura

Messaggio di battagliero » 26/12/2020, 23:48

HCanon ha scritto:
26/12/2020, 21:08
battagliero ha scritto:
26/12/2020, 20:29
Lunedì pensavo di andare a comprare delle Hygropila Polisperma e Bacopa Caroliniana può andare bene?
Non hanno esigenze particolari in fatto di piante, l'importante è che nella vasca ci siano delle zone libere per il nuoto, ma anche molti nascondigli.
Ti ringrazio per le risposte e la disponibilità. Ultima domanda con che cosa li nutro? Secco o vivo?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

nuova avventura

Messaggio di HCanon » 27/12/2020, 0:58

battagliero ha scritto:
26/12/2020, 23:48
Secco o vivo?
Secco, liofilizzato, surgelato, piselli scotti, l'importante è variare.
Se poi a volte hai del vivo ancora meglio, ma non è indispensabile.

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

nuova avventura

Messaggio di Caipi » 27/12/2020, 1:28

Hai pensato ai Cherax?

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 957
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova avventura

Messaggio di battagliero » 27/12/2020, 9:21

HCanon ha scritto:
27/12/2020, 0:58
battagliero ha scritto:
26/12/2020, 23:48
Secco o vivo?
Secco, liofilizzato, surgelato, piselli scotti, l'importante è variare.
Se poi a volte hai del vivo ancora meglio, ma non è indispensabile.
Ottimo, vorrei provare quello surgelato solo che non ho mai provato. Con il surgelato intendi artemia salina?
Caipi ha scritto:
27/12/2020, 1:28
Hai pensato ai Cherax?
Onestamente no, ho letto che sono molto aggressivi e territoriali quindi non potrei metterli con le specie che ho intenzione di inserire

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuova avventura

Messaggio di gem1978 » 27/12/2020, 16:52

battagliero ha scritto:
27/12/2020, 9:21
Con il surgelato intendi artemia salina?
Anche chironomus va bene, forse meglio della artemia.
Comunque l'importante è variare e se hai del buon secco puoi anche darlo sporadicamente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 957
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

nuova avventura

Messaggio di battagliero » 27/12/2020, 20:02

gem1978 ha scritto:
27/12/2020, 16:52
Anche chironomus va bene, forse meglio della artemia
grazie mille del consiglio
ho letto che è consigliato inserire delle foglie di catappa affinchè i pesci ne possano trarre beneficio contro le future possibili infezioni batteriche e per migliorare le mucose; ho però paura sia di abbassare eccessivamente il pH che di rendere la vita assai difficile alle piante. Ricordo che l'acquario andrà ad ospitare 2 macrodpus e 10 puntius titteya
La mia idea era quindi di inserire un massimo di 5 foglie ( ho letto che per piccole speci se ne consigliano fino ad un massimo di 8) e per non ambrare troppo l'acqua inserirle una volta ogni 2/3 mesi in modo che l'ambratura sia minima ma sia sufficiente per l'effetto benefico per i pesci; l'idea può essere valida? pensavo di non togliere quelle che si andranno a decomporre in quanto possono, almeno credo, diventare dei nutrienti per le piante oltre che a diventare del mangime per le neretine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti