stefano87 ha scritto: ↑15/11/2020, 8:03
devo aggiungerci un filtro
Lascia perdere il filtro, fai dei senza filtro, sembrano più complessi da gestire, ma è l'esatto contrario.
stefano87 ha scritto: ↑15/11/2020, 8:03
mi consigliavi una plafoniera semplice ma devo guardare qualche caratteristica in particolare?
Io ti consiglio, se la trovi, di prendere una lampada da scrivania a pinza, di quelle che vendono all'Ikea, brico, o anche dai cinesi. Con attacco E27, quello classico delle lampadine, a questa vai a mettere una lampadina LED, starei sui 13-15 watt, a luce bianca 6500k. Questo è il metodo più economico ma anche più funzionale, perché ti basta cambiare la lampadina per aumentare o diminuire la potenza, in base alle tue necessità, ed esteticamente non perdi molto, anzi, se trovi il portalampada giusto, riesci a fare anche qualcosa di molto carino. In alternativa, puoi prendere una plafoniera apposita per acquari, ma in questo caso, non ti so aiutare, ti dico solo che per me, quelle per vasche di queste dimensioni, sono solo dei furti.
stefano87 ha scritto: ↑15/11/2020, 8:03
Il venditore mi ha spiegato che basta prendere delle palle di Marimo cladophora, aprirle e metterle sulla radice così da creare un bell’alberello... voi che dite?
La trovo una roba artificialissima e davvero brutta. 1000 volte meglio una bella radice "classica", che imiti un legno affondato o la radice di unalbero che entra in acqua dalla sponda le fiume. Per come la vedo io, gli acquari più belli, e adatti ai pesci, sono quelli che più si avvicinano alla natura, gli altri sono roba da concorso, spettacolari certe volte, ma stufano, soprattutto se non hai come obiettivo quello di coltivare piante particolari e ottenere risultati di un certo livello.
stefano87 ha scritto: ↑15/11/2020, 8:46
Ho un mobiletto e sono limitato...
Mi dai le misure del mobiletto? Gli acquari andranno entrambi su di esso?