Nuovo acquario 125 rio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Fiamma » 12/08/2022, 21:36

GSCAPEAQUA ha scritto:
12/08/2022, 21:31
il termine non è corretto
Neanche la flora evidentemente :D poi nessuno vieta di metterla se piace

Posted with AF APP

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 14/08/2022, 12:58

GSCAPEAQUA ha scritto:
12/08/2022, 21:31
Sui post di Instagram negli allestimenti biotopo amazzonico (anche se il termine non è corretto) la Vallisneria c’è sempre.
Molto strano
.. probabilmente perchè ormai è cosmopolita .... perciò presente nei biotopi amazzonici .... praticamente una multinazionale vegetale...
Fiamma ha scritto:
12/08/2022, 21:12
Potresti pensare a dei Paracheirodon Simulans, più piccoli ma ugualmente brillanti come colori, specialmente in acqua ambrata, per la temperatura siamo al massimo sui 27/28 gradi ma con delle ventole non dovresti avere problemi.
Se invece vuoi gli Agassizi, l'alternativa ai Cardinali potrebbero essere dei Nannostomus
... vorrei stare tranquillo con le temperature ed affidarmi alle ventole solo in emergenza, in quanto non essendoci nel periodo estivo, con le temperature haimè attuali, non dormirei sonni tranquilli ..... Valuterò i Nannostomus, :-bd


HELP HELP :ympray:
Oggi volevo pulire il vetro dell'acquario ... i legni però avevano odore di marcio, di asfittico (cioè ..fogna) .... forse qualcosa non ha funzionato? ~x(
:-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di roby70 » 14/08/2022, 13:02

Strana questa cosa dei legni.. esattamente che legni sono? Se troppo teneri magari stanno marcendo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di GSCAPEAQUA » 14/08/2022, 13:05

Acquablu ha scritto:
14/08/2022, 12:58
HELP HELP
Oggi volevo pulire il vetro dell'acquario ... i legni però avevano odore di marcio, di asfittico (cioè ..fogna) .... forse qualcosa non ha funzionato?
Magari stanno marcendo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 14/08/2022, 13:36

Sono legni da acquario, driftwood comprati in negozio... hanno una struttura normale cioè non si sono inteneriti, ma la hanno una patina nera ... decisamete maleodorante ...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di gem1978 » 14/08/2022, 17:07

Acquablu ha scritto:
14/08/2022, 13:36
hanno una struttura normale cioè non si sono inteneriti, ma la hanno una patina nera .
Riesci a caricare una foto anche?
GSCAPEAQUA ha scritto:
12/08/2022, 21:21
La Vallisneria è asiatica?
Tutta quanta?
Ne esistono varietà su varietà, senza considerare le cultivar, e non mi stupirei del fatto che ce ne siano alcune originarie dell'Asia e altre dell'altro capo del mondo.
Un po' come succede con il myriophyllum. A memoria, tra quelli diffusi in acquariofilia, il tuberculatum è dato per asiatico mentre altri sono "americani".
Acquablu ha scritto:
12/08/2022, 17:39
cardinali starebbero un po’ strettini, lato lungo 80 cm … anziché dei 100 canonici,
Ovvio che in 100 cm stiano meglio ma direi che in 80 ci possono stare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Acquablu
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 21/11/21, 23:05

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di Acquablu » 15/08/2022, 16:18

gem1978 ha scritto:
14/08/2022, 17:07
Ovvio che in 100 cm stiano meglio ma direi che in 80 ci possono stare.
Grazie ... da totale principiante/ignorante … ho visto che sui cardinali/neon c’è una lunga diatriba…. A prima vista all’estero la “soglia” è, se si pongono il problema, sui 40/60 cm (50/80 litri..) di lunghezza ..In Italia la maggior parte dei forum/schede nel web che ho consultato mette la “soglia” dei 100 cm. …. un sito web amico (acquariofiliaconsapevole) mette la soglia minima dei 60 per poi affermare che ovviamente l’ideale sarebbe 100 cm… anche qui nel forum ci si indirizza sugli 80 cm (ma preferibilmente 100); nell’articolo seguente nelle note conclusive (ho letto il regolamento del forum e penso e spero di non trasgredire allegando il link) risulta più deciso andando un po’ controcorrente..
[Link rimosso]
Personalmente quando vedo dei discus in acquario, mi sembrano sempre strettini .. ma è una riflessione personale… I cardinali sarebbero perfetti per le alte temperature che raggiungo in casa in quanto non ho il condizionatore….

gem1978 ha scritto:
14/08/2022, 17:07
Riesci a caricare una foto anche?
La patina era di colore scuro, ma più che altro è l’odore di asfittico, tipico delle condizioni anossiche chi mi inquieta ….. ho tolto tutto con la carta … Se non è normale, penso che potrebbe essere dovuto alle sostanze gelatinose che ha emesso il legno che hanno creato un film in superficie, determinando una diminuzione dell'ossigenazione, ossigenazione influenzata anche dalla diminuzione della portata del filtro causa sospensioni e dal caldo estivo.
Oppure anche no ….boh? …

1) mi conviene qualche cambio d’acqua , ribollire i legni, sifonare il fondo e …. aspettare?
PS Già che ci sono ....I legni possono essere appoggiati ai vetri laterali o meglio evitare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gem1978 il 15/08/2022, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di marko66 » 15/08/2022, 18:20

gem1978 ha scritto:
14/08/2022, 17:07
Ne esistono varietà su varietà, senza considerare le cultivar, e non mi stupirei del fatto che ce ne siano alcune originarie dell'Asia e altre dell'altro capo del mondo.
Beh la vallisneria "americana" è assolutamente cosmopolita,l'unico posto dove probabilmente fai fatica a trovarla è nella parte centrale dell' Amazzonia..... :)) :))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario 125 rio

Messaggio di roby70 » 15/08/2022, 20:21

Per i legni li toglierei e darei una bella lavata ma non ho mai visto fare così :-?
Appoggiarli ai vetri invece non ci sono problemi.

Sui cardinali ovviamente 100 cm sono meglio ma come ti ha detto gem 80 cm vanno bene.
Per i neon la cosa è diversa… io sono convinto che in giro si legge 100cm anche per loro perché non sanno distinguerli dai cardinali :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti