Nuovo acquario dopo 5 anni.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Nuovo acquario dopo 5 anni.

Messaggio di Flexo » 23/08/2023, 15:19

Fiamma ha scritto:
23/08/2023, 14:28
Neocaridine come le Red Cherry
Ciao Fiamma e grazie mille per la risposta, le Neocaridine le avevo considerate ma avendo il filtro esterno, seppur con la pompa parzializzata, ho paura che le baby possano finirci dentro e non mi va di mettere un prefiltro sull'ingresso (sono un po' fraccomodo ^a:^ )

Fiamma ha scritto:
23/08/2023, 14:28
supera di molto i 26 gradi, rischiano di lasciarci le pinne.
Effettivamente già ora riscontro 28 gradi in acquario. Attualmente non ne ho la necessità ma sto già progettando un coperchio munito di ventole e termostato per abbassare la temperatura. La stanza risulta fredda in inverno e calda in estate, seppur munita di condizionatore lo accendo solo in mia presenza in quanto ho l'abitudine di staccare la corrente quando vado via, l'acquario logicamente ha una linea separata con differenziale dedicato.
Se i piccoli Danio soffrono molto il caldo penso che con le ventole riesca a risolvere considerato che la temperatura massima che ho registrato all'interno della stanza è stata di 29 gradi. Altrimenti devo orientarmi su altre specie e arrovellarmi di nuovo :ahhh-*

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario dopo 5 anni.

Messaggio di Fiamma » 23/08/2023, 17:36


Flexo ha scritto:
23/08/2023, 15:19
29 gradi.

con le ventole dovresti riuscire a mantenerla sui 26, poi però dovrai rabboccare più spesso. 
Non ho capito qual'è il problema di mettere un prefiltro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Nuovo acquario dopo 5 anni.

Messaggio di Flexo » 23/08/2023, 18:07

Fiamma ha scritto:
23/08/2023, 17:36
dovrai rabboccare più spesso
Nessun problema, ho già pensato di coadiuvare la soluzione ventole con un rabbocco automatico.

Fiamma ha scritto:
23/08/2023, 17:36
qual'è il problema di mettere un prefiltro
La noia principalmente, dato che le ventose Eheim sono incredibilmente efficienti per lavarlo devo staccare tutto il tubo di mandata (verso il filtro) dal vetro dell'acquario. Non so, magari ci penso, devo prima procurarmi delle spugne forate o da forare e poi vedrò il da farsi. Tendenzialmente preferisco mettere il meno possibile le mani in acquario.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario dopo 5 anni.

Messaggio di gem1978 » 24/08/2023, 7:47

Flexo ha scritto:
23/08/2023, 15:19
Ciao Fiamma e grazie mille per la risposta, le Neocaridine le avevo considerate ma avendo il filtro esterno, seppur con la pompa parzializzata, ho paura che le baby possano finirci dentro e non mi va di mettere un prefiltro sull'ingresso
toglilo :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Nuovo acquario dopo 5 anni.

Messaggio di Flexo » 24/08/2023, 11:50

gem1978 ha scritto:
24/08/2023, 7:47
toglilo
Non ho un filtro biologico per mantenere stabile l'acquario, attualmente ci sono 5/6 steli di quella che pensavo essere Egeria Densa ma che si è rivelata Elodea Canadensis, più 10/12 Pistia Stratiotes, vorrei far crescere l'Elodea (che ha già iniziato ad emettere molti getti laterali) e riempire il fondo. Quando avrò abbastanza piante vedrò se rimuoverlo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti