Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
- Antonio123
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15/12/17, 23:34
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Ecco i nomi delle Piante (Roby leggi anche il messaggio precedente )
1 Microsorum, non va interrata (le mie sono interrate , posso toglierle e metterle nelle rocce o sui rami?
2 Cryptocoryne lucens
3 dovrebbe essere una ludwigia?
4 muschio
1 Microsorum, non va interrata (le mie sono interrate , posso toglierle e metterle nelle rocce o sui rami?
2 Cryptocoryne lucens
3 dovrebbe essere una ludwigia?
4 muschio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Istruzioni sulle funzioni del forumAntonio123 ha scritto: ↑p.s. roby sapresti dirmi come fai a riselezionare le frasi nei messaggi precedenti (antonio ha scritto , roby ha scritto ) Grazie mille
Selezioni la frase che ti interessa, poi in testa al messaggio trovi " clicchi e hai fatto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Antonio123
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15/12/17, 23:34
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Grazie mille Bolla grazieBollaPaciuli ha scritto: ↑Selezioni la frase che ti interessa, poi in testa al messaggio trovi " clicchi e hai fatto

- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
CertoAntonio123 ha scritto: ↑Microsorum, non va interrata (le mie sono interrate , posso toglierle e metterle nelle rocce o sui rami?
Mi piace ora mi informo su di lei!!!Antonio123 ha scritto: ↑Cryptocoryne lucens
Ti manca qualche rapida.. tipo:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Egeria densa: un regalo della Natura
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Le Cabomba in acquario
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
O Le piante galleggianti
Sempre con un occhio a Allelopatia tra le piante d'acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Si fallo altrimenti marcisce.Antonio123 ha scritto: ↑1 Microsorum, non va interrata (le mie sono interrate , posso toglierle e metterle nelle rocce o sui rami?
Direi di si; la CO2 sicuramente sarà d'aiuto ma la luce è forse insufficienteAntonio123 ha scritto: ↑3 dovrebbe essere una ludwigia?

A quali ti riferisci? Comunque I valori che hai direi che vanno bene per le caridina anche se supponendo che le durezze siano corrette un pò le abbasserei con un cambio con acqua d'osmosi ma a maturazione completata.Antonio123 ha scritto: ↑No non ho ancora un'idea precisa , mi piaceva pero' avere dei caridini , e dei piccoli pesciolini . Ne ho visti alcuni di colore rosso molto carini .
Per le piante Bolla ti ha già messo diversi suggerimenti di rapide da aggiungere; prova a dare un'occhio a quelle per vedere se qualcuna ti piace

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
nu... o meglio non è predisposto.
Ma in BRICOLAGE sapranno trovare il modo di fissare alle alette sistemi aggiuntivi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Antonio123
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15/12/17, 23:34
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Grazie bolla il prima possibile comprero' qualche pianta rapida , anche qualcuno galleggiante (mi piacciono tanto) .BollaPaciuli ha scritto: ↑Ti manca qualche rapida.. tipo:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Egeria densa: un regalo della Natura
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Le Cabomba in acquario
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
O Le piante galleggianti
Sempre con un occhio a Allelopatia tra le piante d'acquario
Ho sistemato tutte le Microsorum togliendole dal substrato e piazzandole sulla roccia centrale vicino ad un tronco .
Fra un mesetto procedero' all'istallazione dell'erogazione CO2 .
Ho aggiunto 2 litri di acqua nell'acquario (in questi 2l ho messo 4 ml di tetra Acqua safe) perche' mi era scesa leggermente nell'acquario.
Ho comperato una presa Timer per le luci , ora ho un programma automatico di accensione e spegnimento luci impostato dalle 8:00 di mattina fino alle 20:00 di sera tutti i giorni (Ho scelto 12 ore di luce perche' ho letto il consiglio di roby sull'illuminazione che non e' sufficiente per quelle piantine , quindi ho pensato di aumentare di 2 orette )
Poi mi domandavo @roby70, come faccio dopo il mese di maturazione ad aggiungere acqua d'osmosi? Dove posso procurarla?
E poi per quanto riguarda la modifica per aggiungere piu' luce come posso fare?
Come Caridina mi piacciono quelle Red Line , poi ce ne sono tante altre (logicamente mettero' quelle piu' semplici da gestire e tenere :P)
Grazie mille in anticipo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Apri un topic in BRICOLAGE, li ti spiegheranno come fare.Antonio123 ha scritto: ↑E poi per quanto riguarda la modifica per aggiungere piu' luce come posso fare?
Queste? Allevamento delle Neocaridina davidiAntonio123 ha scritto: ↑Come Caridina mi piacciono quelle Red Line
Le piante necessitano di potenza, non durata di illuminazione. Così avvantaggi le alghe.Antonio123 ha scritto: ↑Ho scelto 12 ore di luce perche' ho letto il consiglio di roby sull'illuminazione che non e' sufficiente per quelle piantine , quindi ho pensato di aumentare di 2 orette )
Fai 8 ore fino a fine maturazione.
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
I rabbocchi non vanno fatti con acqua di rubinetto ma con acqua d'osmosi o demineralizzata perchè l'acqua che evapora è priva di sali che rimangono in vasca; rabboccando con acqua di rubinetto continui ad aggiungere sali.Antonio123 ha scritto: ↑Ho aggiunto 2 litri di acqua nell'acquario (in questi 2l ho messo 4 ml di tetra Acqua safe) perche' mi era scesa leggermente nell'acquario.
Per rispondere anche alla domanda dopo con acqua di osmosi intendo quella che vendono nei negozi di acquari o anche nei garden che hanno la zona pesci; se sei più comodo o costa meno al posto di questa puoi usare l'acqua demineralizzata che trovi al supermercato per i ferri da stiro basta che non sia profumata.
In entrambi i casi conviene sempre testarne la conducibilità per vedere che sia effettivamente priva di sali; per farlo serve un conduttivimetro che trovi online intorno ai 10/15€ e che ti consiglio di prendere dato che è molto utile anche per fertilzzare e seguire l'andamento dell'acquario.
Sulle luci ti ha già risposto Bolla di riportarlo ad 8 ore che a 12 favorisci solo le alghe

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Antonio123
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 15/12/17, 23:34
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario , nebbia batterica (penso) Help !
Quindi ragazzi imposto il timer 8 ore al giorno ossia dalle 8 di mattina fino alle 4 di pomeriggio. Poi lascio spento fino al giorno dopo. Ripartirà poi alle 8 di mattina. Non è troppo il tempo che resta spenta la luce?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti