Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MichelediBari

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/06/21, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1209
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratophillum demersum,rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MichelediBari » 07/06/2021, 7:36
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 0:37
MichelediBari ha scritto: ↑06/06/2021, 19:36
su un sito di una ditta che produce sistemi di trattamento acqua quindi non so quanto siamo affidabili
Top
D
Non lo sono

devi trovare quelle del tuo gestore idrico, a Roma non dovrebbe essere difficile, per legge devono essere consultabili, cerca sul loro sito o guarda se sono sulla bolletta.
acquariume ha scritto: ↑06/06/2021, 19:48
in un negozio con 10€ non ci compri manco mezza pianta
Ma che negozi frequentate?

io dai 5 ai 9 euro le trovo.Però potendo preferisco comprare sul mercatino, è comunque più conveniente e spesso le piante sono più belle oltre ad essere sicuramente già adattate alla coltivazione sommersa ( molte ditte le coltivano emerse in idroponica)
Per i valori dell'acqua e per l'allestimento sarebbe meglio avere un'idea dei pesci che vorresti mettere.
Hai testato quella ghiaia? Temo sia calcarea, non è un problema se vuoi Poecilidi ma lo è per molti altri pesci.
Il neon se ha più di un anno va sicuramente cambiato, dai colori credo comunque siano neon da marino, per il dolce prendine da 6500k.
E poi riempi fino alla cornice

altrimenti a me e
acquariume, viene un grave attacco di orticaria
Si sì poi sono riuscito a reperire i valori dal gestore.Io vivo a Roma ma l’acquario è a casa dei miei in Puglia.Cercando in rete ho trovato la formula del GH e del KH e mi sono venuti fuori circa 10/11 entrambi tenendo conto dei valori dell’acquedotto.Per quanto riguarda le specie viventi sia pesci che piante mi consigliate qualcuna che risente un po’ di meno dei valori di sodio? Sarebbe un po’ in problema all’inizio usare acqua d’osmosi etc
Per quanto riguarda le luci le cambio si...quest’acquario se non sbaglio qualche anno fa era allestito come marino
Poi lo riempio fino alla cornice

MichelediBari
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 07/06/2021, 8:39
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 0:37
Ma che negozi frequentate? io dai 5 ai 9 euro le trovo.Però potendo preferisco comprare sul mercatino
Ma beata te... io una volta sono andato alla ricerca di una cladophora, nessuno l'aveva tranne un tizio che voleva 7.50€ che sembrava una biglia

invece in un'altro negozio cercavo della sessiliflora, un ragazzo dello staff mi prese una anubias dicendomi che era una sessiliflora particolare...
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 0:37
E poi riempi fino alla cornice altrimenti a me e acquariume, viene un grave attacco di orticaria
Mi viene già il prurito

acquariume
-
MichelediBari

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/06/21, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1209
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratophillum demersum,rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MichelediBari » 07/06/2021, 8:46
acquariume ha scritto: ↑07/06/2021, 8:39
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 0:37
Ma che negozi frequentate? io dai 5 ai 9 euro le trovo.Però potendo preferisco comprare sul mercatino
Ma beata te... io una volta sono andato alla ricerca di una cladophora, nessuno l'aveva tranne un tizio che voleva 7.50€ che sembrava una biglia

invece in un'altro negozio cercavo della sessiliflora, un ragazzo dello staff mi prese una anubias dicendomi che era una sessiliflora particolare...
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 0:37
E poi riempi fino alla cornice altrimenti a me e acquariume, viene un grave attacco di orticaria
Mi viene già il prurito
Io le piantine le trovo tra i 6 e gli 8 €.Sembrano belle,poi non so
MichelediBari
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 07/06/2021, 10:18
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 7:36
del GH e del KH e mi sono venuti fuori circa 10/11 entrambi
E' indicato anche il sodio tra le analisi? Se fosse basso quei valori andrtebbero bene per i peocidili mentre per altri vanno abbassate.
Inoltre come ti hanno suggerito prova a testare il fondo per sicurezza che non sia calcareo.
Per le luci sono LED o normali T5/T8? La luce blu/viola mi da l'idea di fotostimolante e la eviterei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MichelediBari

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/06/21, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1209
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratophillum demersum,rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MichelediBari » 07/06/2021, 10:30
roby70 ha scritto: ↑07/06/2021, 10:18
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 7:36
del GH e del KH e mi sono venuti fuori circa 10/11 entrambi
E' indicato anche il sodio tra le analisi? Se fosse basso quei valori andrtebbero bene per i peocidili mentre per altri vanno abbassate.
Inoltre come ti hanno suggerito prova a testare il fondo per sicurezza che non sia calcareo.
Per le luci sono LED o normali T5/T8? La luce blu/viola mi da l'idea di fotostimolante e la eviterei.
Ok,comunque sulla confezione c’è scritto che non è calcareo.Il sodio qui è abbastanza alto,circa 50
MichelediBari
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 07/06/2021, 11:23
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 10:30
comunque sulla confezione c’è scritto che non è calcareo
Lo so ma ci sono stati casi con il ghiaietto amtra che invece lo era, per questo meglio testarlo che tanto ci vuole un attimo.
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 10:30
l sodio qui è abbastanza alto,circa 50
Quindi quell'acqua è quasi inutilizzabile

Potresti usarne un 25/30% al massimo ma a questo punto anche le durezze diventano basse e quindi andrebbero bene per pesci diversi dai poecidili (guppy a parte).
Visto che hai appena allestito io valuterei un bel cambio subito così perdi solo pochi giorni di maturazione. Oppure non metti le piante fino a fine maturazione e poi fai il cambio prima di mettere loro e i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MichelediBari

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/06/21, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1209
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratophillum demersum,rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MichelediBari » 07/06/2021, 11:57
roby70 ha scritto: ↑07/06/2021, 11:23
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 10:30
comunque sulla confezione c’è scritto che non è calcareo
Lo so ma ci sono stati casi con il ghiaietto amtra che invece lo era, per questo meglio testarlo che tanto ci vuole un attimo.
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 10:30
l sodio qui è abbastanza alto,circa 50
Quindi quell'acqua è quasi inutilizzabile

Potresti usarne un 25/30% al massimo ma a questo punto anche le durezze diventano basse e quindi andrebbero bene per pesci diversi dai poecidili (guppy a parte).
Visto che hai appena allestito io valuterei un bel cambio subito così perdi solo pochi giorni di maturazione. Oppure non metti le piante fino a fine maturazione e poi fai il cambio prima di mettere loro e i pesci.
Va bene.Aspetto la fine della maturazione senza piante poi lascio magari un 20/30% di acqua e ci aggiungo acqua osmotica?
MichelediBari
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 07/06/2021, 13:46
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 11:57
bene.Aspetto la fine della maturazione senza piante poi lascio magari un 20/30% di acqua e ci aggiungo acqua osmotica?
Dipende dai pesci che vuoi mettere, facendo come dici ottieni durezze basse, che va bene per molti pesci ma non tutti, altrimenti puoi usare un'acqua in bottiglia che abbia i valori desiderati, se la prendi in offerta o in un discount spesso spendi meno che prendendo dell 'osmosi o della demineralizzata.
Per testare il ghiaino ne prendi un po', lo fai asciugare bene, poi lo metti in un bicchierino di plastica e ci versi dell'acido muriatico ( con le dovute attenzioni). Se "frigge " è calcareo.
Fiamma
-
MichelediBari

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 06/06/21, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1209
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratophillum demersum,rotala rotundifolia,Hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MichelediBari » 07/06/2021, 14:46
Fiamma ha scritto: ↑07/06/2021, 13:46
MichelediBari ha scritto: ↑07/06/2021, 11:57
bene.Aspetto la fine della maturazione senza piante poi lascio magari un 20/30% di acqua e ci aggiungo acqua osmotica?
Dipende dai pesci che vuoi mettere, facendo come dici ottieni durezze basse, che va bene per molti pesci ma non tutti, altrimenti puoi usare un'acqua in bottiglia che abbia i valori desiderati, se la prendi in offerta o in un discount spesso spendi meno che prendendo dell 'osmosi o della demineralizzata.
Per testare il ghiaino ne prendi un po', lo fai asciugare bene, poi lo metti in un bicchierino di plastica e ci versi dell'acido muriatico ( con le dovute attenzioni). Se "frigge " è calcareo.
Per guppy cosa mi consigli ?
MichelediBari
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 07/06/2021, 14:55
I guppy si adattano un pò a tutto. Se metti solo loro anche un 20% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata può andare bene. Se pensi di mettere altri poecidili assieme allora meglio usare anche un'acqua in bottiglia con poco sodio e durezze più alte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr, Ericotta, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti