Nuovo acquario: qualche chiarimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 27/08/2019, 20:05

roby70 ha scritto: La seconda potrebbe essere un'hygrophlia ma per sicurezza come detto apri un topic in piante con le foto ;)

La plafoniera sono 9w di LED che saranno 800/900 lumen. Se sono così non è troppo bassa anche se sarebbe utile sapere i kelvin. Comunque usa solo la luce bianca accedendola per 4/5 ore e vediamo come va. La luce poi la aumenti di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare a 8/9 totali.
Ok grazie mille. Ora apro una discussione e chiedo.

Nel frattempo ho altre due domande:

- Arrivato a regime (intendo con le 8 ore di luce), avrò, penso, già inserito i pesci. A loro serve la stessa luce o ne servirà di più?
- Per le 8 ore, mi consigli di comprare un timer, tipo quello che si usa per le luci degli alberi di Natale, vero?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Alix » 27/08/2019, 20:26

Ai pesci credo che della luce non freghi molto, anzi alcuni non la amano proprio! Va bene anche 8 ore per loro.
Il timer ti conviene prenderlo per dare regolarità anche quando non sei a casa, le piante adattano i loro ritmi sulle ore di luce.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 29/08/2019, 19:06

Ciao a tutti, assodato, come mi hanno detto nella sezione apposita che le piante che ho preso sono:

Cryptocoryne wendtii green
Helanthium Bolivianum

Ho notato stasera che alcune foglie stanno ingiallendo, in entrambe le piante (ho messo alcune foto e ho cerchiato, alcune foglie di giallo), mentre nella Cryptocoryne ho anche notato che ci sono delle foglie con dei pallini neri (cerchiati in azzurro). Cosa sta succedendo? È normale o devo fare qualcosa?
Inoltre, come già chiedevo l’altra volta, penso di non aver interrato bene tutte le radici (come da foto). Può essere un problema e quindi devo metterle sotto la ghia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Alix » 29/08/2019, 20:00

Se riesci a anterrarle del tutto meglio, Altrimemti ci penseranno loro. Le cripto patiscono tantissimo i cambi di ambiente e capita anche di vederle completamente marcire durante l'adattento... Poi risorgono!
Aspetta ancora qualche giorno le piante appena messe diventano tutte un po' bruttine
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 29/08/2019, 20:48

Alix ha scritto: Aspetta ancora qualche giorno le piante appena messe diventano tutte un po' bruttin
Ok perfetto, grazie mille!
E per quanto riguarda i pallini neri sulle foglie? Non mi devo preoccupare?
Altre due domande:

- Ho fatto i test domenica, quando devo ripeterli? Inoltre, ripeto solo i nitriti o controllo ancora il KH?
- Il livello nell'acqua è un po' diminuito, devo già fare qualche rabbocco o aspetto di avere l'acquario maturo? Rabbocco con la stessa acqua in bottiglia che ho usato per riempire?

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Alix » 29/08/2019, 21:57

Quella specie di pulviscolo sulle foglie probabilmente sono batteri e muffette che andranno via da sole, puntini neri però non riesco a vederli. Puoi provare a passarci sopra il dito per vedere se vanno via (potrebbero essere diatomee, normali in avvio) o restano (potrebbe essere lesioni delle foglie).
Dopo una decina di giorni puoi rivedere i nitriti, le durezze puoi anche aspettare.
Per i rabbocchi falli pure anche in maturazione ma solo con demineralizzata non bottiglia
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di gem1978 » 30/08/2019, 1:33

Aggiungo solo che puoi magari chiedere in piante,
nello stesso topic che hai già, per quei puntini che non ti convincono ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 30/08/2019, 9:04

Grazie a tutti per le risposte.

So che stresso, ma ho altre due nuove domande 😊

Quando inserirò i pesci, come posso comportarmi con il cibo qualora andassi in vacanza? Mi avevano parlato dell’esistenza della mangiatoia automatica, ma il coperchio dell’acquario non ha alcuna feritoia per inserire il cibo. Dovrò fare un buco? Perché lasciare il coperchio aperto non credo sia funzionale, anche per il fatto che le luci si trovano sotto il coperchio stesso.

La seconda domanda è: devo procedere nell’inserire del cibo a partire da questa settimana per facilità la crescita batterica nell’acquario oppure sono sufficienti i pezzi di radice che si sono staccati durante p’inserimento delle piante?
Alcuni negozianti mi hanno detto che si tratta di una leggenda e che non devo farlo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di roby70 » 30/08/2019, 9:39

Teteo86 ha scritto: Quando inserirò i pesci, come posso comportarmi con il cibo qualora andassi in vacanza? Mi avevano parlato dell’esistenza della mangiatoia automatica, ma il coperchio dell’acquario non ha alcuna feritoia per inserire il cibo. Dovrò fare un buco? Perché lasciare il coperchio aperto non credo sia funzionale, anche per il fatto che le luci si trovano sotto il coperchio stesso.
Per prima cosa dipende da quanto stai via; per una settimana/10 giorni puoi anche lasciarli senza che non muoiono di fame. Comunque riesci a mettere una foto del coperchio che lo vediamo?
Teteo86 ha scritto: La seconda domanda è: devo procedere nell’inserire del cibo a partire da questa settimana per facilità la crescita batterica nell’acquario oppure sono sufficienti i pezzi di radice che si sono staccati durante p’inserimento delle piante?
Si, mettine un pizzico ogni 2/3 giorni.
Teteo86 ha scritto: Alcuni negozianti mi hanno detto che si tratta di una leggenda e che non devo farlo.
Ovvio, loro ti vogliono vendere l'attivatore batterico ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 30/08/2019, 9:49

roby70 ha scritto: Per prima cosa dipende da quanto stai via; per una settimana/10 giorni puoi anche lasciarli senza che non muoiono di fame. Comunque riesci a mettere una foto del coperchio che lo vediamo?
L’ho presa dal sito di un rivenditore online. Se non è chiara ne faccio una stasera quando torno a casa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti