Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Emaco
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/04/25, 21:06

Nuovo acquario

Messaggio di Emaco » ieri, 15:50

Il pannello di che materiale dovrà essere?

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Nuovo acquario

Messaggio di Twobob » ieri, 15:55

Compensato fenolico Marino (perché resistente all'acqua, non perché arrivi dal mare haha)
Oppure qualunque materiale utilizzabile in arredi esterni 
 
Se utilizzi una soluzione da interno col tempo sicuramente si rovinerà 

Posted with AF APP

Avatar utente
Emaco
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/04/25, 21:06

Nuovo acquario

Messaggio di Emaco » ieri, 16:05

Per quanto riguarda l’acqua cosa mi dite? Impianto di osmosi per uso domestico, acqua comunale con residuo fisso a 660

Aggiunto dopo 17 secondi:
Per quanto riguarda l’acqua cosa mi dite? Impianto di osmosi per uso domestico, acqua comunale con residuo fisso a 660

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » ieri, 16:09

Hai le analisi con cui esce l’acqua dall’impianto d’osmosi? Solo il residuo fisso non dice nulla.
Non è un addolcitore giusto?
Nel caso puoi prenderla prima dell’impianto?  Visto che penso di si recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
Poi molto dipende anche da che pesci vuoi tenere. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emaco
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/04/25, 21:06

Nuovo acquario

Messaggio di Emaco » ieri, 16:27

Riesco a trovare solo arsenico e fluoruri. Attualmente c’è una ordinanza di non potabilita

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » ieri, 18:39

Senza analisi io non userei l’acqua di rete, impianto o no.
Per 100/120 litri hai due possibilità: osmosi + sali o un’acqua minerale che abbia nel caso già i valori adatti ai pesci che vuoi mettere.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emaco
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 25/04/25, 21:06

Nuovo acquario

Messaggio di Emaco » ieri, 20:17

Osmosi che esce dall’impianto domestico a cui dovrei aggiungere sali per integrare? Per fare le analisi bastano i test con i reagenti?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo acquario

Messaggio di pietromoscow » ieri, 20:34


Emaco ha scritto:
ieri, 20:17
Per fare le analisi bastano i test con i reagenti?

Si solo reagenti posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- e Ferro se ce lai. se la vasca sporge di qualche cm fuori non fa nulla ma come ti e stato detto se metti un piano di legno che sia resistente a l'acqua.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti