Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Riga92
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/18, 18:54

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di Riga92 » 18/03/2018, 16:14

Ciao a tutti,

vorrei rimettere in funzione il mio vecchio acquario da 200 L (che avevo acquistato da un negoziante, già allestito, diversi anni fa. Avevo dovuto dismetterlo a causa dello scarso tempo a disposizione), ma prima di tutto mi piacerebbe progettarlo a dovere nei minimi dettagli. Questo per evitare di 'partire in tromba' e poi ritrovarmi dopo 6 mesi a dover cacciare via tutto.
In particolare, il mio obiettivo è quello di creare un acquario fittamente piantumato. Passo ad elencare le caratteristiche tecniche individuate finora, tutti i consigli e pareri sono bene accetti

-- L'acquario è un ELOS con le seguenti misure: base: 80x50, altezza: 40 cm.

-- E' dotato di un filtro esterno Enheim Ecco (modello 2233, 5W). Il filtro in questione essendo piuttosto vecchiotto, ha la maniglia che ne consente apertura/ chiusura scassata, o-ring andato e valvola interna da sostituire. Comunque ho visto che esistono i pezzi di ricambio su negozi online, il filtro è buono quindi potrebbe valer la pena rimetterlo in sesto.

-- Al primo filtro potrei accostarne un secondo, sempre esterno; si tratta di un Eden 511, nuovo e mai usato.

-- Per quanto riguarda l'illuminazione ... vorrei installare una plafoniera LED (più che altro per limitare gli aumenti di temperatura durante l'estate), eliminando il coperchi dell'acquario che ospitava 6 tubi al neon e che presenta supporti piuttosto danneggiati. Allo scopo avrei selezionato il seguente prodotto:

FLUVAL FRESH & PLANT 2.0:
- 32 W
- temperatura di colore: 7500 K
- indice di resa cromatica: 90
- distribuzione intensità luminosa: 120°
- flusso luminoso: 2350 lumen
Ha 168 LED tra cui bianchi freddi, bianchi caldi, rossi (620 nm) e blu (420 nm).

Eventualmente, pensavo di installare 2 plafoniere. Conoscete alternative migliori?


-- Per quanto riguarda il fondale, pensavo di utilizzare Fluorite Seachem miscelata a gravelit e abbinata ad un cavetto riscaldante e ai Flourish Tabs di Seachem. Anche qui, sono aperto a suggerimenti.

-- Fertilizzazione con protocollo PMDD (mi sto attrezzando) e naturalmente impianto CO2. Per quanto riguarda la CO2, io possedevo un impianto ELOS che però presenta un piccolo problema: l'attacco filettato è ovviamente adatto solo ed esclusivamente per le bombole usa e getta ELOS, che costano un occhio della testa. A breve contatterò un mio conoscente che è piuttosto pratico di lavori di officina meccanica, per capire se è in grado di adattare il riduttore ELOS ad una bombola universale ricaricabile (o ad un estintore). In caso negativo, opterò per un impianto ASKOLL o RUWAL ... magari utilizzando contabolle e atomizzatore ELOS.

Procedo così o meglio modificare qualcosa?

Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di roby70 » 18/03/2018, 16:59

Direi che hai le idee abbastanza chiare; provo a rispondere a qualche domanda:
Filtro:
se è riparabile io rimetterei in sesto quello che hai e non penso serva anche un secondo filtro.
Luce:
non la conosco personalmente ma non mi sembra il massimo; è poco efficiente dato che ha un rapporto lumen/watt intorno ai 75 l/w mentre quelle migliori ormai superano tranquillamente i 100 l/w e con quella avresti circa 15 lumen/litro; anche mettendone due arriveresti a 30 lumen/litro mentre se ne consigliano almeno 40/60 per acquari abbastanza piantumanti (e penso che sia il tuo caso visto il fondo fertile e la CO2 che vuoi usare).
Se te la cavi con il fai-da-te possiamo magari vedere di costruire qualcosa.
Fondo:
Visto l'uso del cavetto riscaldante taggo @gery che puoi darci qualche consiglio in più su cosa usare ;)

Hai già qualche idea dei pesci che vorresti mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 17:12

roby70 ha scritto: Fondo:
Visto l'uso del cavetto riscaldante taggo @Gery che puoi darci qualche consiglio in più su cosa usare
Eccolooo :D
Riga92 ha scritto: Per quanto riguarda il fondale, pensavo di utilizzare Fluorite Seachem miscelata a gravelit e abbinata ad un cavetto riscaldante e ai Flourish Tabs di Seachem. Anche qui, sono aperto a suggerimenti.
La Fluorite così come il gravelit contiene micro + ferro, per cui non mi complicherei la vita e userei soltanto la Fluorite. (mi raccomando sciacquala bene).

Se proprio li vuoi usare non vanno mescolati, ma vanno disposti a strati, separati da una retina a maglie fine.

Per il cavetto devi semplicemente calcolare quanti metri te ne servono, la potenza poi va di conseguenza.
Basta usare la seguente formula: ((lato corto/5) x lato lungo) e poi aggiungere 1 metro.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Riga92
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/18, 18:54

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di Riga92 » 18/03/2018, 17:28

Ok, intanto grazie mille per i vostri pareri.

-- per la questione fondo, ho il mio vecchio cavetto riscaldante che però non ho al momento sotto mano, ma verificherò ;)

-- per la questione LED, speravo di aver trovato la quadra del cerchio perchè girando un po' su forum stranieri sembra che le Fluval 2.0 siano le più gettonate dagli acquariofili, però non essendo un esperto mi sono affidato più che altro alle varie recensioni sul prodotto. Non ho particolare dimestichezza con l'elettronica, per cui volevo optare per un prodotto di qualità pronto per essere installato. In generale non conoscete una buona plafoniera LED per acquari piantumati?

Ho trovato anche questa:

Modello: CITII AQUA LDP-800
Produttore: LICAH

Alimentatore:
Tensione di ingresso: 110 ~ 240Vac
Tensione d’uscita: 24Vcc / 67.2W

Plafoniera:
Luminosità visiva: 5510 ~ 5650lm
Luminosità di coltura: 2450 ~ 2600lm

N° LED 6500K Bianchi: 98
N° LED 445nm (picco) Blu: 56
N° LED 630nm (picco) Rossi: 42

Askoll, Sera e compagnia bella hanno solo tubi LED o sbaglio?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Per quanto riguarda i pesci, sicuramente inserirò le mie Rasbore Galaxy (sono 7, magari ne aggiungerò qualcuna in più).

Mi piacevano molto anche:

- Pesci arcobaleno

- Pelvicachromis Pulcher

- Caridina (forse non il massimo con un ciclide)

o un altro branco di pesci piccoli (tetra o ciprindi). Ovviamente dovrò fare delle scelte ... non voglio fare un fritto misto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2018, 17:41

Riga92 ha scritto: breve contatterò un mio conoscente che è piuttosto pratico di lavori di officina meccanica, per capire se è in grado di adattare il riduttore ELOS ad una bombola universale ricaricabile (o ad un estintore).
Dovrebbe avere un raccordo adattatore proprietario
Che passa da un filetto 10x1.5 a 10x1 delle ricaricabili

Dovrebbe averlo acquariumline ma costava un botto
Forse un riduttore Ruwal costa meno

Per le luci forse è meglio che ti sposti in tecnica....o brico se vuoi darti al fai da te
Quì siamo ad avvita lampadine

Personalmente ho visto buoni risultati con le Easyled
Ma non prenderlo come consiglio [-x
Riga92 ha scritto: Mi piacevano molto anche:

- Pesci arcobaleno

- Pelvicachromis Pulcher

- Caridina (forse non il massimo con un ciclide)
Misure?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di roby70 » 18/03/2018, 17:47

Riga92 ha scritto: per la questione LED, speravo di aver trovato la quadra del cerchio perchè girando un po' su forum stranieri sembra che le Fluval 2.0 siano le più gettonate dagli acquariofili,
Come detto non lo conosco personalmente ma ho solo guardato i lumen e watt; prova a dare un'occhiata alle plafoniere chihiros serie A (in particolare la A601 e A601 plus).
Alternative ce ne sono anche altre come quella che ha detto Cicerchia ma ovviamente si sale con i prezzi. Prova a dare un'occhiata e poi magari è meglio un topic in tecnica per sceglierle ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Riga92
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/03/18, 18:54

Nuovo allestimento - Acquario piantumato

Messaggio di Riga92 » 18/03/2018, 17:52

ok grazie, domani provo ad aprire un topic in Tecnica.


L'acquario è 80x50x40

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti