Nuovo allestimento per Guppy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di LaMichy » 06/09/2019, 22:23

Ciao,
Oggi mi sono arrivati i reagenti e ho fatto il test dell'acqua.
Se non ho fatto pasticci i valori sono questi:
pH 8
GH 14
KH 13
NO2- 0
NO3- 2
PO43- 0,25

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di Gioele » 07/09/2019, 9:15

Per i guppy forse vanno già bene così, ora c'è da aspettare il picco :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di LaMichy » 07/09/2019, 9:32

Bene! Ogni quanto tempo devo ripetere il test?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43520
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di roby70 » 07/09/2019, 10:32

LaMichy ha scritto: Bene! Ogni quanto tempo devo ripetere il test?
Una volta a settimana va bene e puoi misurare solo NO2- e NO3- per vedere se c'è il picco. Poi a fine maturazione li rimisuriamo tutti e vediamo se è il caso di fare dei cambi; per i guppy potrebbero anche andare ma per le piante un pH 8 è alto (o almeno per molte piante).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di gem1978 » 07/09/2019, 18:09

LaMichy ha scritto: pH 8
sempre con i reagenti?
Nel caso, se gli step di misura vanno di 0,5 in 0,5 decimi , potrebbe essere anche un paio di decimi meno... ancora alto ma meglio per le piante.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di LaMichy » 07/09/2019, 19:01

gem1978 ha scritto: sempre con i reagenti?
gem1978 ha scritto: Nel caso, se gli step di misura vanno di 0,5 in 0,5 decimi
Eccoli
20190907185858.jpg
Dato che era la prima volta che li facevo, provo a rifarli, magari ho sbagliato qualcosa.

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
20190907190720.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
20190907190842.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di gem1978 » 08/09/2019, 11:54

È azzurro quindi effettivamente la lettura sembra 8 anche da qui.

Siccome il valore del pH è influenzato dalla quantità di CO2 disciolta nell'acqua prova a raccogliere l'acqua lontano dal getto del filtro e agita il meno possibile la provetta , giusto quel poco che serve a sciogliere il reagente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di LaMichy » 08/09/2019, 18:36

Fatto.. il risultato è questo
20190908183550.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di LaMichy » 12/09/2019, 22:05

Ciao a tutti,
La maturazione prosegue, è ancora tutto stabile.
Avrei alcune domande, potete aiutarmi?
Prima cosa: c'è una specie di residuo polveroso un po' ovunque, cos'è? Può dipendere dalle radici del pothos o dalle physa?
IMG_20190912_215928_6427309907519847861.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Poi, questa lumachina mi sembra diversa dalle altre, al guscio tondo e esce verso sera. È sempre una physa?
IMG_20190912_220100_3932714958985187360.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Infine, le piante che sono dalla parte opposta rispetto alla finestra mi sembrano cresciute di più rispetto a quelle vicino, che comunque tendono a incurvarsi verso la luce. Ne ricevono troppa? Alcune sono un po' ingiallite
IMG_20190912_220108_1132339268586818523.jpg
IMG_20190912_220009_4286943696301245146.jpg
Aggiunto dopo 19 secondi:
Grazie come sempre!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Nuovo allestimento per Guppy

Messaggio di Alix » 12/09/2019, 22:52

La lumaca tonda è una planorbarius ottima compagnia! I residui che vedo sul guscio mi sembrano cacchine miste a qualche diatomea, niente di cIo preoccuparsi!
Le piante mi sembrano solo alla ricerca disperata di luce! Però crescono ed è ottimo

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
A quante ore di luce sei ora? Neon giusto? Erano nouvi?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti