come accennato in presentazione dopo un'esperienza non proprio felice (ma nemmeno così traumatica) iniziata 10 anni fa ho finalmente deciso di iniziare una nuova esperienza.
Ho avviato un nuovo RIO 180 LED con l'obiettivo di una vasca moderatamente piantumata per una comunità di poecilidi con una gestione relativamente semplice...si fa sempre in tempo ad aumentare le richieste e le pretese

Ho allestito con un fondo fertile Dennerle DeponitMix Professional 9in1 ricoperto con fondo in quarzo ceramizzato nero. Un paio di legni e due rocce dragonstone. Filtro con allestimento standard juwel. Luci di serie. Piante come da profilo. Adesso veniamo alle domande...
Vasca avviata il 10/03. Come "da manuale" uno dei due legni galleggia ancora (bollito per 1h) ed ha fatto la "solita" muffa. La cosa non mi preoccupa so essere una proliferazione batterica innocua che sparirà.
Le mie perplessità riguardano la gestione delle piante...ho già previsto di inserire un impianto di CO2, non l'ho ancora fatto sia perché non mi è chiaro se è indicato metterlo da subito o attendere la maturazione, sia perché tra qualche giorno un negozio vicino casa avrà una promozione con uno sconto consistente

Attualmente i valori dell'acqua misurati con le stricscette 6in1 della tetra sono :
NO3- 81
NO2- 0.68
GH 7
KH 7
pH 7.9
CL2 0
CO2 3
So che ancora in maturazione ma i nitrati non sono un pò troppo alti? è un errore delle strisciette che li sovrastima ? il fatto che siano così alti indica che le piante siano ancora in stallo?
Ho ancora tante domande ...ma andiamo per gradi.
ciao
M