Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/2017, 16:55
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala - Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus - Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 47
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Ciao a tutti!
Premetto che leggo il forum da molto, moltissimo tempo, e di teoria ne ho studiata un po'... ma è comunque il mio primo acquario... mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sulla popolazione da acquistare per non fare cavolate.
Lo stato attuale è: acquario in fine maturazione, tra pochi giorni farà un mese dall'allestimento.
Dimensioni acquario praticamente cubiche, circa 55x55x55cm per un totale di 170 litri lordi e circa 140 litri netti (misurati in riempimento), filtrati con un monarka 700 esterno ed integrato da CO2 ad acido citrico.
L'acquario ad oggi ha questi valori, misurati con test a strisce, tranne il KH che è misurato con test a reagente (tra una settimana mi arriva il phmetro digitale...):
NO3-: 5/10
NO2-: 0
dGH: 7
dKH: 4
pH: 6.7
Cl: 0
Queste sono le misurazioni a fine fotoperiodo, ad inizio ottengo valori molto simili con oscillazione di 0.1 del pH.
Bene, non l'ho ancora scritto ma vorrei fare un biotopo pseudo-amazzonico, scrivo pseudo perché ci sono delle differenze...
Dentro l'acquario al momento ci sono infatti qualche roccia, substrato sabbioso con sotto però granulometria più grande e sotto ancora fondo fertile, ed inoltre una radice di mangrovia alta quanto tutto l'acquario e disposta in verticale.
L'illuminazione l'ho upgradata la settimana scorsa, siamo a circa 50lm per litro, full LED e con spettri di emissione principali sui 5500 e sui 6500/7000 (bianco e blu). Di alghe, poche, qualche traccia di filamentosa ed è appena finita una rapida infestazione di diatomee da maturazione.
Come piante ho al momento sullo sfondo Alternanthera Reineckii e Bacopa Carioliniana, sul medio Sagittaria Subulata e sto formando un pratino di Echinodorus Tenellus in primo piano.
La crescita delle piante in questo periodo è... a vista d'occhio: merito sicuramente delle quasi 30ppm di CO2 presenti in vasca...
A questo punto... che pesci mettere?
Pensavo ad un inserimento graduale di una specie al mese o al più ogni due settimane in questo ordine:
- 5 Otocinclus
- 10 Cardinali
- 5 Corydoras
- 2 ciclidi... ma quali?
Sui ciclidi sono parecchio indeciso, pensavo ad una coppia di P. scalare ma li vorrei piccini da far crescere io, pertanto non potrei avere la garanzia di avere una vera coppia ma rischierei due femmine o peggio due maschi... Il giochetto di prenderne 5 e far formare la coppia vorrei evitarlo perché non saprei a chi affidarli...
In alternativa stavo pensando ad una coppia di Ramirezi.
Suggerimenti? Opinioni su quanto vi ho raccontato finora sull'allestimento?
Grazie!
Premetto che leggo il forum da molto, moltissimo tempo, e di teoria ne ho studiata un po'... ma è comunque il mio primo acquario... mi piacerebbe ricevere qualche consiglio sulla popolazione da acquistare per non fare cavolate.
Lo stato attuale è: acquario in fine maturazione, tra pochi giorni farà un mese dall'allestimento.
Dimensioni acquario praticamente cubiche, circa 55x55x55cm per un totale di 170 litri lordi e circa 140 litri netti (misurati in riempimento), filtrati con un monarka 700 esterno ed integrato da CO2 ad acido citrico.
L'acquario ad oggi ha questi valori, misurati con test a strisce, tranne il KH che è misurato con test a reagente (tra una settimana mi arriva il phmetro digitale...):
NO3-: 5/10
NO2-: 0
dGH: 7
dKH: 4
pH: 6.7
Cl: 0
Queste sono le misurazioni a fine fotoperiodo, ad inizio ottengo valori molto simili con oscillazione di 0.1 del pH.
Bene, non l'ho ancora scritto ma vorrei fare un biotopo pseudo-amazzonico, scrivo pseudo perché ci sono delle differenze...
Dentro l'acquario al momento ci sono infatti qualche roccia, substrato sabbioso con sotto però granulometria più grande e sotto ancora fondo fertile, ed inoltre una radice di mangrovia alta quanto tutto l'acquario e disposta in verticale.
L'illuminazione l'ho upgradata la settimana scorsa, siamo a circa 50lm per litro, full LED e con spettri di emissione principali sui 5500 e sui 6500/7000 (bianco e blu). Di alghe, poche, qualche traccia di filamentosa ed è appena finita una rapida infestazione di diatomee da maturazione.
Come piante ho al momento sullo sfondo Alternanthera Reineckii e Bacopa Carioliniana, sul medio Sagittaria Subulata e sto formando un pratino di Echinodorus Tenellus in primo piano.
La crescita delle piante in questo periodo è... a vista d'occhio: merito sicuramente delle quasi 30ppm di CO2 presenti in vasca...
A questo punto... che pesci mettere?
Pensavo ad un inserimento graduale di una specie al mese o al più ogni due settimane in questo ordine:
- 5 Otocinclus
- 10 Cardinali
- 5 Corydoras
- 2 ciclidi... ma quali?
Sui ciclidi sono parecchio indeciso, pensavo ad una coppia di P. scalare ma li vorrei piccini da far crescere io, pertanto non potrei avere la garanzia di avere una vera coppia ma rischierei due femmine o peggio due maschi... Il giochetto di prenderne 5 e far formare la coppia vorrei evitarlo perché non saprei a chi affidarli...
In alternativa stavo pensando ad una coppia di Ramirezi.
Suggerimenti? Opinioni su quanto vi ho raccontato finora sull'allestimento?
Grazie!
- Questi utenti hanno ringraziato wh1sp3r per il messaggio:
- BollaPaciuli (14/04/2017, 13:06)
- BollaPaciuli
- Ex-moderatore
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/2016, 16:37
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora - Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri - Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà - Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore - Grazie inviati: 3748
- Grazie ricevuti: 3195
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Benvenuto!!!
ti evito gli articoli che avrai già letto e passo alla prima richiesta: FOTOOOO
per i corydoras mi sa che lato 55 è poco...
gli oto (mi pare :ymblushing: ) sia meglio metterili a vasca ultra matura...qualche mese...
Per gli P. scalare...vederli crescere è stupendo!!! Lascio la parola a più esperti...ma fossi io farei 2 per le motivazioni che hai esposto...e se non sono coppia ne sostituirei 1...meglio che 3 con il metodo "partiamo da 5"
ti evito gli articoli che avrai già letto e passo alla prima richiesta: FOTOOOO

per i corydoras mi sa che lato 55 è poco...
gli oto (mi pare :ymblushing: ) sia meglio metterili a vasca ultra matura...qualche mese...
Per gli P. scalare...vederli crescere è stupendo!!! Lascio la parola a più esperti...ma fossi io farei 2 per le motivazioni che hai esposto...e se non sono coppia ne sostituirei 1...meglio che 3 con il metodo "partiamo da 5"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/2016, 14:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima. - Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis. - Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html - Grazie inviati: 131
- Grazie ricevuti: 1269
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Ciao, aggiungo che gli P. scalare hanno bisogno di spazio e 55 cm per lato non sono sufficientiwh1sp3r ha scritto: Sui ciclidi sono parecchio indeciso, pensavo ad una coppia di P. scalare ma li vorrei piccini da far crescere io, pertanto non potrei avere la garanzia di avere una vera coppia ma rischierei due femmine o peggio due maschi... Il giochetto di prenderne 5 e far formare la coppia vorrei evitarlo perché non saprei a chi affidarli...

andrebbero bene se non fosse il tuo primo acquario, ma essendo molto delicati mi dirotterei su qualcosa di diversowh1sp3r ha scritto: In alternativa stavo pensando ad una coppia di Ramirezi.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- BollaPaciuli
- Ex-moderatore
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/2016, 16:37
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora - Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri - Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà - Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore - Grazie inviati: 3748
- Grazie ricevuti: 3195
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
...Gery ha scritto: aggiungo che gli P. scalare hanno bisogno di spazio e 55 cm per lato non sono sufficienti



I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- stefano94
- Ex-moderatore
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/2016, 11:06
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa - Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa - Grazie inviati: 77
- Grazie ricevuti: 590
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Ciao, parliamo più che altro di un amazzonico di comunità, i biotopi sono altra cosa è anche i "simili biotopi", già le piante che già e gli accessori tecnici (CO2 e illuminazione), mi fanno pensare che il tuo scopo sia fare un acquario molto piantumato, e questo mal coincide con il classico simil biotopo amazzonico.
La base 55x55 credo sia ottima per alcuni corydoras, magari non le specie da 6-7cm di lunghezza. Gli oto onestamente li eviterei, sono tutti di cattura. Come pesci da branco inserirei degli hyphessobricon sweglesi o amandae invece dei cardinali che preferirebbero una vasca più lunga, 19 sono pochi comunque, almeno 20. Come coppia o trio principale valuterei degli apistogramma trifasciata o i Borelli, che con quella base ed un buon allestimento dovrebbero starci bene, apri un topic nella sezione ciclidi nani se ti interessano
La base 55x55 credo sia ottima per alcuni corydoras, magari non le specie da 6-7cm di lunghezza. Gli oto onestamente li eviterei, sono tutti di cattura. Come pesci da branco inserirei degli hyphessobricon sweglesi o amandae invece dei cardinali che preferirebbero una vasca più lunga, 19 sono pochi comunque, almeno 20. Come coppia o trio principale valuterei degli apistogramma trifasciata o i Borelli, che con quella base ed un buon allestimento dovrebbero starci bene, apri un topic nella sezione ciclidi nani se ti interessano
- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/2017, 16:55
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala - Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus - Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 47
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Già tanti consigli utili, grazie 1000!
Mi studio le schede dei pesci che mi avete consigliato con calma, non ho fretta di inserirli, in totale farò quasi due mesi di maturazione...
L'importante per me è inserire pesci in linea coi valori e con la vasca, e che possibilmente vengano dalla zona amazzonica, senza fare troppo i pignoli: se non vengono tutti dal rio negro ma dall'orinoco o dalla Colombia addirittura, non mi scandalizzo, ma vorrei evitare un fritto misto mescolando asiatici ed africani
Mi studio le schede dei pesci che mi avete consigliato con calma, non ho fretta di inserirli, in totale farò quasi due mesi di maturazione...
L'importante per me è inserire pesci in linea coi valori e con la vasca, e che possibilmente vengano dalla zona amazzonica, senza fare troppo i pignoli: se non vengono tutti dal rio negro ma dall'orinoco o dalla Colombia addirittura, non mi scandalizzo, ma vorrei evitare un fritto misto mescolando asiatici ed africani

- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/2017, 16:55
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala - Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus - Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 47
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Essendo praticamente cubico ho cercato di allestirlo per poter essere osservato dai 3 lati...
Questa è una vista frontale: Lato destro: Lato sinistro: Il tenellus che si vede in primo piano è inarrestabile... stolona al ritmo di oltre un cm al giorno, quindi tra non molto mi aspetto la copertura completa.
Come potature ho dovuto già accorciare sia la bacopa che l'Alternanthera perché hanno un tasso di crescita abbastanza rapido...
Tra qualche giorno dovrò iniziare anche a "falciare il prato"
Ciao!
Questa è una vista frontale: Lato destro: Lato sinistro: Il tenellus che si vede in primo piano è inarrestabile... stolona al ritmo di oltre un cm al giorno, quindi tra non molto mi aspetto la copertura completa.
Come potature ho dovuto già accorciare sia la bacopa che l'Alternanthera perché hanno un tasso di crescita abbastanza rapido...
Tra qualche giorno dovrò iniziare anche a "falciare il prato"

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Ex-moderatore
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/2016, 16:37
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora - Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri - Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà - Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore - Grazie inviati: 3748
- Grazie ricevuti: 3195
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Mi piace un sacco!!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/2016, 14:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima. - Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis. - Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html - Grazie inviati: 131
- Grazie ricevuti: 1269
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
molto bello 

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- wh1sp3r
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 31/03/2017, 16:55
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala - Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus - Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
- Grazie inviati: 34
- Grazie ricevuti: 47
Nuovo allestimento, scelta pescetti :)
Grazie!
Adesso vado a studiarmi i ciclidi nani sudamericani prima di fare il punto definitivo sulla popolazione... preparerò magari un topic apposito nella sezione dedicata
Adesso vado a studiarmi i ciclidi nani sudamericani prima di fare il punto definitivo sulla popolazione... preparerò magari un topic apposito nella sezione dedicata

- Questi utenti hanno ringraziato wh1sp3r per il messaggio:
- BollaPaciuli (14/04/2017, 15:54)