Nuovo primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BigFish
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/02/21, 21:09

Nuovo primo acquario

Messaggio di BigFish » 17/02/2021, 19:00

Salve a tutti,

Dopo aver letto diversi articoli e discussioni nei forum, vorrei passare alla pratica allestendo il mio primo acquario! (in realtà son cresciuto con l'acquario dei miei genitori ma non l'ho mai curato/me ne sono mai interessato, mi limitavo a guardare :- ).

Partirei con un Juwel RIO 180L o 240L (molto probabilmente il secondo) e vorrei rendere i P. Scalare i principali protagonisti della vasca.
Sto prendendo casa nuova quindi prima dell'effettivo inizio passerà del tempo, ma volevo iniziare a portarmi avanti progettando un po' di cose e sopratutto cercare più consigli e suggerimenti da parte vostra per commettere meno errori possibili :))!

E' giusto partire con un'idea di flora e fauna compatibile tra di loro e costruire il resto dell'acquario intorno? (quindi aggiustare i vari valori dell'acqua -che al momento non conosco e aspetto il cambio casa per misurare- in base alle loro esigenze, scegliere un tipo di fondale piuttosto che un altro, lasciare più spazio alla nuotata o arricchire di piante/tronchi/radici e via dicendo :-? )

Insomma, più consigli avete più vi sarò grato! ^:)^ ^:)^

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 17/02/2021, 20:15

BigFish ha scritto:
17/02/2021, 19:00
Juwel RIO 180L o 240L
Se riesci a portatelo a casa SENZA il tubo a 9000K (denominato Day) e quindi lo sostituisci in origine con il colour o nature (4500/6500K) fai una gran cosa.
Il day tende a favorire le alghe.

Butta uno sguardo a Filtri Juwel BioFlow
BigFish ha scritto:
17/02/2021, 19:00
Scalare
Meglio il 240. Sul 180 siamo al limite... chi dice si e chi no.
BigFish ha scritto:
17/02/2021, 19:00
flora e fauna compatibile tra di loro e costruire il resto dell'acquario intorno? (
Si.
Qualche idea di abbinamento la trovi in https://acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/pterophyllum-scalare-angelfish/


Per una panoramica sui vari temi...tanto hai tempo :)) ... https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
BigFish (20/02/2021, 13:43)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BigFish
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/02/21, 21:09

Nuovo primo acquario

Messaggio di BigFish » 17/02/2021, 21:54

Se riesci a portatelo a casa SENZA il tubo a 9000K (denominato Day) e quindi lo sostituisci in origine con il colour o nature (4500/6500K) fai una gran cosa.
Il day tende a favorire le alghe.
Quindi se ho ben capito: l'acquario di base ha nel MultiLux una luce da 9000K (Day) ed una da 6500K (Nature), io dovrei sostituire la Day con una da 4500K (Juwel LED Colour) o montare un'altra Juwel LED Nature. Giusto?

Nella scheda tecnica entrambe le due lampade sono comunque consigliate con la Day.



Butta uno sguardo a Filtri Juwel BioFlow
Anche il filtro va cambiato o è solo un articolo esplicativo? :-?



Meglio il 240. Sul 180 siamo al limite... chi dice si e chi no.
Si, puntavo al grande (spazi in casa permettendo) proprio per evitare di stressare i pesci. In caso di problemi con il 240L vedrò di adattare le scelte al minor spazio.



Si.
Qualche idea di abbinamento la trovi in
Pensavo appunto a qualche P. Scalare, qualcosa da fondo ed un banco per completare a portare movimento (qualcosa tipo neon ì o cardinali). Ho anche sbirciato nella sezione dedicata per i possibili abbinamenti, in caso chiederò più avanti anche lì! :))


Per una panoramica sui vari temi...tanto hai tempo :)) ...
Il tempo sicuro non manca :)) leggerò sicuramente per completezza, ma ora che mi sono deciso ad intraprendere questa strada, preferisco il parere di voi esperti piuttosto che di siti più o meno affidabili.. spesso e volentieri si leggono in giro cose che si contraddicono a vicenda :-? :))



Comunque grazie mille per la risposta ed i consigli!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo primo acquario

Messaggio di Fiamma » 18/02/2021, 1:48

BigFish ha scritto:
17/02/2021, 21:54
preferisco il parere di voi esperti piuttosto che di siti più o meno affidabili.. spesso e volentieri si
Gli articoli che ti ha postato BollaPaciuli, sono sempre di Acquariofilia Facile ;)
Per il filtro, si tratta solo di cambiare i materiali filtranti, per il resto è un ottimo filtro

Avatar utente
BigFish
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/02/21, 21:09

Nuovo primo acquario

Messaggio di BigFish » 18/02/2021, 9:04

Gli articoli che ti ha postato BollaPaciuli, sono sempre di Acquariofilia Facile
Si si, li ho letti ed ovviamente non mi riferivo a loro. :D

Avatar utente
BigFish
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/02/21, 21:09

Nuovo primo acquario

Messaggio di BigFish » 20/02/2021, 15:27

Per il filtro, si tratta solo di cambiare i materiali filtranti, per il resto è un ottimo filtro
Cosa dovrei cambiare?
Leggevo che rispetto al kit base fornito con il filtro dovrei aggiungere i cannolicchi ed evitare di usare (almeno inizialmente) la spugna ai carboni attivi.

Ho preso una foto trovata qui su una discussione di diverso tempo fa. Il filtro è il base di un Juwel RIO 125l, lì consigliavano l'aggiunta di cannolicchi e la rimozione della spugna nera e di quella verde (per l'assenza di piante durante la fase di maturazione dell'acquario)
Immagine
Il vecchio post dove ne parlavano




Un altro dubbio: per il fondo pensavo di usare il manado. Scuro, buona 'base' per le piante, leggero con buona ossigenazione e di granulometria fine. Fertilizzandolo con il protocollo PMDD, può bastare un fondo di 7/8 cm di manado o è consigliabile comunque un fondo fertile?
Per quanto riguarda la grandezza può creare problemi a pesci di fondo? (come i cory o gli ancistrus)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 20/02/2021, 15:42

BigFish ha scritto:
20/02/2021, 15:27
lì consigliavano l'aggiunta di cannolicchi e la rimozione della spugna nera e di quella verde (per l'assenza di piante durante la fase di maturazione dell'acquario)
Toglierle entrambe è usuale.

L'assenza di piante potrebbe giustificare di Lasciare la verde.

Perlon nella foto ce ne è troppo. UN foglio basta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo primo acquario

Messaggio di roby70 » 20/02/2021, 16:46

BigFish ha scritto:
20/02/2021, 15:27
per il fondo pensavo di usare il manado.
Ottimo fondo ma all'inizio ti fa impazzire e poi dipende per che pesci allestisci.
BigFish ha scritto:
20/02/2021, 15:27
può bastare un fondo di 7/8 cm di manado o è consigliabile comunque un fondo fertile?
Del fondo fertile se ne può fare a meno a prescindere da come si fertilizza ma 7/8 cm sono troppi, starei sui 4/5.
BigFish ha scritto:
20/02/2021, 15:27
Per quanto riguarda la grandezza può creare problemi a pesci di fondo? (come i cory o gli ancistrus)
Andrebbe bene ma non va bene per il fatto che aumenta il GH a meno che non aspetti che smetta di farlo armandoti di pazienza.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
BigFish (20/02/2021, 17:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BigFish
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/02/21, 21:09

Nuovo primo acquario

Messaggio di BigFish » 20/02/2021, 19:00

Ottimo fondo ma all'inizio ti fa impazzire
In che senso impazzire?
dipende per che pesci allestisci.
Sicuramente a farlo da protagonisti saranno gli P. scalare. A completare mi sarebbe piaciuto un banco (magari dei cardinali) e qualcosa da fondo (cory o ancistrus appunto).
Comunque poi per gli inquilini darò un'ulteriore occhiata e chiederò consiglio agli amanti dei ciclidi. :D
Andrebbe bene ma non va bene per il fatto che aumenta il GH a meno che non aspetti che smetta di farlo armandoti di pazienza.
Questa non la sapevo! Mi era stato caldamente consigliato come ottimo fondo ma avevano tralasciato questa parte! [-(
Resta comunque un buon prodotto o, per chi è al primo acquario, meglio virare su altro? In caso mi sapresti consigliare?

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 505
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Nuovo primo acquario

Messaggio di DanieleF79 » 20/02/2021, 19:42

BigFish ha scritto:
20/02/2021, 15:27
Cosa dovrei cambiare?
Leggevo che rispetto al kit base fornito con il filtro dovrei aggiungere i cannolicchi ed evitare di usare (almeno inizialmente) la spugna ai carboni attiv
ciao, io ho il Juwel Rio 125 con lo stesso filtro, ho tolto la spugna nera (carboni attivi) e quella verde ( nitrax se ricordo bene) ed ho inserito così ( partendo da sopra):
1° cestello (superiore): perlon, spugna fine, spugna grossa.
2° cestello (inferiore) tutto cannolicchi.
il perlon l'ho sostituito dopo 2 mesi e mezzo dall'avvio
Questi utenti hanno ringraziato DanieleF79 per il messaggio:
BigFish (20/02/2021, 20:26)
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dommy e 6 ospiti