Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 16/12/2015, 13:09
Se sono "fresche fresche", appena piantate, non succede nulla. Se invece radicano per bene, sopratutto le Cryptocoryne, non sarà facile toglierle dal fondo senza alzare un polverone
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 16/12/2015, 13:10
Luca.s ha scritto:La più facile, economica e funzionale, è a ghiaia inerte (o il manado). Quest'ultimo, come akadama, tende ad assorbire le sostanze nutritive presenti in colonna, per poi renderle disponibili alle radici.
Attenzione: Manado e Akadama son ben diversi. Il Manado va benissimo con i Poecilidi, e abbastanza bene con gli altri tipi di acquari (anche se rilascia molto magnesio). L'Akadama non va bene con i Poecilidi, mentre e' adattissimo a tutti gli allestimenti di acqua tenera. Infatti l'Akadama assorbe i carbonati, abbassando il KH. Quindi se decidi per Guppy e Platy, vai di Manado!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 16/12/2015, 13:15
Paky ha scritto:Luca.s ha scritto:La più facile, economica e funzionale, è a ghiaia inerte (o il manado). Quest'ultimo, come akadama, tende ad assorbire le sostanze nutritive presenti in colonna, per poi renderle disponibili alle radici.
Attenzione: Manado e Akadama son ben diversi. Il Manado va benissimo con i Poecilidi, e abbastanza bene con gli altri tipi di acquari (anche se rilascia molto magnesio). L'Akadama non va bene con i Poecilidi, mentre e' adattissimo a tutti gli allestimenti di acqua tenera. Infatti l'Akadama assorbe i carbonati, abbassando il KH. Quindi se decidi per Guppy e Platy, vai di Manado!

L'associazione con l'akadama, pensavo si capisse, era relativo al fatto che nel tempo assorbono e rilasciano i composti presenti in colonna.
Chiaramente, e nel caso ti ringrazio ad averlo chiarito, l'akadama per i Poecilidi proprio no
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
MassimoAllegra

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 + 4500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Cryptocoryne
Anubias nana
Egeria
Hygrofila polysperma
Cabomba aquatica
Bacopa caroliniana
Pogostemon Helferi
Didiplis diandra
- Fauna: guppy maschi
guppy femmina
avvannotti
otocinclus
lumache sparse...
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di MassimoAllegra » 16/12/2015, 13:19
Mi che lascio tutto com'è.... al limite faccio uno svuotaggio parziale, trattenendo la maggior parte dell'acqua, sitemo il fondo e gli accessori rendendolo un poì piu carino
Le piante crescono bene, alche non ce n'è se non la patina marrone che si forma sulle foglie che ho letto essere normale....
meglio non toccare neinte...
MassimoAllegra
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 16/12/2015, 13:26
MassimoAllegra ha scritto:Mi che lascio tutto com'è.... al limite faccio uno svuotaggio parziale, trattenendo la maggior parte dell'acqua, sitemo il fondo e gli accessori rendendolo un poì piu carino
Le piante crescono bene, alche non ce n'è se non la patina marrone che si forma sulle foglie che ho letto essere normale....
meglio non toccare neinte...
e sei a cavallo!!!Ot con l'akadama si avrebbe potuto risolvere anche con osso di seppia-ot
Le piante se vuoi spostale,per la cripto ti consiglio di girare nel fondo attorno a lei con delle forbici,e poi la sposti......non saprei dirti però se perdera le foglie per metterne delle nuove??? :-\ mi sembra si comporti cosi quando subisce cambiamenti,ma nell'essere spostata non saprei dirti
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti