Piante, alghe e gestione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Piante, alghe e gestione

Messaggio di fla973 » 25/01/2019, 20:01

Nzr ha scritto: nitrati come si reintegrano?
Se hai il filtro puoi mettere pochissimo mangime appunto nel filtro.. Ma aspetta conferme dai mod

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante, alghe e gestione

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 20:04

Nzr ha scritto: Con l'assenza di fauna i nitrati come si reintegrano? Avevo scartato il pmdd per una questione di grandezza vasca... I fertilizzanti commerciali sembrano non averne di solito
Hai i nitrati a 50 quindi direi che non sono loro a mancare :-??
Il test dei PO43- e un conduttivimetro lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 20:10

Il persistere di diatomee e alghe a filini neri(bba??) Mi hanno fatto pensare di avere accesso sia di fosfati che di nitrati... o sbaglio? Cmq vedo di procurarmi anche quel test.. il conduttivimetro deve essere ec?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante, alghe e gestione

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 20:17

Le diatomee vengono per i silicati presenti in acqua.. le bba può essere la luce; dei LED sono anche indicati i lumen e la temperatura di colore? Quante ore di luce dai?

Per il conduttivimetro si, deve essere ec e quindi misurare in µS/cm. Comunque online lo trovi a poco.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il fatto è che i nitrati a 50 indicano che le piante non assorbono elementi. Un colpevole potrebbe essere il sodio alto dovuto all'uso dell'acqua con l'addolcitore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 21:14

Allora a occhio la luce e tendente al freddo di sicuro, per quanto riguarda lumen no non sono indicati... Non so se qualcuno lo sa, e il 6w che monta il tetra 30 litri un po' ovunque forse anche sul 54 litri, sono passato da 5 ore xké avevo solo un anubias a 7 ore.. 10-17 senza altra fonte luminosa che non sia luce ambiente, siamo cmq lontani da finestre... I primi test mi davano GH 8 e KH 16, fatto un cambio con 7 litri di demineralizzata e poi a seguire con l'acqua in tabella del 1 post al 50 con demineralizzata... considerando che l'anubias non ha dato segni di vita per 2 mesi e poco più, a partire dal 2 cambio ha iniziato a mettere piano piano le foglie.... da li mi e sembrato di aver fatto calare almeno un po il sodio presente... I nitrati sono a 50 ma dopo aver avuto i rossi per un anno, e misurati 7 giorni dopo aver messo piante e tolto i rossi.

Aggiunto dopo 17 minuti 14 secondi:
Scusate @roby70 e @Alix .... mi sono perso un paio di post! Vado a leggere!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 25/01/2019, 23:49

Allora @Alix.. le alghe sono diatomee, quindi devo abbassare i silicati, le altre bba, che tolgo un po' manualmente fino a quando non ho misurato GH e KH... a quel punto cerco di capire se abbassare il KH e come, abbassando il KH, dovrei avere una situazione più stabile e quindi più equilibrata... No?

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
In teoria @roby70 l'acqua va bene, devo solo verificare il KH della vasca con i reagenti, sia di vasca che di acqua che uso per i cambi... portandolo più basso del GH... poi misuro anche fosfati

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Alix » 26/01/2019, 11:24

Nzr ha scritto: le alghe sono diatomee, quindi devo abbassare i silicati,
purtroppo nelle nostre acque (anche di bottiglia) i silicati soo presenti, ovviamente usando acque povere di silicati (che tuttavia non sono sempre indicati) si limita il problema... lo risolverai definitivamente quando riuscirai a stabilizzare l'acqua su valori definiti e potrai evitare di fare cambi (qui sul forum cerchiamo di avere una gestione facile con interventi limitati e solo quando necessario) se non quando strettamente necessario, cosi facendo i silicati verranno tutti utilizzati e al loro esaurimento le diatomee sparirano da sole.

Non mi è ben chiaro da quanto tempo hai avviato (indipendentemente dai cambi di layout e pesci).
Nzr ha scritto: cerco di capire se abbassare il KH e come, abbassando il KH, dovrei avere una situazione più stabile e quindi più equilibrata... No?
non è del tutto corretto: le durezze da raggiungere (mediante cambi con acqua dalle durezze note) si decidono in base a che pesci vuoi mettere, ogni specie ha il suo range ottimale entro cui tenersi perciò prima decidiamo che cosa vuoi allevare, in seguito vediamo come aggiustare l'acqua. in qualunque caso hai fatto bene a fare qualche cambio per abbassare il sodio, i prossimi potremmo farli mirati ad adattare le durezze.
il KH in particolare è dato dai carbonati che hano una azione sul pH, abbassando il KH sarà solo più facile abbassare il pH ma non è sinonimo di "stabilità", anzi.... più il KH è basso più è necessario prestare attenzione alle variazioni di acidità (che potrebbero essere importanti e repentine rispetto ad una cqua con KH alto).
comunque... vediamo insieme cosa ti piacerebbe allevare e poi vediamo in che valori restare, nel frattempo se riesci a procurarti un conduttimetro cerchiamo di stimare se hai ancora tanto sodio o no
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 26/01/2019, 12:10

La vasca intesa con quel fondo e il filtro tetra modificato e attivo da settembre, c'è dentro 40-45 g di siporax mini e 2 strati di spugna, media e grande.. Ho conservato però la parte biologica del filtro vecchio con sistema a cartucce... una sottile spugna nera...
Il conduttivimetro arriverà tra un Po, intanto vedo di accertare GH e KH con reagenti... x la fauna in realtà per rimanere nell'ottica del fare " meno possibile" avrei scelto dopo aver capito il tutto... ma fondamentalmente se riesco a tenere tutto in un acqua normale e cristallina mi oriento su rasboraGalaxy o simili, se invece devo abbassare le durezze con la torba vado su boraras Brigitte... anche li se avete idee... sono qui.. ma le possibilità non sono molte!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nzr
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 13/12/18, 7:27

Piante, alghe e gestione

Messaggio di Nzr » 27/01/2019, 22:17

Allora.. presi i test, GH 9 KH 6 NO2- 0 pH 8 µS/cm 288... fatti anche dal negoziante... acqua pronta... a quel punto non ho potuto fermare moglie e figlie... siamo tornati a casa con 5 barbi tigre!!! Considerando che volevano guppy e neon... e andata bene... La vasca e un Po corta lo so... a questo punto mi sposto in fertilizzazione per continuare con le piante

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Piante, alghe e gestione

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 3:34

Nzr ha scritto: e andata bene...
In effetti... :-?? ti sei portato in casa 5 diavoli che probabilmente in 60 cm starebbero stretti... x_x il nome "tigre" non è casuale.

Sono pesci turbolenti... allevati in piccolo numero mostrano tutta la loro aggressività... per questo Si tengono in acquari più grandi, generalmente in monospecifico ed in gruppi numerosi.
Non lasciano tranquille neanche le ampullaria.

La vasca è tua e puoi tenerci anche uno squalo dentro :D se se le danno di Santa ragione sai il motivo.

Quel pH ad 8 come lo hai misurato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti