Bomba1982 ha scritto:Mi piacerebbe uno chiuso e come budget il meno possibile di spesa...
ma che scherzi.....a poco ti facciamo fare il resto
Scusami se ti darò un botto da leggere ma mi rimane più facile
Partiamo dalla vasca.....buono il consiglio dei 100 litri,meglio le misure,uqn rettangoalare è meglio di un cubo per capirci
La marca....boh,guarda pure l'usato,tanto carbone resine ecc è la prima coa che ti diciamo di togliere'capirai poi perchè
1 consiglio
Chiedi!
Se non hai capito...chiedi di nuovo,e non comprare nulla senza esserti consultato..probabilmente non tutti...ma molti commercianti ti impongono acquisti che in tealtà non ti servono
2 metodi di gestione
Proponiamo una gestione consapevole, basata sul capire l'acquario....non sul fai cosi
Gestione acquario - Esempi con la Fisica
3 cosa realizziamo?
L'acquario non è un soprammobile,è un ecosistema,cerchiamo quindi di dargli più stabilità possibile...partendo da buone scelte e accostamenti trà fondo pesci e piante
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Capito questo,passeremo a trovare cosa vuoi realizzare...datti uno sguardo sui pesci in rete..vedi una specie che ti piace .. ed in base a quella realizzeremo il tutto
Se ti piacciono i guppy bene'se no troviamo altro
Ma intanto mastichiamo l'acquariese
Termini scientifici in acquariofilia
...l'articolo più importante di tutti!
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Ancora un paio di cose e poi mi fermo...troppe info poi vanno mal assimilate...sostanzialmente potremmo usare l'acqua di rubinetto

e già.......aggiustandola in base ai valori che vogliamo ottenere,ci sono casi in cui non è assolutamente usabile,e ipieghiamo su acqua in bottiglia...ma ti anticipo checquì i cambi tendiamo farli oltre che stagionali

....grazie a questa
triade
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Per ora mi fermo...leggi tutto se non hai capito chiedi e quanto sei pronto andiamo avanti