Prima esperienza - acquario 40x20x28

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di caroselli » 25/01/2021, 19:36

Ciao a tutti. Premetto che sono nuovo sia per quel che riguarda acquari sia per i forum, quindi vogliate perdonare strafalcioni in entrambi i campi.
Mi è montata da poco più di 15 gg la voglia di prendermi cura di un piccolo acquario. Pertanto ho iniziato a cercare info su internet, e in base a a queste ho deciso di allestire una vasca per ospitare un Betta e delle piante. Per farla un po' più breve, acquistando tutto su internet, da due gg ho allestito una vaschetta 40x20 h. 28 con fondo fertile JBL acqua basic su cui ho steso manado dark (non lavato😥pensando fosse più semplice da stendere), una bella radice di azalea e qualche sasso non calcareo pre bolliti. Causa lockdown avendo difficoltà a reperire acqua osmosi ho utilizzato acqua di un noto ard discount (a detta di alcuni ottima per acquari) facendo molta attenzione nel riempimento. Fin qui tutto ok, eccetto che la radice malgrado tenuta preventivamente in acqua si è staccata dal fondo costringendomi a bloccarla con un sasso provvisorio, spostandosi dalla posizione scelta, il manado forse per lo strato troppo sottile in qualche parte ha lasciato scoperto il fondo fertile. A questo punto ho attivato il filtro ((Sera Fil 60 con spugna e cannolicchi). A distanza di due gg l'acqua é molto torbida. Oggi ho aggiunto al filtro un elemento con perlon, nella speranza che la situazione migliori. Avevo ordinato delle piante, ma visto lo stato della vasca ho chiesto il rinvio della spedizione. A questo punto mi chiedo se sia il caso (e non corro pericoli), quando avrò le piante, di svuotare la vasca, conservando l'acqua, cercare di risistemare, piantumare e rimettere l'acqua.
Vi ringrazio per la pazienza e resto in attesa di pareri e consigli.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Appena arrivato.

Messaggio di Fiamma » 25/01/2021, 19:53

caroselli, ciao e benvenuto :)
Hai appena allestito quindi potresti anche risistemare tutto , io il fondo fertile lo eliminerei proprio, oltre a creare problemi come vedi, dopo circa un anno si esaurisce e devi comunque fertilizzare, poi va usato con piante che si nutrono dalle radici altrimenti dai da mangiare alle alghe, per le altre piante devi fertilizzare in colonna.
Che piante hai ordinato?
L'acqua era la Blues dell'Eurospin?
Ci metti una foto della vasca e del filtro?

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Appena arrivato.

Messaggio di caroselli » 25/01/2021, 21:16

Ciao Fiamma grazie per l'attenzione. Si l'acqua é quella. Quando dicevo risistemare, pensavo alla radice e alle pietre e magare livellare il fondo aggiungendo dove serve.
Non penso di aver voglia di smantellare il fondo. Ormai è andato. Pensavo di togliere l'acqua per evitare ulteriore nebbia e piantumare più facilmente.
Le piante ordinate sono: Liminophila sessiliflora, Ludwigia super red, Egeria densa, Hemiantus callitrichoides, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne beckettii e Hygrophila Polysperma. Avrò esagerato? Per la foto: appena capisco come caricarla 😆

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Appena arrivato.

Messaggio di gem1978 » 26/01/2021, 8:18

caroselli ha scritto:
25/01/2021, 19:36
il manado forse per lo strato troppo sottile in qualche parte ha lasciato scoperto il fondo fertile
Il fertile deve essere coperto completamente da un fondo inerte, non deve venire mai a contatto diretto con la colonna d'acqua.
Quindi o aggiungi altro manado oppure riallestisci eliminandolo.
caroselli ha scritto:
25/01/2021, 21:16
Cryptocoryne beckettii e Hygrophila Polysperma.
caroselli ha scritto:
25/01/2021, 21:16
Ludwigia super red,
caroselli ha scritto:
25/01/2021, 21:16
Hemiantus callitrichoides,
Queste sfrutteranno il fondo fertile, le altre generalmente si nutrono in colonna.
caroselli ha scritto:
25/01/2021, 21:16
Avrò esagerato?
Le piante non sono mai troppe :) però che luce hai , LED o neon? Lumen, temperatura colore?
caroselli ha scritto:
25/01/2021, 21:16
Per la foto: appena capisco come caricarla
Tasto in fondo alla pagina " aggiungi file ".

https://acquariofilia.org/acquariofilia-facile/nuove-istruzioni-sulle-funzioni-del-forum/


Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
Prima esperienza - acquario 40x20x28
Ah, ho modificato il titolo. Va bene per te?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di caroselli » 26/01/2021, 11:02

gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 8:29
fondo inerte, non deve venire mai a contatto diretto con la colonna d'acqua
Per questo pensavo di togliere l'acqua, dare una sistemata al fondo e alla radice, piantumare e rimettere la stessa acqua

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 8:29
, ho modificato il titolo
Ok

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
IMG_20210126_074355.jpg
a luce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di Fiamma » 26/01/2021, 11:19

Non mi sembra così male, se sistemi il fondo coprendo il fertile dovrebbe andare , piuttosto noto una leggera ambratura, hai fatto bollire il legno per eliminare i tannini?
Le piante come dice Gem non sono mai troppe, Limnophila ed Egeria però sono allelopatiche
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/


Aggiunto dopo 43 secondi:
È un Fluvial Edge?

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di caroselli » 26/01/2021, 12:17

Fiamma ha scritto:
26/01/2021, 11:20
, hai fatto bollire il legno
Si, magari no per tantissimo tempo, direi un decina di minuti.

Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Fiamma ha scritto:
26/01/2021, 11:20
Limnophila ed Egeria però sono allelopatiche
Cioè non possono stare insieme? Spero che il vivaista, cui ho chiesto di modificare eventualmente l'ordine, se avesse riscontrato qualche problema, mi dia un'alternativa, o forse sono ancora in tempo a fare una modifica.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di gem1978 » 26/01/2021, 22:42

caroselli ha scritto:
26/01/2021, 12:23
Spero che il vivaista, cui ho chiesto di modificare eventualmente l'ordine
Se non può farlo tienile entrambe.
Non è detto che muoia magari semplicemente stenta nella crescita e comunque se una delle due soccombe almeno sai il perché.
caroselli ha scritto:
26/01/2021, 11:09
dare una sistemata al fondo
Io farei così, tolta l'acqua aggiungerei 2 cm di manado sopra a quello che già hai senza toccare nient'altro.

Se è manado classico mi raccomando sciacqua abbondantemente con acqua calda, c'è chi addirittura lo ha bollito per evitare che rilasciasse una volta in vasca.
Per il dark fai attenzione , a qualcuno ha lasciato in sospensione l'impossibile... anche in questo caso direi di sciacquare abbondantemente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di caroselli » 26/01/2021, 23:53

gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 22:42
tienile entrambe
Contattato il vivaio, tutto ok.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 22:42
aggiungerei 2 cm di manado sopra a quello che già hai senza toccare nient'altro
Credo che farò proprio così, grazie

Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 22:42
... anche in questo caso direi di sciacquare abbondantemente.
A dire il vero quello che ho messo non lo ho sciacquato per nulla, per paura di avere difficoltà a stenderlo sul fertile, però a distanza di tre giorni non mi pare abbia fatto tanto danno, ed è il dark. Sicuramente quello che andrò ad aggiungere lo sciacqueró.

Avatar utente
caroselli
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 25/01/21, 18:37

Prima esperienza - acquario 40x20x28

Messaggio di caroselli » 27/01/2021, 5:48

gem1978 ha scritto:
26/01/2021, 8:29
che luce hai ,
Ho un lampada 3,5 w e 680 k, 48 LED di cui 8 blu ed il resto bianchi. Cosa ne pensi? Ho scelto questa perché ho letto che il Betta non gradisce troppa luce, ora però non vorrei sia insufficiente per le piante. È da considerare che nella vasca allestita sono contenuti appena 20 lt di acqua. Poi volevo chiedere se il riscaldatore da 50 w che andrò a mettere possa toccare il fondo o addirittura affondare un pochino, alla base ha un cappuccio in gomma.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dommy e 6 ospiti